images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/0321_GhiglioneTbilisi.jpg
Judo

Ghiglione quinta al Grand Slam di Tbilisi

Si apre con un quinto posto il Grand Slam di Tbilisi per l’Italia. È Giulia Ghiglione a piazzarsi ai piedi del podio nei 48kg, dopo aver battuto in primis la colombiana Erika Lasso e l’uzbeka Khalimajon Kurbonova salvo poi essere superata ai quarti dalla giovanissima e forte svedese Tara Babulfath. Finita ai recuperi ha superato la serba Andrea Stojadinov prima di cedere il passo alla francese Shirine Boukli nella finale per il bronzo. 

Protagonista dell’incontro forse più discusso di giornata è stata, invece, la triestina Veronica Toniolo che ha sostenuto un incontro di ben 11:18 minuti di Golden Score contro la russa Kseniia Galitskaia. Un match molto dibattuto, il cui finale ha visto entrambe le atlete squalificate per l’accumulo del terzo shido.

Niente da fare nemmeno per i maschi in gara oggi, Valerio Accogli e Francesco Cargnelutti nei 66kg.
Il primo, dopo aver bypassato il turno con il keniota Felix Okoko, è stato sconfitto dal russo Levon Tumasiants. Cargnelutti, invece, dopo aver superato lo spagnolo Adrian Nieto Chinarro, si è arreso all’azero Rashad Yelkiyev. 

Incontro del giorno: la finale dei 57 è un susseguirsi di emozioni. La padrona di casa Eteri Liparteliani affronta la francese Fawaz. Passano i primi 30 secondi e la judoka transalpina mette a segno un yuko di uchi mata, dopo un minuto ne segna un altro con un’azione di contrattacco. E poco dopo la stessa azione le consegna anche un waza ari.
Il destino dell’incontro sembra scritto, ma la georgiana non ci sta, non a casa sua. Parte con un o uchi gari e risponde con un altro waza ari. Ma non basta. Manca un minuto alla chiusura dell’incontro e Liparteliani parte con un una nage che le consegna uno yuko.
La georgiana parte nuovamente all’attacco e l’arbitro assegna waza ari. È subito gioia, salvo poi rientrare immediatamente per il cambio valutazione, scendendo a yuko.
Perfetta parità e 30 secondi alla fine dell’incontro. E a 14 secondi dalla fine arriva il terzo yuko di Liparteliani che le consegna l’oro. Un minuto che vale una rimonta e la medaglia più importante davanti al pubblico di casa. 

Domani altra giornata di gare con i 73 e 81 kg maschili e gli 63 e 70 kg femminili.
La gara andrà in diretta alle 14.00 su SkySport Maxcon con il commento di Ivano Pasqualino e Ylenia Scapin.