L’oro di Stefano Pressello a Las Palmas apre la serie dell’Italia all’EuroMaster

images/large/20190725_LasPalmasD1Medals.jpg

Prima giornata degli Europei Master in svolgimento a Las Palmas e nonostante le assenze di alcuni atleti importanti, gli azzurri sono saliti per ben sei volte sul podio, per una medaglia d’oro, una d’argento e quattro di bronzo. Non era ancora mai successo, che l’Italia master concludesse la prima giornata senza primi posti e proprio quando sembrava ormai che si stesse per verificare proprio a Las Palmas, uno splendido ippon di yoko tomoe di Stefano Pressello (90 kg M5) all’avversario russo, Igor Shaporin, ha permesso all'Italia di esultare e di non rompere questa bella e piacevole tradizione. Anche questa volta l’inno italiano ci ha resi orgogliosi fin dalla giornata d’esordio dei campionati d’Europa. Secondo posto invece per Antonio Lo Monaco (60 kg M5), sconfitto in finale dallo spagnolo Raul Garcia Diaz, dopo che la lunga pausa che ha preceduto le finali ha raffreddato le energie dell’azzurro, arrivato troppo spento alla finale. Il sardo Stefano Masala (66 kg M5) ha dato il via alla serie di medaglie di bronzo conquistate dall’Italia, sconfiggendo in finale il francese Patrice Quemener per ippon di ko-uchi-gari. Inizio in salita invece, per il taciturno Stefano Bani (90 kg M7), che è stato fermato subito dal tedesco Bartsch, ma poi si è imposto per ippon su Laitinen (Fin) e Guerreiro (Por), meritando il terzo posto. Splendida medaglia di bronzo anche per Armando Vettori (90 kg M6) che, dopo aver superato il francese Ringenbach, si è scontrato con il russo Andrey Kalinin, la sua bestia nera, ma poi nei recuperi ha rifiliato due splendidi ippon, tsuri-komi-goshi allo svedese Brag ed o-goshi al russo Markelov, dedicando la medaglia di bronzo al compleanno della madre. Nei 73 kg M7 Franco Ghiringhelli è ritornato in gara dopo l’infortunio patito a Cancun e, solo un errore ad 1 secondo dalla fine gli ha precluso una finale-bis dopo Glasgow. È stato il fortissimo francese Robert Nugue a costringerlo ai recuperi, che ha risalito con tre vittorie fino alla meritata medaglia di bronzo. Grande l'impegno profuso dagli atleti azzurri, in questo prima giornata di gare, in cui tutti onorano con il loro impegno il movimento dei master che, ogni anno, si scopre sempre più competitivo.

Altre News