La Puglia sta affrontando, in questi giorni un’importantissima fase della sua recente storia sportiva, portando una cospicua quantità di atleti di JuJitsu come rappresentanti della nazionale italiana ai Campionati Europei giovanili U16/18 e alla Coppa Europea per U14 a Larnaca (Cipro). Le competizioni si svolgeranno dal 21 al 23 Marzo 2025 e l’Italia ha la possibilità di portare a casa un buon numero di medaglie grazie ai suoi atleti pugliesi.
Per onorare questo grande traguardo e consolidare la figura della FIJLKAM Puglia nel panorama internazionale, il Presidente Roberto D’Alessandro e il Segretario, mediante un lungo lavoro diplomatico hanno ottenuto la disponibilità da parte dell’Ambasciatrice Italiana a Nicosia (Cipro), S.E. Dott.ssa Federica Ferrari Bravo, ad incontrare la delegazione di atleti pugliesi sabato 22 Marzo alle ore 15:00 presso il palazzetto dello sport dove si terrà la competizione. Questo risultato andrà a coronare una situazione già di per sé magica per i nostri atleti, che non solo potranno difendere i colori italiani in una competizione europea, ma avranno anche la possibilità di incontrare figure nazionali di spicco in occasione di questa competizione.
Il Comitato è orgoglioso di questo obiettivo raggiunto, consapevole che possa rappresentare un momento di crescita personale e di prestigio per la FIJLKAM Puglia e per i ragazzi, oltre che uno stimolo a fare sempre di più e tornare a casa con le medaglie promesse.
Per ringraziare l’ambasciatrice di questa visita, il Comitato ha predisposto degli omaggi (una targa e una cintura celebrativa) che possano far sentire l’Ambasciatrice accolta da questa grande famiglia che è il Comitato pugliese.
Ambasciatrice Dott.ssa Federica
Ferrari Bravo (Fonte Foto: Ambasciata d’Italia Nicosia)