images/medium/0426_asya_tavano.jpg
Judo

Asya Tavano e Gennaro Pirelli: doppio bronzo europeo a Podgorica!

Italia del judo ancora protagonista a Podgorica (Montenegro), nella terza e ultima giornata di gare individuali ai Campionati d’Europa: dopo le sei medaglie conquistate nei giorni precedenti, Gennaro Pirelli e Asya Tavano hanno impreziosito oggi il medagliere italiano con due splendidi bronzi.

Nei +78kg, è arrivato il terzo podio consecutivo nella rassegna continentale per l’udinese Asya Tavano, che ancora una volta si è resa autrice di una prestazione di grande spessore. Sono bastate due leve e poco meno di un minuto di tempo alla portacolori delle Fiamme Azzurre per liquidare la serba Milica Zabic e la turca Ozturk. In semifinale, però, nulla ha potuto contro la vice campionessa olimpica Raz Hershko, che si è imposta nettamente per due wazari ed uno yuko. Approdata così nella finalina per il bronzo, Tavano non si è lasciata sfuggire l’occasione per salire nuovamente sul podio europeo, e dopo aver stancato l’olandese Marit Kamps fino a costringerla a prendere due passività, ha approfittato di una fase di transizione a terra per immobilizzarla.

“Sono davvero contenta per questa medaglia che è il mio terzo bronzo in un Europeo Senior e forse sarebbe anche ora di cambiare colore, ma sarà per la prossima volta. Sono più consapevole delle mie possibilità e da lunedì inizierò nuovamente a lavorare sodo per l’appuntamento iridato di giugno. Un ringraziamento particolare a Francesco Bruyere e alla mia famiglia che mi sostengono continuamente” .

Nella stessa categoria, buona prova anche per l’azzurra Erica Simonetti che dopo aver portato a casa la vittoria, per yuko di gaeshi, sull’ucraina Ruslana Bulavina, si è dovuta arrendere per hansokumake (shido 3) all’ostica francese Lea Fontaine.

Nei 100kg, Gennaro Pirelli si è riconfermato ancora una volta ai vertici della categoria, ripetendo il podio conquistato un anno fa. Dopo i successi maturati per hansokumake (shido 3) sull’israeliano Iosif Simin e sul cipriota Georgis Krossaniotakis, il napoletano si è arreso di misura (yuko) al poi vincitore di giornata, il georgiano Ilia Sulamanidze. Approdato ai ripescaggi, Pirelli ha superato nuovamente per shido 3 l’olandese Michael Korrel, imponendosi poi nella finale per il bronzo sull’ucraino Anton Savytshiy, sconfitto dopo oltre due minuti e mezzo di golden score per yuko.

La rassegna individuale si conclude così con il 4° posto nel medagliere per l’Italia, che in quanto a numero di podi sono secondi solo alla Francia. Domani si disputerà l’ultimo atto della rassegna continentale e forse il più atteso: la gara Mixed Teams, con gli azzurri chiamati a difendere (e perché no, anche migliorare!) il bronzo conquistato nella passata edizione.