Sarà un fine settimana intenso per gli atleti regionali, impegnati su più versanti.
Nove le coppie che si metteranno alla prova questo sabato nella Dynamic Cup di kata presso il Pala Battiati di Catania. Si tratta di Stefanel-Cugini nel nage no Kata A1, Cester-Mauri nel katame no kata A1, Gregori-Tarlao nel kodokan A1, Rossi –Rossi nel ju no kata A1, Casetta-Piva nel katame no kata A2, Rainis- Rattà nel katame no kata A2, Cargnel-Ceccotti nel ju no kata under 18, Bracco-Bracco nel ju no kata under 18 e Valenti-Dragonetti nel katame no kata under 18.
Il 2025 è partito da subito con impegni importanti e fittissimi –ha commentato il responsabile regionale Alessandro Furchì- dopo il Gran Prix di Leini è già il momento di Catania ma nel frattempo ci sono stati i Croatian open e l'8 marzo ci sarà il primo Gran Prix a livello mondiale organizzato dall'ijf in Belgio. Ogni gara serve a mettersi alla prova e cercare di migliorare in vista della prossima, più importante e più probante per chi punta ad ottenere risultati a livello nazionale ed internazionale.
Presso il Palazzetto dello Sport “Matteo Molent” di Azzano Decimo domenica mattina a partire dalle 10.30 si terranno le qualificazioni riservate alle classi cadetti: una cinquantina di atleti proveranno a strappare il pass per la finale nella classe A2 che si terrà a Genova il 22-23 marzo. Già qualificati di diritto per la fase A2 Michele Tino Zilioli (Polisportiva Tamai) e Tommaso Gini (Skorpion Pordenone) nei 46 kg, Francesco Zamolo (DLF Yama Arashi Udine) nei 60 kg, Marco Ferrari (Dojo Sacile) negli 81 kg, Maia Sponza (Società Ginnastica Triestina) nei 52 kg, Alessia Viotto (Dojo Sacile) nei 57 kg e Carolina Pia Iannone (DLF Yama Arashi Udine) nei 70 kg. Già proiettati verso la finale A1 del 3-4 maggio Matteo Mikhalovych (Skorpion Pordenone) nei 73 kg, Leonardo Zuccheri (DLF Yama Arashi Udine) negli 81 kg, Francesco Mazzon (Skorpion Pordenone) nei 90 kg, Alice Bronzin (DLF Yama Arashi Udine) e Giada Finotti (Accademia Muggia) nei 48 kg, Rachele Moruzzi (Skorpion Pordenone) nei 57 kg, Elisa Pigat (Judo Azzanese) nei 63 kg.
Il pomeriggio di domenica, presso il medesimo palazzetto, si svolgerà l’allenamento regionale che vedrà impegnati gli esordienti A e B tra le 15.30 e le 17.00 e cadetti, juniores e seniores dalle 17.30 alle 19.00.
In campo internazionale due gli appuntamenti di rilievo: gli Open di Varsavia e la Veteran European Cup di Riga.