images/large/Gabi-Juan-European-Judo-Championships-Cadets-Sofia-2024-2024-327240.jpg

Il quinto posto di Alice Bersellini ed i settimi di Giulia Sorelli e Maila Pagliaro costituiscono il risultato degli azzurrini nell’Asics Arena a Sofia in occasione della seconda giornata dei campionati europei cadetti.

Con cinque ragazze in gara e tre piazzamenti, il risultato pur senza medaglie non sarebbe negativo, ma è altrettanto evidente il rammarico per i numerosi aspetti che hanno orientato una giornata che poteva essere ben più generosa.

Con un wazari di o uchi gari Alice Bersellini ha superato il primo turno dei 52 kg con l’ucraina Yelyzaveta Yemelianova, replicando poi la vittoria con ippon di koshi jime sulla cipriota Adamantia Christodoulidou. Un’altra vittoria, la terza, è stata ottenuta sull’olandese Elise Rustige in seguito ad un waki gatame sanzionato con la squalifica. Nella semifnale con la spagnola Monica Martinez De Rituerto Morillas e nella finale per il terzo posto con la francese Clarisse Carillon però, Alice Bersellini ha cambiato atteggiamento facendosi rimontare un wazari dalla spagnola ed inchinandosi per tre sanzioni per uscita con la francese.

“La giornata non é iniziata nei migliori dei modi -ha detto Alice Bersellini- non mi sentivo bene fisicamente e purtroppo ai quarti mi sono fatta male su un infortunio già presente in precedenza e successivamente non mi sono espressa al massimo delle mie capacità. Non do la colpa alle circostanze ma userò quest’esperienza per prendere spunto dai miei errori e cercare di raggiungere la miglior versione di me stessa spero che il meglio debba ancora arrivare”.

Tre vittorie le hanno ottenute anche Giulia Sorelli nei 57 kg sulla turca Zeynep Ozturk, la slovena Haya Veinhandl Obaid e, nel recupero, sull’ucraina Diana Balbek, e Maila Pagliaro nei 63 kg su Ingrid Komodowski (Den), Nana Gulbani (Geo) e Sinem Oruc (Tur), ma entrambe hanno trovato lo stop nei quarti di finale e nel secondo recupero.

Nei 57 kg Martina Capezzuto ha combattuto con caparbietà, ma non è bastato con la tedesca Katharina Kaiser e nemmeno con Ciska Adema (Ned), mentre nei 63 kg la friulana Laura Covre si è vista trasformare, sorpresa ed allibita, un wazari di uchi mata, in hansokumake per diving.

Francesca Campanini: “Chiudiamo questa seconda giornata degli Europei Cadetti con un quinto posto di Alice Bersellini, che ha dimostrato grande competitività ma ha pagato lo strascico di un infortunio, e i settimi posti di Sorelli e Pagliaro che hanno dimostrato anche loro di poter competere a questo livello alla pari con le migliori.

Non posso dirmi completamente soddisfatta del risultato perché una giornata senza medaglie non può essere del tutto positiva, ma le ragazze stavano bene, hanno combattuto con passione, hanno anche commesso qualche ingenuità ma sono state sempre generose, anche quelle che sono finite lontane dal podio. Domani abbiamo l’obiettivo di rifarci, sempre forza Italia!”.

Domani, sabato, nella terza giornata saranno cinque gli azzurrini in gara: Rachele Paris (+70), Leonardo Copat, Alex Carta (81), Tiziano Russo (90), Yossef Boutrig (+90).

>>> RISULTATI SECONDA GIORNATA