images/campania/campania2025/karate/aprile/OPEN_RICCIONE/medium/KARATEOPEN.jpg
Karate

🥋 Open League 2025: La Campania protagonista a Riccione con 41 medaglie

Link GALLERIA FOTOGRAFICA

Si è conclusa con un grande successo la tappa dell’Open League 2025, andata in scena al PlayHall di Riccione il 12 e 13 aprile. L’evento ha visto la partecipazione di oltre 1.700 giovani karateka, provenienti da più di 300 società italiane, in rappresentanza di tutte le regioni. In gara le categorie U14, Cadetti, Juniores e U21, che si sono sfidate nel Kata e nel Kumite, maschile e femminile, regalando due giornate di sport di altissimo livello.

Tra i protagonisti assoluti, spicca la Campania, che ha portato in gara 295 atleti da 39 società regionali. L’impegno e la passione dimostrati sui tatami romagnoli si sono tradotti in un bottino straordinario di 41 medaglie, di cui 9 ori, 10 argenti e 22 bronzi. Un risultato che conferma il valore tecnico e la continua crescita del movimento karate campano, frutto del lavoro quotidiano di tecnici, dirigenti e famiglie.

🥇 Medaglie d'Oro – Atleti Campani

  • Cocca Marialuigia – Kumite Femminile Juniores -59 kg (Universal Center Napoli)
  • Avolio Francesco Pio – Kumite Maschile Juniores -68 kg (Universal Center Napoli)
  • Ingenito Gennaro – Kumite Maschile U21 -75 kg (Ever Green)
  • Squillante Guido – Kumite Maschile U21 -60 kg (Shirai Club S. Valentino)
  • Califano Emanuele – Kumite Maschile U21 -67 kg (Shirai Club S. Valentino)
  • De Vivo Ermelinda – Kumite Femminile Juniores +66 kg (Shirai Club S. Valentino)
  • Bianco Ilaria – Kumite Femminile Cadetti -54 kg (Lenea ZZA)
  • Moffa Antonio – Kumite Maschile U14 -45 kg (Olympic Planet)
  • Capone Bianca – Kumite Femminile Juniores -53 kg (Shizoku Karate Avellino)

🥈 Medaglie d'Argento – Atleti Campani

  • Bamundo Salvatore – Kumite Maschile U21 -60 kg (Pielle)
  • De Gregorio Riccardo – Kumite Maschile Cadetti -70 kg (Bushinkai)
  • Apuzzo Aurora – Kumite Femminile Juniores +66 kg (Tigers Style Team Iodice)
  • Docimo Sara – Kumite Femminile Juniores -66 kg (Champion Center La Scampia Che Vince)
  • Bifulco Asia – Kumite Femminile U21 -50 kg (Champion Center La Scampia Che Vince)
  • Portoghese Morena – Kumite Femminile U21 -68 kg (Champion Center La Scampia Che Vince)
  • Stornaiuolo Gaetano – Kumite Maschile Cadetti -63 kg (Champion Center La Scampia Che Vince)
  • Astarita Raffaele – Kumite Maschile U21 -67 kg (Champion Center La Scampia Che Vince)
  • D’Angelo Giulia – Kumite Femminile Cadetti +61 kg (Urban Karate Team)
  • Tomasetta Gaia – Kumite Femminile U14 +52 kg (Shizoku Karate Avellino)

🥉 Medaglie di Bronzo – Atleti Campani

  • Bamundo Domenico – Kumite Maschile Cadetti -57 kg (Pielle)
  • Diglio Michele – Kumite Maschile U21 -75 kg (Accademia Karate Union Team)
  • Baldassarre Raffaele – Kumite Maschile Cadetti -63 kg (Karate Baldassarre)
  • Cella Giuseppe – Kumite Maschile U14 -55 kg (Ass. Naz. Carabinieri)
  • Esposito Antonino – Kumite Maschile Cadetti -70 kg (Karate Center Penisola Sorrentina)
  • Esposito Nicola – Kumite Maschile Juniores -76 kg (Universal Team Oratorio Arcobaleno)
  • Caridei Carola – Kumite Femminile Cadetti -61 kg (Hinna Mac 82 VV.UU. Onlus)
  • Acanfora Gennaro – Kumite Maschile U14 +55 kg (Nadir Tratti d’Oriente)
  • Spitaletta Giulio – Kumite Maschile U14 -40 kg (CSKI Airola)
  • Iannuzzi Mario – Kumite Maschile U21 -75 kg (Shizoku Karate Avellino)
  • De Stefano Emanuele – Kumite Maschile Juniores -61 kg (Shizoku Karate Avellino)
  • Vietri Rebecca – Kumite Femminile Juniores -48 kg (Shizoku Karate Avellino)

Dalle vittorie di atleti affermati a quelle dei giovani emergenti, la Campania ha saputo offrire grandi prestazioni e spettacolo, confermandosi tra le realtà più competitive d’Italia. Una menzione speciale va alle società che hanno conquistato l’oro, come Universal Center Napoli, Shirai Club S. Valentino, Ever Green, Lenea ZZA, Olympic Planet e Shizoku Karate Avellino.

📊 Consulta qui tutti i risultati ufficiali dell’Open League di Riccione:
👉 Risultati completi su Sportdata

Antonio Romano & Amalia Palma

Il webmaster del sito web M°Fernando GALLIA