images/medium/NijiCastellanza_1.jpeg
Judo

CAMPIONATI REGIONALI UNDER 15 E MEETING NIJI: GIOVANI E GIOVANISSIMI IN GARA A CASTELLANZA

A distanza di qualche anno dall’ultimo appuntamento il judo è tornato protagonista al PalaBorsani di Castellanza.

La città varesina, lo scorso fine settimana è stata teatro di ben tre eventi riservati ai judoka più giovani che si sono dati battaglia sul tatami allestito dall’impeccabile staff del Judo Club Castellanza capitanato dal maestro Neri Perego.

Nella giornata di sabato l’appuntamento più prestigioso del week-end ha visto 160 atleti della classe under 15 impegnati nei Campionati Regionali valevoli per la qualificazione alla finale dei Campionati Italiani Esordienti, in programma ad Ostia per i prossimi 7-8 dicembre.

NijiCastellanza 5A guadagnare il titolo di Campione Regionale 2019 Pellizzaro Mattia (Robur et Fides Varese) kg 38, Macchi Luca (Movi-Mente Le Sorgive) kg 42, Rota Alessandro (Judo Bergamo) kg 46, Boudla Jihad (Judo Bergamo) kg 50, Molinaro Giulio (Robur et Fides Varese) kg 55, Viesi Fabio (Movi-Mente Le Sorgive) kg 60, Bergamini Andrea (Polisportiva Nippon) kg 66, Corbetta Marco (Energy Mediglia) kg 73, Scopece Francesco (Polisportiva Nippon) kg 81, Aronica Mattia Gaetano (ASD Lenno) kg +81, Mazzoleni Alessia (Judo Club Clusone) kg 40, Cuci Sabrina (Judo Club Clusone) kg 44, Cerea Gaia (Judo Club Segrate) kg 48, Lauro Desirée (Judo Club Salò Benaco) kg 52, Vukovic Martina (Judo Club Legnano) kg 57, Natali Martina (Isao Okano club 97) kg 63, Micheli Angela (Judo Sen Shin Sarezzo) kg 70, Zanotti Beatrice (Judo Club Sulzano) kg +70.

A margine del campionato regionale gli esordienti graduati fino a cintura verde si sono affrontati nel Grand-Prix loro riservato: occasione opportuna e proficua per un approccio graduale e costruttivo al contesto di gara!

NijiCastellanza 3Domenica è stata la volta dei mini-judoka impegnati nel 21° Trofeo Città di Castellanza, seconda tappa “SHIRO” del Circuito NIJI riservato alle categorie pre-agonistiche: oltre 400 i giovanissimi che hanno affrontato con gioia e determinazione le quattro prove che caratterizzano il circuito, trasformando la gara in un vero e proprio evento ludico e sportivo, a cui ha fatto da cornice l’animazione con burattini "Motapico Taiudo". Ad vincere il premio Acquaviva Water Technology destinato alla società con il maggior numero di atleti in gara, il Judo Club Rho che si è aggiudicato una macchina professionale dell'acqua con un kit d'assistenza messo a ddisposizione dallo sponsor del Comitato Regionale.

I prossimi appuntamenti per il judo lombardo saranno a Brescia il 14 dicembre con la terza tappa “AKA” del Circuito NIJI e domenica 15 dicembre a Montichiari (BS) con il Trofeo Lombardia Junior/Senior (GP I-II-III dan) e il Grand Prix Regionale Esordienti A.

 

Clicca QUI per le classifiche del Campionato Regionale Esordienti.

 

NijiCastellanza