La notte della lotta: l'evento FIJLKAM per la lotta a Scalea, in Calabria.
Grande successo per “La notte della lotta”, la spettacolare manifestazione sportiva svoltasi all’aperto venerdì sera 12 luglio in quel dell’Italian Wrestling Stallion Camp, nella cornice dell’anfiteatro del Santa Caterina Village di Scalea in Calabria.
Grazie ad un’idea nata dal vulcanico campione Michele Liuzzi, si è potuta dar vita ad una gara a squadre, che ha visto destreggiarsi nei tre stili di lotta olimpica i migliori rappresentanti giovanili del nostro paese e di una decina di altre nazioni.
In una sorta di sfida tra l’Italia e il resto del mondo, si sono svolti ben dodici incontri dei quali due di lotta greco-romana, cinque per lo stile di lotta libera e altrettanti cinque per la lotta femminile.
Da segnalare sono senza dubbio le prestazioni di alcuni atleti di casa nostra, che si sono fatti valere, in primis con la vittoria di Santo Di Dio nella lotta greco-romana, che ha battuto il forte rappresentante transalpino Abdul Galamatov.
A seguire, sono state le rappresentanti del gentil sesso a tenere banco: da sottolineare in modo particolare sono i match svolti tra la nostra Fabiana Rinella e la francese Laurie Lessafre, tra Immacolata Danise e la statunitense Julienne Moccia, nonché quello che ha visto Sara Ettaki opposta alla norvegese Hedda Kvole.
Tutti questi incontri sono stati vinti dalle atlete di casa.
Nella libera maschile, il match è stato condotto senza sbavature e meritatamente conquistato per manifesta superiorità dal Campione Europeo Cadetto Simone Piroddu: il giovane lottatore sassarese si è sbarazzato in pochi secondi e senza troppe difficoltà dell’avversario americano Erick Roggie.
Infine, ugualmente degno di nota è stato l’incontro vinto in pieno recupero da Paolo Lumia sullo svizzero Thomas Fischer.
Al termine della manifestazione, sono stati distribuiti premi ai partecipanti meritevoli e si è potuto godere di un incredibile spettacolo pirotecnico con fuochi d’artificio, che hanno reso ancora più indimenticabile questo evento, che, ne siamo più che certi, sarà replicato anche l’anno prossimo.