images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/15022025GRUPPOFVGKATA_RIJEKA.jpeg
Judo

A Rijeka full immersion nel kata: Scacco e Maman docenti d’eccezione, coppie FVG al top all'Open Kata croato

Buona partecipazione a livello regionale al seminario internazionale di kata tenutosi sabato 15 febbraio, a Rijeka (Fiume) in Croazia: presenti all’appuntamento Corpo Libero, Dojo Trieste, SGT, Ken Otani Trieste, DLF Yama Arashi Udine, Polisportiva Tamai, Judo Azzanese.

A tenere la lezione dedicata al koshiki no kata il CT regionale Gianni Maman e il M° Maurizio Scacco, che con precisione, puntualità e pazienza, hanno saputo creare entusiasmo nei praticanti. Un’avventura di sapore internazionale che ha arricchito entrambi.

È stata una bella esperienza, nuova e molto emozionante –ha commentato Maman- Ho colto l’invito del maestro Slavisa Bradic perché ovviamente rappresentava un onore essere coinvolto in un seminario internazionale. Ringrazio per l’aiuto il maestro Maurizio Scacco che mi ha supportato. Ho condotto una lezione di base sul koshiki no kata, che comunque rappresenta uno dei kata superiori, con un buon apprezzamento da parte degli studenti e del maestro.

Innanzitutto vorrei ringraziare il Maestro Bradic per come ci ha accolti e per come ci ha permesso di fare uno stage che, secondo il mio punto di vista, è venuto bene –ha detto il M° Scacco- È stato un piacere lavorare con Gianni in questa prima uscita in coppia su un kata così difficile. L’attenzione dei partecipanti è stata molto alta e tutti coloro i quali hanno partecipato hanno voluto ringraziare per cui è stato assolutamente positivo. La compagnia era ottima, come al solito! Oltre alla parte tecnica, nella quale ho cercato di dare del mio meglio, mi sono divertito e questo, a mio avviso, è la cosa più importante: buon judo e divertimento!

16022025_Rijeka_SatoPolo.jpeg

All’Open di kata di domenica hanno partecipato diversi atleti FVG, conquistando ottimi piazzamenti, a partire da coppie inossidabili come Marika Sato (White Tiger) /Fabio Polo (Kuroki), oro nel kodokan goshin jutsu e Massimo Cester (Skorpion) /Davide Mauri (Kuroki), oro nel katame no kata, ma anche dagli argenti di Marco e Antonio Rossi (DLF Yama Arashi) nel ju no kata, di Paola Sist e Ludovico Urbani (Dojo Trieste) nel kime no kata e, per le classi giovanili, di Antonio Valenti e Davide Dragonetti (Polisportiva Villanova) nel katame no kata. Medaglie di bronzo, infine per i giovani Corinna Sedevcic e Giorgia Venza (Dojo Trieste) nel ju no kata ed Erica Lulashi e Alice Bertossi (Polisportiva Villanova) nel katame no kata.

Presente come arbitro Giuliano Casco, che ha valutato le competizioni in terna con Maurizio Calderini e Barbara Meconi.

1602025Rijeka_Cester-Mauri.jpeg

Soddisfatto Alessandro Furchì, presente in qualità di tecnico e responsabile regionale kata: Sono contento della trasferta croata, utile come banco di prova prima del Grand Prix di Catania della prossima settimana, ma anche utile per cementare collaborazioni e amicizie transfrontaliere. Il lavoro che Paesi come Croazia, Slovenia e Austria stanno portando avanti con i giovani nel kata è davvero notevole! Sono contento che anche il nostro movimento regionale stia crescendo, con un’ottima qualità dovuta ad anni di esperienza e pratica. È stato un piacere vedere all’opera docenti esperti come Maurizio Calderini e Zoran Grba e, naturalmente, i nostri tecnici regionali Scacco e Maman!

16022025SistUrbani_Rijeka.jpeg

Sono davvero soddisfatto dell'edizione di quest'anno, la decima dell'Open Tournament croato di kata e per il seminario di sabato -ha commentato il M° Slavisa Bradic, organizzatore dell'evento- Sono contento per il crescente numero di partecipanti e vorrei mettere in luce in maniera particolare la partecipazione dei bambini e giovani che hanno preso parte al seminario, perché i giovani sono il futuro di ogni società, inclusa la comunità del judo. Alla gara hanno preso parte complessivamente 75 coppie, un risultato che considero eccellente e sono certo che questo numero crescerà di anno in anno. Ci tengo a ringraziare sentitamente i miei colleghi italiani, sloveni, austriaci, ungheresi e bosniaci che sono venuti e i maestri che hanno condotto il seminario e hanno fatto da giudici alla gara.

Di seguito i risultati completi:  pdf RISULTATI CROAZIA OPEN KATA CHAMPIONSHIP 2025 (400 KB)