Aikido

Programma Incontri Regionali FIJLKAM Aikido Propedeutici per Esami 1° e 2° Dan - Aspiranti Allenatore

A seguito di incontri e interlocuzioni intercorse tra il fiduciario Aikido Regione Puglia, M° Antonio Giacoia, il Presidente del Comitato Regionale, Roberto D'Alessandro, e il Responsabile nazionale Aikido, M° Marco Rubatto, si è definito il programma semestrale delle attività di Aikido propedeutiche al conseguimento del 1° e 2° Dan o della Qualifica di Aspirante Allenatore, 

La programmazione prevede un calendario di 10 Tappe (che trovate sintetizzate nella sezione Gare ed Eventi del sito regionale), così articolate:

  1. Domenica 6 Aprile 2025 ore 08:30-14:30 presso Angiulli Bari - Via Domenico Cotugno 10 Bari (BA)
  2. Domenica 27 Aprile 2025 - Orari e sedi da definire
  3. Domenica 11 Maggio 2025 - Orari e sedi da definire
  4. Domenica 25 Maggio 2025 - Orari e sedi da definire
  5. Domenica 1 Giugno 2025 - Orari e sedi da definire
  6. Domenica 15 Giugno 2025 - Orari e sedi da definire
  7. Domenica 7 Settembre 2025 - Orari e sedi da definire
  8. Domenica 21 Settembre 2025 - Orari e sedi da definire
  9. Domenica 5 Ottobre 2025 - Orari e sedi da definire
  10. Domenica 12 Ottobre 2025 - Orari e sedi da definire

Le sedi e gli orari saranno aggiunte una volta definiti, e saranno aggiornate nella sezione Gare ed Eventi, per futuro promemoria e riferimento.

I corsi saranno aperti a tutti gli interessati anche di altre discipline, purché in possesso almeno di Cintura nera.

 

Il programma tecnico così suddiviso, prevede un totale di 60 ore di corso da svolgere in presenza. Il corso prevede sia una componente teorica che pratica, alla quale si sommeranno anche studi relativi alla medicina e pedagogia, da svolgere eventualmente online in presenza degli specialisti del settore.

Il programma tecnico federale unificato con la sede nazionale sarà successivamente diffuso a tutti i praticanti Aikido.

Si ricorda che al fine del conseguimento della qualifica è necessario svolgere gli esami, che possono essere sostenuti solo qualora il candidato avrà partecipato ad almeno il 70% delle ore (42/60 ore) in presenza.