Dopo il successo nell’edizione 2024, la coppia composta da Marika Sato e da Fabio Polo è nuovamente salita sul gradino più alto del podio all’EJU Kata Tournament di Pordenone, meritando ancora una volta il successo nel Kodokan Goshin Jutsu. Seconda piazza tra gli junior per il duo composto da Giada Casetta e Francesco Piva, che hanno concluso la loro prova nel Katame no Kata ad una manciata di punti dall’oro.
Ad un passo dal podio le coppie composte da Gino Gianmarco Stefanel e Alessandro Cugini nel Nage no kata e da Davide Mauri e Massimo Cester nel Katame no kata, entrambe infatti hanno chiuso le loro prove al 4° posto. Lontani dalle posizioni di rilievo gli altri nostri corregionali in gara, che non sono riusciti a superare la fase eliminatoria.
L’Italia ha sfiorato anche quest’anno l’en-plein nella manifestazione organizzata dalla Polisportiva Villanova, andando a conquistare tre delle cinque medaglie d’oro messe in palio dall’EJU Kata Tournament. Primo posto nel Nage no kata con Mauro Collini e Tommaso Rondinini, primo posto nel Ju no kata con Giovanni Tarabelli ed Angelica Tarabelli e primo posto nel Goshin Jutsu con i già nominati Marika Sato e Fabio Polo. La spedizione azzurra ha conquistato, fra l’altro, ben 10 medaglie su 15 in palio, concedendo spazio alla concorrenza soltanto sui podi giovanili.
Bella esperienza per Silvia Ballardin nel kata adattato, organizzato dalla Polisportiva Villanova presso la palestra dell'istituto Flora. Un mese di impegno in palestra per ottenere la miglio performance possibile. Silvia emozionatissima si é esibita nella prima serie del ju no kata con il suo uke Hanna Alagic. Alla fine della prova un pianto liberatorio ha azzerato tutta la tensione per questo appuntamento judoistico europeo.
"In qualità di membro della Commissione Europea Kata EJU per la parte Educazione - ha detto Monica Piredda - ho supportato l’organizzazione sia nelle fasi di preparazione che nel pieno dello svolgimento, sia della competizione che del seminario e degli esami per la qualifica di Giudice Europeo, svoltisi ieri. L’organizzazione della Polisportiva Villanova è una garanzia sia per l’EJU che per la nostra Federazione per la professionalità dimostrata sotto i vari aspetti, l’accoglienza calorosa e il clima amichevole e gioioso. Per questo la tappa di Pordenone rappresenta una delle più importanti manifestazioni europee di Kata e tra le più longeve del Gran Prix Italia. La competizione si è svolta senza intoppi e ha rispettato i tempi previsti. Sono molto contenta per le dimostrazioni di Judo Kata Adattato ad opera degli atleti diversamente abili che ha emozionato tutti i presenti e hanno dato loro un grande esempio."
Di seguito i risultati della manifestazione odierna: pdf Risultati EJU Kata Tournament Pordenone (828 KB)