Il mondo del judo oggi saluta uno dei suoi più grandi campioni: Toshihiko Koga si è spento ieri all'età di 53 anni.
Tutti nella nostra vita abbiamo visto una sua azione o sentito almeno una volta parlare di lui. Koga, dopo aver mancato il podio alle Olimpiadi di Seoul nel 1988, è stato medaglia d'oro nei 71 kg a Barcellona nel 1992. Una medaglia che passò alla storia, perché il judoka nipponico conquisto il titolo iridato nonostante un infortunio evidente alla gamba sinistra. A conclusione della sua carriera olimpica ci fu poi l'argento ad Atlanta nel 1996 nella classe 78kg.
Dopo essersi ritirato come atleta, ha lavorato come allenatore della squadra nazionale femminile di judo e ha anche allenato la squadra femminile di judo dell'International Pacific University di Okayama a partire dal 2007, rendendola uno dei club più forti del paese.
A maggio, Koga, avrebbe dovuto prendere parte alla staffetta della torcia olimpica di Tokyo nella sua prefettura natale di Saga.
Il tre volte atleta olimpionico era stato temporaneamente ricoverato in ospedale nella primavera dell'anno scorso a causa di un cancro per il quale aveva subito un intervento chirurgico.