images/europa.jpg
Karate

DA GUADALAJARA A RICCIONE: 27 MEDAGLIE CONQUISTATE DAL PIEMONTE

1804 chilometri. È questa la distanza che separa Guadalajara, in Spagna, da Riccione, in Emilia-Romagna. Una distanza  percorsa in sole due settimane dai nostri atleti, impegnati in due prestigiose competizioni: la Youth League, svoltasi nella città spagnola, e la 24ª edizione dell’Open d’Italia, tenutasi come da tradizione sulla Riviera romagnola.

Due eventi di altissimo livello tecnico, caratterizzati da un confronto serrato con atleti provenienti da ogni parte del mondo e d’Italia. A crescere non è stata solo l’esperienza dei nostri ragazzi, ma anche il medagliere: ben 27 medaglie, il miglior risultato mai ottenuto finora dal nostro Comitato, a conferma dell’eccellente livello tecnico raggiunto.

YOUTH LEAGUE DI GUADALAJARA

Guadalajara è stata la seconda tappa della Youth League di quest’anno, dopo l’appuntamento di Fujairah, negli Emirati Arabi (3-6 aprile). Se a Fujairah avevamo raccolto una sola medaglia di bronzo nel kata, in Spagna il bottino si arricchisce con quattro medaglie di bronzo: due nel kata e due nel kumite.

  • Beatrice Dublino, Kata Cadette, ASD Andrea Penna Karate Team

  • Matteo Freda, Kata Cadetti, ASD Andrea Penna Karate Team

  • Valentina Marrucci, Kg 53 Junior, ASD Andrea Penna Karate Team

  • Diego Nasser, Kg 55 Under14, ASD Talarico Karate Team

Settimi classificati:

  • Francesca Crucitti, Kata Junior, ASD Artesport Cossato

  • Noemi Sclerandi, Kg 55 Under21, Fiamme Oro Torino

  • Simone Vivalda, Kg 84 Under21, ASD Talarico Karate Team

OPEN D’ITALIA DI RICCIONE

Pochi giorni per rientrare e subito in partenza per Riccione, dove il 12 e 13 aprile si è svolta la 24ª edizione dell’Open d’Italia. Rispetto allo scorso anno, in cui erano state conquistate 22 medaglie, quest’anno il Piemonte ne porta a casa 23, con un incremento importante nel valore delle medaglie: 8 ori, 7 argenti e 8 bronzi, contro i 6 ori, 3 argenti e 13 bronzi della passata edizione.

A conferma della forza del movimento piemontese, due società salgono sul podio nella classifica per club:

  • 1° posto: ASD Andrea Penna Karate Team

  • 2° posto: ASD Talarico Karate Team

Medaglie d’oro:

  • Beatrice Dublino, Kata Cadette, ASD Andrea Penna Karate Team

  • Sofia Dublino, Kata Junior, ASD Andrea Penna Karate Team

  • Matteo Freda, Kata Cadetti, ASD Andrea Penna Karate Team

  • Giada Capatti, Kg 48 Junior, ASD Talarico Karate Team

  • Marta Buono, Kg 68 Under21, ASD Ippon 2 Biella

  • Diego Nasser, Kg 63 Cadetti, ASD Talarico Karate Team

  • Alessandro Carraresi, Kg 76 Junior, ASD Andrea Penna Karate Team

  • Simone Vivalda, Kg 84 Under21, ASD Talarico Karate Team

Medaglie d’argento:

  • Sofia Crucitti, Kata Cadette, ASD Artesport Cossato

  • Alessandra Girello, Kg 61 Cadette, ASD Talarico Karate Team

  • Valentina Marrucci, Kg 53 Junior, ASD Andrea Penna Karate Team

  • Giulia Dutto, Kg 59 Junior, ASD Talarico Karate Team

  • Paolo De Simone, Kg 76 Junior, ASD Talarico Karate Team

  • Alessio Dagnese, Kg 55 Under14, ASD Talarico Karate Team

  • Tommaso Lorenzetti, Kg 75 Under21, ASD Talarico Karate Team

Medaglie di bronzo:

  • Francesca Crucitti, Kata Junior, ASD Artesport Cossato

  • Thea Servetto, Kg 47 Cadette, Fiamme Oro Torino

  • Isotta Penso, Kg 53 Junior, ASD Talarico Karate Team

  • Sara Tancau, Kg 53 Junior, ASD Talarico Karate Team

  • Greta De Simone, Kg 42 Under14, ASD Talarico Karate Team

  • Martina Verria, Kg +68 Under21, Fiamme Oro Torino

  • Noemi Sclerandi, Kg 55 Under21, Fiamme Oro Torino

  • Tancredi Boraso, Kg 70 Cadetti, ASD Talarico Karate Team

Quinti classificati:

  • Matteo Nardaccio, Kata Cadetti, Morevilla Team-Colliano Academy ASD

  • Nicolò Putelli, Kata Junior, ASD Andrea Penna Karate Team

  • Angela Sungcuan, Kg +61 Cadette, Reale Società Ginnastica Torino

  • Carlotta Montebello, Kg +66 Junior, ASD Budo Lacassia Torino

  • Alice Martini, Kg 42 Under14, ASD Talarico Karate Team

  • Carla Bracco, Kg 47 Under14, Reale Società Ginnastica Torino

  • Francesca Plutino, Kg +68 Under21, ASD Andrea Penna Karate Team

  • Federico Paschetto, Kg 76 Junior, ASD Artesport Cossato

  • Alessandro Coppola, Kg 75 Under21, ASD Talarico Karate Team

Settimi classificati:

  • Violante Ardizzone, Kg 47 Under14, ASD Talarico Karate Team

  • Serena Laiolo, Kg 61 Under21, ASD Budo Lacassia Torino

  • Gabriele Dovera, Kg 84 Under21, ASD Ken Ko Piobesi

 

I nostri complimenti vanno a tutti gli atleti e alle società per i grandi risultati ottenuti in questo periodo. Un ringraziamento speciale va anche al gruppo arbitrale, che ha partecipato all’Open d’Italia – evento riservato ai giudici più esperti – e al Trofeo Insubria, svoltosi nel Comitato Lombardia, dove una piccola delegazione piemontese è stata convocata per supportare i colleghi lombardi.