Ai campionati Italiani Under 20 di Lotta Stile libero e Lotta Femminile in programma ad Ostia sabato 22 marzo 2025, la Sardegna conquista una sola medaglia d’argento con Denise Piroddu nei 59 kg di Lotta Femminile.
Denise allenata del padre Mario Piroddu conquista un’importante medaglia d’argento nei Kg. 59 di Lotta Femminile per la scuderia della Polisportiva Athlon Sassari ASD; Denise vince quattro incontri, nel combattimento per la finale posto cede contro un’avversaria molto più esperta l’Italo-Ungherese Sophie Ritter, due volte campionessa di Europa anno 2022 e 2023.
Considerando la giovane età di Denise di soli 18 anni compiuti il 31 dicembre 2024, è da considerarsi un grandioso risultato, che la vede ancora nella rosa della Nazionale Italiana di lotta.
A questi campionati italiani U20 di Ostia hanno partecipato e rappresentato la Sardegna tre società sportive:
La Polisportiva Athlon Sassari 1988 ASD, con gli allenatori Mario Piroddu, Giovanni Solinas e Antonio Solinas, che hanno schierato in campo i loro lottatori: Solinas Simone nei 57 kg che ha vinto un combattimento e persi due classificandosi al 5° posto, perdendo la finale per il 3° posto di un soffio contro il romano Liam Casalegno. Ulteriori piazzamenti sono arrivati da Solinas Alessio nei 61 kg, Bodano Nicola nei 65 Kg, Solinas Nicolò nei 79 Kg, tutti hanno fatto una grande prestazione ma non da podio.
La società sportiva Extreme Piroddu ASD, allenata da Mario Piroddu ha presentato sui campi di gara i seguenti atleti: Trisi Simone Kg 65, che si è classificato al 5° posto, nulla ha potuto in finale per il 3° posto contro l’italoamericano Giosué Anthony Hickman. Ulteriori piazzamenti sono arrivati da Lapollo Edoardo nei 57 Kg., Ciani Flavio nei 61 Kg., Bedini Roberto Giuseppe nei 61 Kg, Modoranu Antonio Andrei nei 70 Kg. e Moscatelli Gabriele nei 70 Kg, tutti hanno fatto un'ottima prestazione ma non da raggiungere il podio.
La società Sportiva Shardana Judo Lotta Silanus, allenata da Ymbre Cocco ha presentato sui campi di gara del PalaPellicone: Sofia Cocco Kg 50 e Cadoni Salvatore nei 61 Kg, che hanno fatto una grande prestazione ma non da podio.