Vinni (Estonia) è stata il teatro dell’European Sumo Cup, una prestigiosa competizione che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutta Europa.
La Nazionale Italiana, seguita in gara dal Tecnico Gianni Finati vedeva tra le sue fila diversi atleti della nostra regione.
Oltre alle "veterane" Vettori Arianna e Greta Emma Petrillo che hanno già esperienze internazionali, sono partiti alla volta dell'Estonia altri sumotori liguri tra cui Meinardi Giulia, Pallavicini Diego, Fanni Edoardo, Di Dio Francesca e Pasini Niccolò. Al seguito della delegazione c'era anche il supporto di Niccolò Pasini nella doppia veste di atleta e di preparatore atletico.
La Nazionale Italiana, seguita in gara dal Tecnico Gianni Finati vedeva tra le sue fila diversi atleti della nostra regione.
Oltre alle "veterane" Vettori Arianna e Greta Emma Petrillo che hanno già esperienze internazionali, sono partiti alla volta dell'Estonia altri sumotori liguri tra cui Meinardi Giulia, Pallavicini Diego, Fanni Edoardo, Di Dio Francesca e Pasini Niccolò. Al seguito della delegazione c'era anche il supporto di Niccolò Pasini nella doppia veste di atleta e di preparatore atletico.
Il team Azzurro si è presentato come di consueto con una squadra determinata a farsi valere e non essere relegata al ruolo di semplice comparsa.
Nella categoria -65kg ha gareggiato Petrillo Greta Emma e Arianna Vettori, mentre nella -70kg è salito sul Dohyō Fanni Edoardo.
La categoria -73kg ha visto in azione Meinardi Giulia, mentre Di Dio Francesca si è cimentata nella categoria +80kg.
Infine, nella categoria -92kg, hanno rappresentato l’Italia Pallavicini Diego e Pasini Niccolò.
Nella categoria -65kg ha gareggiato Petrillo Greta Emma e Arianna Vettori, mentre nella -70kg è salito sul Dohyō Fanni Edoardo.
La categoria -73kg ha visto in azione Meinardi Giulia, mentre Di Dio Francesca si è cimentata nella categoria +80kg.
Infine, nella categoria -92kg, hanno rappresentato l’Italia Pallavicini Diego e Pasini Niccolò.
La compagine Azzurra, essendo ben preparata, ha riportato risultati di rilievo: Meinardi Giulia 2° posto, Fanni Edoardo 1° posto, Pasini Niccolò 3° posto, Pallavicini Diego 2° posto.
Il valore aggiunto sta nel fatto che per Fanni Edoardo, Di Dio Francesca, Pallavicini Diego e Pasini Niccolò, questa competizione costituiva un vero e proprio battesimo del fuoco con l'attività internazionale essendo il loro debutto assoluto. Un momento senza dubbio emozionante che ha rappresentato un’importante tappa di crescita nel loro percorso sportivo.
Tutti gli atleti hanno affrontato l'impegno estone tutt'altro che banale con l’obiettivo di rappresentare al meglio l’Italia e la Liguria e possiamo rallegrarci di come ci siano riusciti.
Tutti gli atleti hanno affrontato l'impegno estone tutt'altro che banale con l’obiettivo di rappresentare al meglio l’Italia e la Liguria e possiamo rallegrarci di come ci siano riusciti.
Un plauso agli atleti Liguri che si sono cimentati nel Sumo Internazionale giunge anche da tutto il Comitato Regionale ligure.