images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/0413_Aurora_Russo_EUropei_2025_bronzo.jpeg
Lotta

Europei di Lotta 2025: Aurora Russo conquista il bronzo, unica medaglia per l'Italia

Si sono conclusi a Bratislava i Campionati Europei Senior di lotta 2025, che hanno visto l’Italia protagonista con una nutrita delegazione tra stile libero, lotta femminile e greco-romana. Il bilancio finale sorride parzialmente agli Azzurri: una sola medaglia, ma firmata da una giovane promessa che rappresenta il futuro della disciplina.

Il bronzo di Aurora Russo nei 59 kg di lotta libera femminile è stato il momento più alto della spedizione italiana. La ventunenne torinese, già campionessa europea e mondiale a livello junior, ha centrato il suo primo podio continentale tra i senior, superando nel match decisivo l’azera Alyona Kolesnik, campionessa europea in carica, con un netto 3-1. Dopo una sconfitta iniziale con la turca Gun (poi finalista), Aurora ha mostrato grande determinazione nel ripescaggio battendo la moldava Cherdivara e conquistando il meritato podio.

Enrica Rinaldi, invece, ha sfiorato la medaglia nella categoria dei 76 kg. Dopo aver vinto il primo incontro contro la bulgara Georgieva e perso nei quarti contro la campionessa Yasemin Adar Yigit, l’azzurra è stata ripescata ma si è arresa nella finalina alla più esperta Martina Kuenz. Rinaldi ha chiuso quinta, confermando però la sua continuità ai vertici europei.

Niente da fare per Aurora Campagna (62 kg), eliminata al primo turno dalla bielorussa Ivanova senza possibilità di ripescaggio.

Nel torneo maschile di stile libero, la partenza è stata amara con le eliminazioni immediate di Rocco Terranova, Colin Realbuto e Jacopo Masotti. Più promettente il percorso di Benjamin Honis nei 92 kg: dopo una vittoria netta all’esordio sull’israeliano Kalashnikov, si è dovuto arrendere al campione europeo in carica Feyzullah Akturk. L’impossibilità di accedere ai ripescaggi ha messo fine al suo cammino.

La parte finale del torneo ha visto il via alla greco-romana, con Danila Sotnikov che, nella categoria dei 130 kg, ha vinto il primo incontro ma è stato fermato dal russo Semenov, futuro finalista. Nei ripescaggi, Sotnikov è stato poi battuto dall’ungherese Vitek, chiudendo fuori dal podio. Nulla da fare nemmeno per Nikoloz Kakhelashvili (97 kg), Luca Dariozzi (82 kg) e Tommaso Bosi (60 kg), tutti fuori prima della zona medaglie nonostante un buon avvio da parte di Kakhelashvili.

A livello istituzionale, però, è arrivata una notizia positiva per l’Italia: Salvatore Finizio è stato eletto nel Comitato Esecutivo del Consiglio Europeo UWW. Una nomina di grande prestigio che rafforza la presenza azzurra nelle sedi decisionali del wrestling continentale.

Gli Europei di Bratislava si chiudono quindi con una sola medaglia, ma carica di significato. Il bronzo di Aurora Russo rappresenta un trampolino importante per il futuro, mentre altri atleti — da Rinaldi a Honis e Sotnikov — hanno confermato di poter competere a buon livello. La strada verso Parigi 2026 e i Mondiali continua, con l’obiettivo di trasformare le buone prestazioni in risultati concreti.