images/medium/elisabetta_fratini_vietnam.jpg
Judo

I reportage di Elisabetta Fratini - Viaggio in Vietnam, prima puntata

Riceviamo e pubblichiamo molto volentieri il reportage dal Vietnam della judoka ed insegnante tecnico del Judo Club Fenati Spilimbergo Elisabetta Fratini che, dopo un anno intenso passato nei palazzetti di tutto il mondo a gestire e coordinare la regia degli eventi dell’IJF, si trova ora nel Paese del sud-est asiatico per trascorrere un periodo di meritata vacanza, durante il quale però non è riuscita a restare lontana dal tatami…
 
“Huu Hanh Pham, Thien Pham e la sottoscritta siamo in vacanza in Vietnam. A Ho Chi Cinh City, abbiamo avuto il piacere di incontrare il Presidente della Federazione Huu An Nguyen, in partenza per gli Asian Games. Una volta arrivati ad Hanoi i nostri amici della Vietnamese Judo Association ci hanno invitato a prendere parte a uno degli allenamenti della squadra nazionale presso il centro multisport del Comitato Olimpico.
 
Così il 24 agosto abbiamo partecipato alla sessione di allenamento del mattino: il gruppo è composto dal Direttore Tecnico Duy Khanh Nguyen, dal suo assistente Nhat Thong Huynh e dalle squadre seniores e juniores. Parte del team Senior ha preso parte agli Asian Games della settimana scorsa, incluse le due ragazze che parteciperanno ai Mondiali a Baku.
Le squadre si allenano al Centro Federale dove passano la maggior parte dei periodi di preparazione, visto che gli atleti provengono da ogni parte del Vietnam. A Ho Chi Minh City hanno anche la possibilità di frequentare università e scuole superiori della zona.
 
Per quello che ci riguarda abbiamo avuto la possibilità di conoscere la loro realtà, gli standard di allenamento (provando le dure condizioni in cui si svolgono dato il caldo e l’umidità!) le loro condizioni di vita e i loro piani per il futuro. Il Direttore Tecnico ci ha fatto inoltre visitare le infrastrutture del centro che accoglie diversi sport (karate, ginnastica e lotta).
 
E’ stato particolarmente interessante poter partecipare e condividere delle esperienze con gli amici che vivono in una realtà molto diversa dalla nostra!
 
Un saluto a tutti
 
Eli”