Quando si dice: "Andiamo all'inaugurazione di quella nuova societa sportiva ...." e ci si ritrova a considerare di essere stati ad una bella festa dello sport e dell'aggregazione.
Il Presidente della nuova Associazione Sportiva Dilettantistica 10° Guastatori Esercito di Cremona, Domenico Ruggiero, da due anni a questa parte s'è impegnato in tutti i modi perchè nascesse quella che oggi è una realtà, dove si allenano giovani virgulti indirizzati alla pratica della lotta olimpica, del pancrazio e della pesistica. Essendo Ruggiero un militare, e la società sportiva sotto l'egida dell'Esercito, non poteva accadere diversamente che il primo giorno d'inizio dell'attività fosse presentato ufficialmente in quel della Caserma Col di Lana in via Brescia a Cremona, dove peraltro ha sede la stessa Asd.
Nell'incipit si parla di una festa, e così è stato!
Nel pomeriggio di sabato 15 settembre, la Col di Lana ha ospitato un folto numero di giovanissimi atleti che si sono dati battaglia (d'altro canto erano in una caserma) nella Mini Olimpiade del Guastatore. Sarebbe quasi superfluo dire che è stato un vero e proprio happening della gioventù sportiva, con partecipazione di entusiasti genitori.
A seguire è venuto il momento dedicato all'ufficialità. Nella sala del Circolo Ufficiali, sotto l'occhio attento del comandante della Caserma Col di Lana, colonnello Vincenzo Criscuolo, delle autorità militari, civili, con la presenza dell'Assessore allo Sport del Comune di Cremona dottor Luca Zanacchi, ecclesiastiche e del numeroso pubblico, grazie alla fattiva collaborazione di dirigenti e tecnici, sono state proiettate slides esplicative su quel che si propone di realizzare la Asd 10° Guastatori Esercito Cremona. Il Presidente Domenico Ruggiero, ha poi consegnato il Diploma di Presidente Onorario al colonnello Vincenzo Criscuolo ex judoka, attestati di riconoscenza agli sponsor e sostenitori, e alla lottatrice Elena Placenti della società sportiva Kokoro Dai di Cairate: Campionessa d'Italia nel 2023 fra le atlete Under 20 nella disciplina della lotta olimpica femminile, categoria di peso al limite dei 53 chilogrammi. Un'altro attestato di riconoscenza è stato conferito alla lariana Angela Crapio Casarola del Club Atletica Pesante Como, in quanto Vice Campionessa Europea Under 15 nel 2022 e Campionessa d'Italia nel 2023 fra le Under 20 sempre nella disciplina della lotta olimpica femminile, ma nella categoria di peso al limite dei 50 chilogrammi. Angela Crapio Casarola non ha potuto ritirare personalmente il premio per via di un problema di salute; così lo stesso è stato consegnato nelle mani del VicePresidente FIJLKAM Lombardia settore Lotta, geometra Francesco Placenti. Per stesse parole del VicePresidente Lotta Lombardia, la premiazione della diciottenne Placenti e della sedicenne Crapio Casarola, servirà sicuramente da buon viatico per il futuro della lotta olimpica cremasca, considerando il fatto che da moltissimi anni tale disciplina non è stata presente fra gli sport praticati nell'intera provincia.
Al termine dell'evento è stato offerto un generoso buffet a tutti i presenti, dove la mozzarella di bufala l'ha fatta da regina della tavolata. Entusiastiche le impressioni di Francesco Placenti che ha augurato a Domenico Ruggiero ed al VicePresidente e tecnico Antonio La Regina, nonché al tecnico societario settore lotta Giovanni Mendola, di raggiungere al più presto ambiziosi traguardi.
Maurizio Casarola
Nella foto: la premiazione della lottatrice Elena Placenti conferita dal Presidente ASD 10° Guastatori Esercito, Domenico Ruggiero.