Si è conclusa la 29esima edizione del Memorial Ciro Bracciante.
Nella splendida cornice del Palasele di Eboli (Sa), grazie alla competente organizzazione del Gruppo Sportivo Karate, capitanato dal D.T. campano Antonio Bracciante, oltre 1000 giovani atleti under 13 hanno partecipato al Memorial Ciro Bracciante Trofeo Italia Giovanissimi FIJLKAM di Karate: una vera e propria festa dello sport dedicata ad una disciplina di combattimento dai molteplici aspetti.
Oltre alla parte pratico-agonistica, è stato organizzato un seminario sul lavoro in favore delle fasce preagonistiche, che ha visto protagonisti docenti prestigiosi e che ha fornito le linee guida necessarie per ampliare le conoscenze dei numerosi tecnici presenti.
All'incontro, hanno preso parte i vertici federali nazionali con il Vicepresidente di settore Sergio Donati, il Presidente della CNAG Salvatore Nastro, il componente della CNSP Giuseppe Sciacca, la coordinatrice arbitrale Annette Pagano, il Presidente regionale Aldo Nasti, il Presidente del Comitato Calabria Gerardo Gemelli, il Vicepresidente del settore karate Puglia Sabino Silvestri, il Vicepresidente del settore karate Campania Nicola Mirabella, il delegato CONI Salerno Paola Berardino e la consulta regionale del settore karate.
I doverosi ringraziamenti di tutti noi vanno all’amministrazione comunale, guidata dal dr. Massimo Cariello, che continua a sostenere il movimento del karate campano, assicurando l’impianto più capiente del sud per questo appuntamento, ormai assurto ai vertici delle attività dedicate al reclutamento e alla formazione dei giovani campioni.
All'evento, hanno partecipato tutte le regioni limitrofe, con il giusto spirito competitivo, contemperato dal regolamento adattato per queste fasce d’età, che consente di mettere in luce le potenzialità dei praticanti.
Il karate sarà presente ai giochi olimpici di Tokyo 2020 con gli attuali protagonisti dei ranking, che hanno affrontato il percorso pratico descritto nel Progetto Sport a Scuola della Fijlkam.
Speriamo che in futuro, anche uno solo dei partecipanti a questa gara possa vestire i colori dell’Italia nel karate del futuro.
Quel che è certo è che l’anno venturo, in occasione della 30esima edizione, il maestro Antonio Bracciante sarà ancora protagonista dell’organizzazione dell’evento, con le novità e la concretezza che lo hanno reso un sicuro punto di riferimento del karate nazionale.