images/2025/News_Judo/large/lignano_european_cup_conferenza.jpg

Roma, 10 aprile 2025. È stata presentata nei giorni scorsi la 42esima edizione del Trofeo Tarcento organizzata dal Judo Kuroki ed inserita da diversi anni nel circuito EJU “European Cup Juniores”. Saranno circa 160 gli azzurri che cercheranno di ben figurare in questa prestigiosa tappa del circuito europeo che si svolgerà sul tatami del PalaBellaItalia a Lignano Sabbiadoro sabato 12 e domenica 13 aprile per poi proseguire fino a mercoledi 16 con il consueto Training Camp. Clicca qui

“La strada intrapresa tanti anni fa, con il costante aiuto della Federazione, riteniamo sia quella giusta vista la numerosa partecipazione di atleti italiani e stranieri pronti a mettersi in gioco alla ricerca di un risultato importante. Siamo orgogliosi di poter continuare ad organizzare il Trofeo Tarcento che negli anni ha registrato la partecipazione di atleti che successivamente sono diventati Campioni Olimpici e Campioni del Mondo ma anche atleti che hanno trovato nella nostra gara la possibilità di esprimersi magari per una volta sola”, il commento di Stefano Stefanel fondatore del Judo Kuroki Tarcento.  Testimonial dell’evento sarà Asya Tavano, atleta friulana ed Olimpionica a Parigi 2024 che più volte ha calcato il tatami di Lignano Sabbiadoro.

Tutto pronto anche a Reims (Francia) per la seconda tappa dell' IJF Kata World Series, la nuova formula stabilita dall' International Judo Federation che ha debuttato nelle scorse settimane in Belgio e che assegna importanti punti per la Ranking List Kata IJF 2025. “Sono ventidue (11 coppie) gli atleti  italiani in gara, ha dichiarato il Team Official Cesare Amorosi, che dopo i successi in Belgio e nell' EJU Kata Tournament di Pordenone in cui l' Italia ha vinto il medagliere, cercheranno di ben figurare anche in questo appuntamento in vista dei prossimi Campionati Europei Kata di Riga (Lettonia) in programma a fine maggio. La compagine italiana sarà formata sia da coppie ben rodate che hanno conseguito già importanti risultati ai Campionati Mondiali ed Europei, che da atleti alle prime esperienze internazionali” Clicca qui

A Varsavia (Polonia) in occasione della Warsaw Veteran European Cup & Ne-Waza Competition saranno di scena quindici azzurri, 4 donne e 11 uomini che affronteranno una competizione con oltre 160 atleti provenienti da 21 nazioni, una delle più partecipate tappe del circuito. La Commissione Nazionale Master si è adoperata per il supporto gestionale della competizione, in attesa di essere al più presto operativa.  Clicca qui