Si è concluso un intenso weekend di karate nella nostra regione, ricco di appuntamenti che hanno coinvolto atleti, tecnici e ufficiali di gara con la fase regionale di qualificazione, la Coppa Master Piemonte, il Trofeo Giovanissimi Piemonte e il Centro Tecnico Regionale.
La giornata di sabato 15 marzo ha visto protagonista la fase regionale di qualificazione in vista dei Campionati Italiani Assoluti, il primo campionato italiano individuale dell’anno, che si svolgerà dal 28 al 30 marzo. Alto il livello tecnico degli atleti in gara, così come la volontà dimostrata di ottenere la qualificazione, ma solo i migliori sono riusciti a ottenerla. In contemporanea si è svolta la prima edizione della Coppa Master Piemonte, un evento pensato per valorizzare gli atleti della categoria Master. Alla competizione hanno partecipato 64 atleti provenienti da tutta Italia, impegnati sia nella specialità del Kata sia in quella del Kumite, dimostrando una grande esperienza e competenza. Nella stessa giornata è stao conferito il 7° DAN al maestro Sandro Grandi, per il suo impegno del promuovere la nostra disciplina e per l'attività che ha svolto nel nonstro comiato
Domenica 16 marzo si è aperta con la seconda tappa del Trofeo Giovanissimi Piemonte, che ha visto gli atleti preagonisti delle categorie U6, U8 e U10 cimentarsi nei giochi del regolamento giovanile: palloncino, percorso, combattimento individuale no-stop, combattimento a coppie e prove di Kata. Un’occasione di crescita e divertimento per tutti i partecipanti. A chiudere la giornata è stato il secondo appuntamento del Centro Tecnico Regionale, che si è svolto in contemporanea con l’allenamento regionale, permettendo agli atleti senza risultati a livello nazionale o internazionale di confrontarsi con chi ha già raggiunto traguardi importanti, favorendo la crescita di tutti. In questo appuntamento è stata presentata la nuova squadra che seguirà gli atleti di Kata e Kumite, accolta da lunghi applausi.
Un grande ringraziamento al gruppo arbitrale, che in questi due giorni ha svolto un lavoro straordinario, contribuendo alla riuscita delle competizioni. Da sottolineare anche l’impegno di una delegazione di ufficiali di gara che, dopo aver arbitrato sabato la fase regionale di qualificazione, si è recata domenica in Liguria per supportare i colleghi nella loro fase regionale di qualificazione agli Assoluti.
Complimenti a tutte le società e agli atleti che hanno partecipato a questa intensa due gio
rni, con un plauso speciale a coloro che hanno conquistato la qualificazione ai prossimi Campionati Italiani.