Andria è stata la cornice di un perfetto quadro, che il Settore Judo pugliese ha dipinto con la collaborazione di tutto il territorio. Il Palazzetto dello Sport, già teatro di altre manifestazioni sportive di rilevanza nazionale ed internazionale, si è prestato alla perfezione per lo svolgimento della due giorni (29-30/03/2025) dei Campionati Italiani Juniores A2. 4 tatami il palcoscienico di atleti che si sono dati battaglia per il raggiungimento di prestigiosissime medaglie che li hanno proiettati verso le prossime finali A1. L'evento di rilevanza nazionale è stato onorato da tutta la componente federale, nei suoi dettagli e nelle sue figure: il Presidente Nazionale del settore Judo, nonché Vicepresidente Vicario FIJLKAM, MATERA ha presenziato a tutta la gara, onorando gli atleti medagliati sul podio con la consegna delle medaglie.Il Presidente Regionale, D'Alessandro, ha voluto omaggiare con una targa sia il Presidente Nazionale per il suo lavoro a livello federale per la crescita e la valorizzazione del Judo, sia il Presidente Regionale di Settore, Rinaldi, in segno di gratitudine e riconoscenza verso l'encomiabile lavoro che ha profuso per portare gare di questo livello in Puglia, con un'organizzazione così certosina.
Ma la gara non è stata solo un momento istituzionale, ha rappresentato, per l'ennesima volta, la forza della Puglia nel Judo. Sono state conquistate ben 4 medaglie e tante altre sono state sfiorate per poco. Le medaglie sono equidistribuite sui due giorni, a testimonianza della crescita paritaria sia nelle categorie femminili che in quelle maschili.
ORO 🥇
- Specchio Francesca (F) – 78 Kg (Team Guerrazzi)
BRONZO 🥉
- Graziano Giuseppe (M) - 55 Kg (Kyto-Riu FG)
- Peluso Steven (M) - 81 Kg (Judo Palagiano)
- Casciaro Francesca (F) -52 Kg (Dojo Arashi Le)
Inoltre, la Società Team Guerrazzi conquista un eccellente secondo posto nella classifica per società Femminili.
Il Comitato si congratula con i neo-medagliati ai Campionati italiani e augura di bissare il successo nella prova finale A1.