Come anticipato su questi canali, il weekend del 5-6 Aprile (partito in realtà già da venerdì 4 con la giornata di apertura del Training camp di MGA) 2025 è stato ricco di impegni di spessore per la nostra regione.
MGA - Training Camp del Salento
Partiamo dal Training Camp del Salento, che ha visto una notevole partecipazione e ha portato diversi interessati ad interfacciarsi con il nuovo Fiduciario di MGA del Comitato Regionale, oltre che a fare esperienza pratica e teorica del mondo della Difesa Personale in un contesto bucolico e immersivo come quello della Tenuta Ferraro. I partecipanti si sono ritenuti soddisfatti e piacevolmente colpiti dalla professionalità dell'organizzazione (patrocinata anche da Sport e Salute) e degli interventi degli esperti sia lato tecnico che teorico. Come da locandina sono intervenuti per la parte tecnica di difesa personale, oltre il M° De Ronzi, anche il M° Failla e Fersini Andreas, in qualità di Instructor; per la parte teorica psicologica, invece, la Prof.ssa Gismondi. Da parte del presidente regionale FIJLKAM Puglia sono stati donati, come omaggio per la partecipazione, dei Crest a Fersini, Nicola Branca dalla Germania e Vincent Bouqet dal Belgio.
JUDO - Qualificazioni Coppa Italia A2 e Trofeo Meomorial Marchello
La città di Copertino (LE) si è dimostrata una bellissima scoperta per gli eventi del Judo. Nel Palasport di Copertino hanno avuto luogo sia le qualificazioni alla Coppa Italia A2 sia il Memorial Marchello, con una ottima organizzazione, sia per luoghi che per tempi. Una struttura di livello, come dimostrato dall'ospitalità, nel 2024, del Campionato europeo femminile Under-22 di pallavolo. In questa due giorni di Judo, atleti di livello si sono contesi i pass per la prossima Coppa Italia A2 che si terrà a Pozzuoli (Na). Ad eccezione dei già qualificati di diritto, i migliori atleti regionali hanno partecipato, dando vita ad una competizione di grande qualità. Il Memorial Marchello dedicato alle classi d'età Fanciulli, Ragazzi, Esordienti A e B ha proseguito sulla stessa scia del giorno precedente. Vedere tanti ragazzi con le famiglie e le società popolare i palazzetti per un weekend di sport FIJLKAM è sempre motivo di orgoglio e gioia per il settore e per il comitato.
KARATE - CTR
Nella meravigliosa cornice di Polignano a Mare, si è svolto il CTR di Karate, appuntamento di confronto e arricchimento per tutti i partecipanti. Come sempre impeccabile organizzazione ed evento con ampia partecipazione.Si segnala anche la presenza del Presidente consiglio comunale Anna de Donato, dell' Assessore allo Sport Priscilla Ragusa, del Presidente Sabino Silvestri, e di Nicola Menna (in foto 3 senza Karategi). Il concetto di famiglia creato nel movimento del Karate è testimoniato anche dalla bella proposta di proseguire l'allenamento con un momento di "terzo tempo": un pranzo all'insegna dell'amicizia e della condivisione. Il movimento continua a crescere sia nella sua competitività a livello nazionale, sia nella sua aggregazione.
AIKIDO - 1 allenamento propedeutico 1°-2°-3° Dan e qualifiche tecniche
Ha avuto inizio anche il percorso di allenamenti propedeutici dell'Aikido per il conseguimento dei Dan e delle qualifiche Tecniche. Il primo appuntamento si è tenuto nella palestra di Judo dell'Angiulli, prima volta nella recente storia della Società, che l' Angiulli accolga l'Aikido. La piena collaborazione della società e una nuova linea guida per il settore sono state rimarcate rispettivamente dal Prof. Noia (DS Angiulli, Responsabile Scuola e Formazione Regionale oltre che docente universitario di Scienze Motorie) e dal Presidente Regionale. Uno spazio congruo per gli allenamenti, oltre che una rinnovata affluenza hanno portato all'adesione di circa 20 partecipanti, guidati dal Docente Tecnico Federale e Fiduciario Aikido Regionale, M° Antonio Giacoia. Si è condivisa una mattinata all'insegna dell'Aikido, tra amici e allievi desiderosi di intraprendere questo percorso formativo di alto livello e professionalizzazione. Gli altri incontri sono già stati calendarizzati e ci si aspetta che sempre più partecipanti aderiscano all'iniziativa, aperta a tutte le cinture nere delle discipline FIJLKAM.
LOTTA - Accademie Territoriali
Continua il sodalizio tra Accademie Territoriali della Lotta e la Città di Bisceglie. Nuovamente l'appuntamento si è tenuto nella Scuola Battisti-Ferraris, ma con una novità: l'allenamento della Lotta Greco Romana e della Lotta Libera sono stati sapientamente divisi in due aree differenti in modo tale da consentire la massima specializzazione durante l'allenamento e rendere la distribuzione degli spazi più unforme ed omogena. A rendere tutto questo possibile ha contribuito un sapiente lavoro fisico e organizzativo da parte del Settore Lotta, che con i suoi uomini federali ha messo su l'evento in pochi giorni, rendendo possibile la massima partecipazione e il compimento delle finalità del settore lotta nazioanle. Un appuntamento che si ripeterà e che proterà i nostri giovani lottatori a confrontarsi ancora con il programma tecnico federale e a migliorarsi costantemente.