images/medium/accademia.jpg
Lotta

LA PUGLIA PROTAGONISTA NEL PROGETTO NAZIONALE DELLE “ACCADEMIE TERRITORIALI” DI LOTTA

Saranno presenti domenica 2 marzo all’Angiulli a Bari i più promettenti giovani lottatori pugliesi e lucani

Domenica 2 marzo partirà in nove regioni d’Italia l’ambizioso progetto nazionale della FIJLKAM – LOTTA rivolto alle categorie d’età U15 e U17 nei tre stili grecoromana, libera e femminile.

La finalità fondamentale del progetto è la crescita del settore giovanile, premessa ineludibile per il miglioramento di tutto il movimento della lotta italiana, attraverso il perseguimento di tre di obiettivi fondamentali:

  • la promozione della lotta giovanile con la costruzione di una base il più ampia possibile di giovani atleti
  • la valorizzazione del talento
  • l’impostazione di una seria base tecnico/tattica su cui costruire il futuro atleta evoluto.

Il Progetto si articolerà in 8 raduni nel 2025 e interesseranno contemporaneamente 9 Accademie individuate nelle seguenti regioni: Trentino, Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Sardegna, Sicilia e Puglia.

Per la Puglia il primo appuntamento si svolgerà al Bari presso l’Angiulli e vedrà la partecipazione degli atleti delle più prestigiose società pugliesi e dalla Basilicata.

All’interno di ogni raduno verranno svolti due allenamenti, uno la mattina e l’altro il pomeriggio, condotti da tecnici e collaboratori della Nazionale.

La partecipazione degli atleti appartenenti alle singole Accademie è obbligatoria per poter far parte delle squadre nazionali U15 e U17. La direzione ha fissato nel 50% il limite di presenze alle attività federali sotto al quale scatterà necessariamente l’esclusione dell’atleta dalle convocazioni per le gare nazionali ed internazionali.

Le Accademie sono aperte per gli allenamenti anche a lottatori U20 e a giovanissimi agonisti U13 anche se non verranno valutati.

 

accademia