images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/05042025QUALIFCOPPAITAA2.jpg
Judo

Coppa Italia: in 31 pronti per le finali A2! A Teplice Bronzin chiude settima.

Sono ben venticinque gli atleti che oggi al Palasport di Grado hanno strappato i pass tricolori per le finali nazionali A2 di Napoli a fine mese. SI tratta di Clio Sponza (Società Ginnastica Triestina) nei 48 kg, Manuela De Marin (Dojo Sacile) ed Eva Castellani (DLF Udine) nei 57 kg, Fiorenza Melissa (Sport Team Udine) nei 63 kg, Eleonora Fiorenza (Sport Team Udine) e Yasmine Dene (Judo Azzanese) nei 70 kg, Francesca Roitero (Skorpion Pordenone) nei +78 kg, Enrico Fornasa e Mohammed Amin Zahaf (entrambi della Società Ginnastica Triestina) nei 60 kg, Alessio Esposito (DLF Udine), Simone Casetta (Polisportiva Tamai), Thomas Colaoni e Francesco Nocent (entrambi del Kuroki Tarcento) nei 66 kg, Erik De Luca (Società Ginnastica Triestina), Gesù Francis Aman (Judo Azzanese), Andrea Forabosco (Kuroki Tarcento) e Martin Tomasella (Polisportiva Tamai) nei 73 kg, Giacomo Cugini (Kuroki Tarcento), Massimo Romanin (DLF Trieste), Gabriel Giacomini (Skorpion Pordenone) ed Elia Benfatto (Simai Dojo Fagagna), Luca Pigozzo e Daniel Clocchiatti (entrambi del Kuroki Tarcento), Enrico Collini (Judokay Gemona) e Gaetano Antonio Desiato (Judo Club San Vito) nei 90 kg, Filippo Armano (Società Ginnastica Triestina) nei 100 kg e Alberto Ivan Zanetti (Judokay Gradisca) nei + 100 kg.

I qualificati di oggi si aggiungono agli atleti qualificati di diritto: Fabiola Lo Gatto (Sport Team Udine) e Sara Salvadori (DLF Udine) nei 48 kg, Sofia Cittaro (DLF Udine) e Carlotta Finotto (Dojo Judo Udine) nei 52 kg, Mariasole Momenté (White Tiger) nei 63 kg e Alessio Torres (A&R Trieste) nei 66 kg.

Qui i risultati completi delle fasi regionali:  pdf 06 FRQ COPPA ITALIA A2 JUDO FRIULI VENEZIA GIULIA Results (84 KB)

05042025COPPAREGIONE.jpg

Al termine delle qualificazioni un palazzetto gremito di pubblico pronto a godersi le emozioni della Coppa Regione ha tributato un minuto di silenzio alla memoria del M° Pierluigi Comino, recentemente mancato. A ricordarlo con voce rotta dall’emozione il padrone di casa del Corpo Libero (società organizzatrice degli eventi del week end) Alessandro Furchì, allievo storico del maestro udinese.

Piero Comino è stato il mio maestro, come quello di tanti altri. Ha avuto esperienze e riconoscimenti a vari livelli, regionale, nazionale e anche internazionale. A volte sapeva essere molto duro, ma la sua dedizione per il judo era di esempio e ispirazione per molti di noi e ci mancherà.

 

Qui i risultati di giornata della Coppa Regione:  pdf CLASSIFICHE COPPA REGIONE GRADO 05 04 2025 (61 KB)

A livello internazionale, nella prima giornata della Millennium Team Cadet European Cup di Teplice Alice Bronzin ha concluso la gara con un buon settimo posto: due gli incontri vinti dalla portacolori del DLF Yama Arashi Udine, sulla tedesca Fertig e sulla turca Boksup, prima di incappare nello stop impostole dall’ungherese Kiss, poi argento. Ai recuperi la scalata di Bronzin è ripartita con un ippon marcato sull’austriaca Trampitsch, ma è stata un’altra austriaca, Mayrhofer, a mettere il punto al percorso dell’atleta udinese.

I primi incontri mi sono piaciuta molto, anche dopo aver perso non mi sono abbattuta e al primo ripescaggio ho combattuto bene –ha commentato Bronzin-. Al secondo ripescaggio non so cosa sia successo, devo ancora capirlo, ma quell’incontro non è andato come doveva andare. Ci lavorerò.

Tra gli altri italiani in gara spicca il podio sfiorato di Matteo Gualandi nei 55 kg e il settimo posto di Sofia Niutta nei 52kg.

Qui i risultati completi della prima giornata: pdf Cont cup cad cze2025 Results 04 05 2025 (1.10 MB)

Alla European Senior Cup di Dubrovnik l’unico piazzamento italiano di rilievo risulta essere il quinto posto di Pietro Andreini nei 60 kg.

Qui i risultati completi della prima giornata:  pdf Cont cup sen cro2025 Results 04 05 2025 (1.17 MB)

Poznan, in Polonia, dove sono gli Juniores a giocarsi la tappa del circuito europeo, nulla da fare per Riccardo Sanna (-60 kg) che si ferma al primo incontro per mano dell’atleta polacco. Domani gara tutta al femminile con Arianna Carlotta Perra (-52kg) e Martina Capezzuto (-57 kg).

Domattina, dalle 9.00 in poi tutti pronti per la seconda tappa del Criterium Giovanissimi: a travolgere il Palasport di Grado saranno circa 660 bambini, per un totale di 42 società, per lo più regionali, con alcuni inserti dal vicino Veneto e dalla Slovenia.