images/friuli_venezia_giulia/2025/medium/0301ElezioniFIJLKAM.jpg
Fijlkam

Eletto il nuovo Consiglio Regionale: Maria Grazia Perrucci è la Presidente FIJLKAM FVG

È Maria Grazia Perrucci la nuova Presidente del Comitato Regionale Fijlkam FVG.

Nella cornice della sala messa a disposizione dallo Sporting Latisana, si è svolta nella mattinata l’assemblea ordinaria elettiva, che ha visto all’inizio la relazione sul triennio scorso del presidente Scano. 

“È stato molto emozionante, sono stati quattro anni veramente intensi che però abbiamo superato grazie al lavoro di tutti. Sono contento di lasciare il testimone a Maria Grazia perché siamo tutti una squadra e sono certo che lavoreremo nella stessa direzione” ha detto il presidente uscente.

Nominati i presidenti e il segretario nelle rispettive persone della consigliera federale Maria Teresa Motta e di Fabio Verona, si è poi proseguito con l’avvio dell’assemblea vera e propria con i discorsi dei candidati e le conseguenti votazioni. In ordine si sono susseguite le elezioni per il Presidente di Comitato regionale con candidata Maria Grazia Perrucci, poi il presidente regionale del settore karate con candidato Michele Roiatti e infine quello judo con candidato Andrea Piccinini. 


Con 74 voti su 83 totali (9 schede bianche) , Maria Grazia ha assunto la carica alla guida della regione. 

“Naturalmente sono molto felice di questo appoggio da parte della regione. Sono anche felice di aver avuto anche delle schede bianche che considero come stimolo per lavorare al meglio per tutti quanti. Da parte mia c’è la massima disponibilità per cercare di crescere seguendo anche i lavori che sono stati fatti dal comitato precedente, grazie al quale sono stati raggiunti ottimi risultati, considerata anche la situazione di questi ultimi tre anni. Buon lavoro a tutto quanto il Comitato, con i settori karate e judo, con il progetto di riuscire a sviluppare anche il settore lotta e le altre attività della nostra Federazione.”

Per quanto riguarda i settori karate e judo si sono riconfermati i presidenti uscenti Michele Roiatti e Andrea Piccinini, il primo all’unanimità e il secondo con 67 voti su 73. 

“Mi dispiace per la poca partecipazione, che è segnale di un disinteresse nei confronti della cosa pubblica. Mi dispiace per le società assenti perché non hanno la concezione dell’importanza della nostra Federazione ed è una cosa su cui bisogna lavorare. - ha detto Roiatti - Nelle cose o ci si crede o altrimenti si parte già col piede sbagliato. I propositi sono quelli di creare un gruppo arbitrale molto forte, in modo che nelle gare regionali e interregionali, oltre a far sentire il peso del Friuli Venezia Giulia, ci sia anche una democraticità di giudizio. Se ogni società avesse un arbitro, avremmo una pluralità di giudizio e porterebbe all'annullamento del punto di vista dell'arbitro fazioso. Si instaura così una pluralità di giudizio e un'unanimità di risultato. Siamo uno sport difficile, dove per giudicare la tecnica, l'arbitro deve essere davvero esperto."

“Sono molto felice per la rielezione per il prossimo quadrienno. - ha detto Piccinini - Ho avvertito un clima disteso e rilassato tra tutte le società, che è anche sintomo di quanto fatto nei quattro anni appena conclusi. Ci apprestiamo ad un nuovo mandato di forte inclusione e di condivisione degli obiettivi, nessuno si deve sentire escluso da questo progetto. Le cariche istituzionali sono solo un aspetto, ma il lavoro deve essere comune e condiviso." 

A chiudere la giornata sono state le sempre preziose parole del presidente onorario Palmiro Gaio: “Che il sorriso tra voi sia sempre sincero”.
Un pensiero e un augurio che vale più di qualsiasi altro commento possibile, che solo chi ha una vera passione può essere in grado di sposare.