Roma, 5 febbraio 2025 – E’ stata presentata ieri in conferenza stampa la Genova Cadet European Cup, alla presenza dell’Assessora allo Sport della Regione Liguria Simona Ferro e dell’Assessora allo Sport del Comune di Genova Alessandra Bianchi. L’importante appuntamento EJU, che si svolgerà sabato e domenica nel nuovissimo Palasport cittadino, è ospitato dal capoluogo ligure nell’anno della sua investitura come Regione Europea dello sport. Sono iscritti alla gara 523 atleti ed atlete - di cui ben 198 italiani – e 21 nazioni.
“Non dimenticheremo facilmente questo 2025 perché Genova e la Liguria, nell’anno in cui è Regione Europea dello Sport, tornano a esser un punto di riferimento nazionale e internazionale per il Judo – ha dichiarato in conferenza stampa Rosario Valastro, Presidente del Marassi Judo, Società organizzatrice – I numeri mettono a dura prova qualsiasi organizzazione ma noi siamo certamente rodati dall’esperienza di 34 edizioni del Torneo Colombo, animati da una straordinaria passione sportiva che ci aiuta ogni volta ad accettare e vincere ogni sfida organizzativa”.
Il programma di gara: sabato 8 dalle ore 9 eliminatorie e ripescaggi, femminile (kg 40, 44, 48, 52) e maschile (50, 55, 60, 66). Dalle ore 16 final block. Domenica 9 dalle ore 9 eliminatorie e ripescaggi femminile (kg 57, 63, 70, +70) e maschile (kg.73, 81, 90,+90). Dalle ore 15.30 final block.
Nello stesso fine settimana si svolgeranno anche la Ljubljana European Open in Slovenia, con 36 azzurri in gara e la Sarajevo Junior European Cup in Bosnia-Herzegovina, con 14 azzurri.