Judoka FVG ancora protagonisti nelle gare del circuito EJU: dopo lo splendido bronzo messo al collo ieri da Sara Salvadori all’European Cadet Cup di Napoli, oggi la tolmezzina Betty Vuk ha centrato anch’essa il 3° posto alla Sofia European Open mentre Laura Covre ha sfiorato il medesimo piazzamento nella competizione del circuito U18.
La portacolori del Dojo Equipe Bologna e campionessa italiana assoluta in carica, seguita da Paolo Natale, ha iniziato nel migliore dei modi la sua scalata nel tabellone dei 78kg, superando per ippon la francese Irene Lavilloniere. Successivamente si è imposta anche sulla tedesca Raffaella Igl, 67esima nel ranking mondiale, grazie ad un bel wazari di ko uchi gari. È stata poi l’altra francese Julie Pierret che ha fermato Betty in semifinale con un’immobilizzazione e mentre la Pierret ha proseguito la sua gara vincendo l’oro, Betty ha trovato pronto riscatto nella finale per il bronzo imponendosi sulla spagnola Lucia Perez Gomez, con wazari di gaeshi su uchi mata e ippon di tai otoshi.
“Sono molto felice! -ha detto Betty Vuk- Complessivamente è stata una giornata positiva, ero in forma e sapevo che avevo tutte le carte in regola per farcela! Peccato per la semi-finale in cui è stato fatale un mio errore! La medaglia di oggi è una conferma che a questo livello posso combattere egregiamente, ma c’è tanto su cui ancora devo lavorare per migliorare!”
Si è dovuta accontentare di un piazzamento ai piedi del podio, invece, la pordenonese Laura Covre che all’European Cadet Cup di Napoli ha chiuso al 5° posto la sua prova nei 63kg.
L’atleta della Polisportiva Villanova è partita forte, inanellando tre vittorie, tutte per ippon, contro la connazionale Aspico, la lituana Ponomarjova e la mongola Khurelchuluun. Giunta in semifinale si è dovuta arrendere prima alla francesce Benghezal e, successivamente, anche alla bosniaca Buntic, che l’ha privata delle gioia della medaglia: nonostante un 5° posto che lascia l’amaro in bocca, Laura ha dimostrato di poter giocarsela con tutte.
Per la cronaca, grazie alle 20 medaglie raccolte dagli azzurrini nella due giorni di gare in terra campana, l’Italia ha conquistato il primo posto nel medagliere davanti alla Francia e ad Israele.