L’open d’Italia, la gara più importante Fijlkam dopo il campionato italiano.
A questa edizione hanno partecipato 279 società provenienti da tutta la penisola portando in gara ben 1763 atleti che hanno dato il meglio di sé per portare a casa una prestigiosa medaglia.
La nostra regione è stata rappresentata da 14 ragazzi provenienti da 5 società:
- KARATE DO TRIESTE T
aurini Simone Kata U21
Zeri Anna Kata U21 - ATLETIC AZZANO X
Ciuto Irene Kata U14
Zanet Thomas Kata U14
Scianelli Giulio Kata Juniores
Tona Giovanni Kata Juniores
- KARATE POZZUOLO DEL FRIULI
Messaglio Martina Kata U21
Pavan Sebastiano Kata cadetti - SPORTING LATISANA
Carnieletto Giulia Kata Juniores
Caddeo Davide Kata U21 - TEAM CAROTENUTO
Chinchio Massimo kumite juniores +76kg
Mazzilis Leonardo kumite cadetti -52kg
Gotti Thomas kumite U14 -55kg
Summa Davide kumite U14 -55kg
Facciamo i complimenti alle società ed i maestri che hanno sostenuto una 2 giorni di gara portando i ragazzi a confrontarsi con il meglio del karate italiano e mondiale e facciamo i complimenti ai ragazzi che hanno avuto la voglia di mettersi in gioco anche sapendo che sarebbe stata durissima poter ambire ad una medaglia.
Si sono distinti Gotti Thomas nel kumite e Pavan Sebastiano nel Kata. Gotti ha fatto un ottima fase eliminatoria vincendo largamente i primi 2 incontri e cedendo il passo di misura per 1-0 al figlio d’arte Achille Giuliani che poi vince la categoria, nei ripescaggio un arbitraggio non all’altezza compromette l’approdo in finale per il bronzo…
Pavan fa un ottima fase eliminatoria vincendo i primi 3 turni approdando in semifinale dove cede il passo all’ottimo atleta di sport targhet Turcato Giacomo ( che arriva poi 2º ) in finale per il bronzo deve accontentarsi di un 5º posto.
Concludo dicendo che siamo sulla giusta strada e che ci sono segnali di miglioramento il cammino è ancora tanto ma ci sono tecnici e ragazzi che hanno voglia di fare bene.
(Alfonso Carotenuto)