Dal 23 al 27 aprile 2025, Podgorica ospiterà i Campionati Europei di Judo, una competizione che vedrà 18 atleti azzurri, tra cui una solida rappresentanza partenopea, contendersi il titolo europeo.
A guidare la nazionale, Lello Parlati, con un’esperienza consolidata nel precedente quadriennio olimpico come capo allenatore senior, affiancato dal torinese Raffaele Toniolo. Insieme, sono i nuovi Direttori Tecnici del judo italiano, responsabili della guida di 9 atleti maschi e 9 atlete femmine azzurri verso il podio europeo.
Tra i convocati spiccano numerosi atleti campani, che portano con orgoglio il nome di Napoli e della Campania nel panorama internazionale:
• Christian Parlati (-90 kg | Fiamme Oro): figlio di Lello, già bronzo mondiale, e uno dei candidati al titolo europeo.
• Antonio Esposito (-81 kg | Fiamme Azzurre): esperienza e determinazione, pronto a dare il massimo.
• Giovanni Esposito (-73 kg | Fiamme Azzurre): giovane promessa, già protagonista a livello internazionale.
• Assunta Scutto (-48 kg | Fiamme Gialle): giovane medagliata mondiale, pronta a confermarsi a livello europeo.
• Gennaro Pirelli (-100 kg | Fiamme Oro): in crescita e determinato a ritagliarsi uno spazio da protagonista.
• Kenny Komi Bedel (-90 kg | Fiamme Oro): campano d’adozione, punto fermo della nazionale.
Con Lello Parlati alla guida, l’Italia si presenta all’appuntamento con grandi ambizioni. Sarà una sfida avvincente, dove l’obiettivo è conquistare il titolo europeo e continuare a crescere in vista delle Olimpiadi di Los Angeles 2028.
Antonio Romano
Il webmaster del sito web M°Fernando GALLIA