È un fine settimana intenso per il judo FVG che vedrà atleti nostrani impegnati su diversi fronti.
Si parte domani, con il Grand Slam di Tbilisi, in Georgia, che vede il ritorno alle competizioni delle nostre Asya Tavano (+78kg) e Veronica Toniolo (57) dopo l'Olimpiade di Parigi dello scorso luglio. A calcare il tatami georgiano, anche l'udinese Francesco Cargnelutti (66). La competizione conta 402 atleti iscritti provenienti da 53 nazioni e per l'Italia, oltre ai nostri corregionali, saranno presenti anche Giulia Ghiglione (48), Savita Russo (63), Flavia Favorini (63), Irene Pedrotti (70), Giorgia Stangherlin (70), Erica Simonetti (+78), Valerio Accogli (66), Leonardo Valeriani (73), Edoardo Mella (73), Leonardo Casaglia (81), Jean Carletti (100).
Per gli appassionati sarà possibile seguire le giornate di gara in diretta alle 14.00 su SkySport Arena (venerdì) e su SkySport Maxcon (sabato e domenica) con il commento di Ivano Pasqualino e Ylenia Scapin.
Sabato e domenica, i riflettori si accenderanno anche sulla Palestra Comunale dell’Istituto Flora di Pordenone e sull'RDS Stadium di Genova, rispettivamente per il Pordenone Kata Tournament e Trofeo Villanova nel primo e il Campionato Italiano Cadetti A2 nel secondo.
Al Pordenone Kata Tournament sono iscritte 14 nazioni e 164 partecipanti di cui ben 72 sono gli italiani (clicca qui per l’elenco). All’interno della gara sarà dato spazio anche ad una dimostrazione di Kata adattato. Il Trofeo Villanova si aprirà alle ore 9.00 con il Grand Prix nazionale A1/U18 per poi proseguire, alle ore12.30 circa, con il Grand Prix Nazionale A1.
Genova sarà invasa da ben 658 atleti di 315 club, di cui 422 maschi e 236 femmine che gareggeranno rispettivamente sabato e domenica sempre con l'hajime previsto alle 08.30.
Tra questi 22 saranno i giovani judoka FVG a cercare di conquistare la medaglia tricolore: Pamela Fiorenza (Sport Team Ud) nei 48 kg, Giada Finotti (Accademia Muggia), Maia Sponza (SGT) e Bojana Grijic (DLF Yama Arashi Ud) nei 52 kg, Angela Menegon (Polisportiva Montereale), Alessia Viotto (Dojo Sacile) e Diana Cudini (DLF Yama Arashi Ud) nei 57 kg, Noemi Casagrande (Dojo Sacile) nei 63 kg, Aurora Tieppo (Sport Team Ud) e Carolina Pia Iannone (DLF Yama Arashi Ud) nei 70 kg, Tommaso Gini (Skorpion Pordenone) e Michele Tino Zilioli (Polisportiva Tamai) nei 46 kg, Tommaso Biasi (Polisportiva Tamai) nei 50 kg, Lorenzo Battistella (Polisportiva Tamai) nei 55 kg, Ralf Otoniel Hereida Contreras (White Tiger) e Francesco Zamolo (DLF Yama Arashi Ud) nei 60 kg, Leonardo Mazzega (Skorpion Pordenone) e Federico Zanier (Accademia Muggia) nei 66 kg, Mirco Bone (Skorpion Pordenone) e Davide Sannino (Corpo Libero) nei 73 kg, Alex Martin (Dojo Sacile) e Marco Ferrari (Dojo Sacile) negli 81 kg.