Il 4 febbraio 2025, presso il PalaPellicone di Ostia (RM), si è svolta l'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva del Comitato Regionale FIJLKAM Lazio, un evento cruciale per il futuro delle arti marziali nella nostra regione. In questa occasione, Sandro Rosati è stato riconfermato Presidente del Comitato Regionale FIJLKAM Lazio, mentre Gianluca Ricciotti è stato eletto Presidente del Settore Judo del medesimo comitato.
Sandro Rosati, già alla guida del comitato, ha dimostrato nel corso degli anni una dedizione ineguagliabile nello sviluppo e nella promozione delle discipline federali nel Lazio. La sua rielezione, avvenuta dopo un confronto elettorale con Danilo Di Feliciantonio, rappresenta una conferma della fiducia riposta in lui dalle società affiliate e dagli atleti. Rosati ha espresso gratitudine per il sostegno ricevuto e ha ribadito il suo impegno a lavorare con passione per il progresso delle arti marziali nella regione, con particolare attenzione alla crescita delle giovani promesse e all'organizzazione di eventi di alto livello per valorizzare il movimento.
Gianluca Ricciotti, figura di spicco nel panorama del judo laziale, ha ricoperto in passato ruoli significativi all'interno della federazione, tra cui quello di Commissario Ufficiali di Gara. La sua elezione a Presidente del Settore Judo del Comitato Regionale Lazio è stata accolta con entusiasmo dalla comunità judoistica. Il confronto con Domenico Paduano è stato serrato, mettendo in luce due visioni distinte ma ugualmente valide per il futuro del judo nel Lazio. Ricciotti, ha dichiarato la sua volontà di promuovere iniziative volte alla crescita tecnica e morale degli atleti, con particolare attenzione alle nuove generazioni, incentivando la formazione di tecnici qualificati e il rafforzamento delle attività agonistiche e promozionali.
L'Assemblea Regionale Ordinaria Elettiva ha visto una partecipazione numerosa e costruttiva, segno della vitalità e dell'interesse che animano il movimento delle arti marziali nel Lazio. Questo processo elettorale ha dimostrato quanto le società affiliate siano protagoniste attive nel determinare il futuro della federazione, scegliendo leader capaci di guidare il movimento verso nuove sfide e opportunità.
Con queste nuove nomine, il Comitato Regionale FIJLKAM Lazio si prepara ad affrontare il quadriennio olimpico 2025-2028 con rinnovato entusiasmo e determinazione. L'obiettivo comune è quello di consolidare i successi ottenuti e di aprire nuove prospettive per le discipline federali, promuovendo valori come il rispetto, la disciplina e l'eccellenza sportiva. Inoltre, si punterà a incrementare la visibilità delle discipline FIJLKAM attraverso iniziative mediatiche e collaborazioni con le istituzioni locali e nazionali.
A Sandro Rosati e Gianluca Ricciotti vanno i migliori auguri di buon lavoro, con la certezza che sapranno guidare il movimento delle arti marziali laziali verso traguardi sempre più ambiziosi, rafforzando il legame con il territorio e valorizzando i talenti emergenti.