La 42esima edizione del Trofeo Tarcento, European Judo Cup Juniores del circuito EJU, ha preso il via venerdì 11 con la cerimonia d’apertura, durante la quale il neoeletto Presidente FIJLKAM Giovanni Morsiani e il responsabile del settore judo Giuseppe Matera hanno portato il loro saluto e le congratulazioni allo staff del Judo Kuroki Tarcento e al suo fondatore, Stefano Stefanel. Il Presidente Morsiani ha commentato, in un’intervista realizzata in seguito: «Faccio i complimenti a Stefano Stefanel, che da anni organizza questo evento. Una gara come questa, dove vedo tanti volontari, tanta tecnica e tanta organizzazione, fa sì che le parole servano poco, perché poi parleranno i risultati: probabilmente anche a livello nazionale faremo un’ottima figura».È stato conferito anche il Premio “Luigi Alberto Trevisan”, giunto alla sua terza edizione, al commissario degli arbitri EJU Vladimir Nutsubidze, all’arbitro olimpico Roberta Chyurlia e all’ex arbitro internazionale Alberto Stefanel. Infine, dalle 18.30 alle 19.30, si è svolto il peso per le categorie in gara il giorno seguente, sabato 12: femminili -63, -70, -78 e +78kg; maschili -60, -66 e -73kg.
Oggi, sabato 12 aprile, il Palazzetto del Bella Italia Efa Village di Lignano Sabbiadoro ha ospitato le categorie di peso femminili -63, -70, -78 e +78 kg e maschili -60, -66 e -73 kg. I risultati, consultabili anche alla pagina undefined , sono riportati a seguire.
Femminile -63kg: Oro: TSURKAN Ilariia (UKR); Argento: BOURSAS Doria (FRA); Bronzo: AGATI-ALOUACHE Manon(FRA), TOMC Nika (SLO).
Femminile -70kg: Oro: DARBES-TAKAM Teophila (FRA); Argento: HLADNIK Neza (SLO); Bronzo: MAZOUZI Leila (SLO), NILSSON INGRID (SWE).
Femminile -78kg: Oro: HANSTEDE Maria (NED); Argento: SCHRATTENHOLZER Helene (AUT); Bronzo: CAPONETTO Cinzia (ITA), ESSIEMI OKALE Sweety (FRA).
Femminile +78 kg: Oro: FILKOROVA Nina (SVK); Argento: KUBLER Sofia (ITA); Bronzo: MANE Rosa (POR), KROUZKOVA Anna (CZE).
Domina, nella categoria femminile, la Francia, con 1 oro, 1 argento e 2 bronzi; a seguire i Paesi Bassi, con 1 oro; terza la Slovacchia, con 1 oro.
Maschile -60kg: Oro: RAY Kelvin (FRA); Argento: DIJOL Zacharie (FRA); Bronzo: SODANO Raffaele (ITA), SAMPINO Francesco (ITA).
Maschile -66kg: Oro: NINFO Federico (ITA); NOEL Kylian (FRA); Bronzo: RENARD Alexis (FRA), MAITIN Stevan (SUI).
Maschile -73kg: Oro: BOULEMTAFES Dayyan (FRA); Argento: UVEGES Attila (HUN); Bronzo: TAVOLETTA Lucio (ITA), PICCOLO Gabriele (ITA).
Nella categoria maschile si aggiudica il maggior numero di medaglie la Francia con 2 ori, 2 argenti e 1 bronzo; seconda classificata l’Italia, con 1 oro e 4 bronzi; a chiudere, sul terzo gradino del podio, l’Ungheria, con 1 argento.
La classifica generale per nazioni vede in testa la Francia, con 3 ori, tre argenti e tre bronzi; seconda l’Italia, con 1 oro, 1 argento e 5 bronzi; terza la Slovacchia, con 1 oro.
Dalle 18.30 alle 19.30 di oggi si è svolto il peso per le categorie in gara domani: femminili -48, -52 e -57kg; maschili -81, -90, -100 e +100kg.
(Aurora Selenati)