images/2025/News_Judo/large/Lignano_2025.jpg

Roma, 13 aprile 2025. Ancora protagonisti gli azzurri nella giornata conclusiva della European Cup Junior di Lignano con altre cinque medaglie conquistate oltre a numerosi piazzamenti.

Cristiano Mincinesi (Fiamme Oro) è stato l’assoluto dominatore della categoria -90 kg. Dopo aver superato con determinazione Pecha (SVK), Klaric (SLO), Enz (SUI) in semifinale supera anche l’altro azzurro Copat, poi quinto. Nella finale per la medaglia d’oro affronta e supera il rappresentante ungherese Kiss conquistando il gradino più alto del podio.

Percorso simile nei -52kg per Gaia Stella (Fitness Nuova Florida) che è approdata alla finale per l’oro dopo aver superato Juttner (HUN), Medema (NED), Marques (FRA) e in semifinale Klaus-Sternwieser (AUT). Gaia non cede la medaglia in casa alla spagnola Odalis Santiago Santana e regala il secondo inno di Mameli della giornata. “Sono molto soddisfatta della gara ho combattuto con tanta testa e cuore. Ho ancora tanto da migliorare e lavoro ogni giorno per fare meglio. Ringrazio i miei maestri, la mia famiglia e i miei compagni di allenamento”.

Nella categoria -48 kg Mazzola Sofia (Judo Virtus) è argento. Sofia conquista con determinazione la finale contro la francese Morgane Annis, dopo aver superato nell’ordine Mermet (FRA), Pla Belmonte (ESP) e Diaz Hernandez (ESP). Dopo un incontro equilibrato Sofia è fermata da uno yuko al golden score. “Ero venuta qui per vincere. Non mi accontento, continuerò a lavorare per i prossimi appuntamenti. Ringrazio i miei coach Fabrizio e Marco Fantauzzo, la mia famiglia e tutta la Judo Virtus.”

Ilaria Finestrone -52kg (Judo Iacovazzi) terza classificata,  è stata invece fermata in semifinale dalla Santiago Santana (ESP) dopo aver superato nei turni preliminari Szabo (HUN), Slavinec (SLO), Gadashova (AZE). Ha la meglio nella finalina, dopo un buon lavoro di ne-waza, su Savic (SRB) “La gara è andata benone, ma avrei voluto fare ancora meglio. Mi accontento di questo risultato perché è arrivato dopo un mio periodo no. Ho sogni molto grandi e spero che passo dopo passo si possano realizzare. Ringrazio la mia famiglia, la mia squadra e tutti coloro che mi hanno supportato e sopportato”.

Buona anche la prova di Francesco Sansonetti (Fitness Nuova Florida) che in una categoria molto competitiva (-81 kg) riesce a raggiungere il podio. Dopo aver superato Durdevic (BIH), Horvath (HUN) e Oulevey (SUI) viene fermato in semifinale dal serbo Grujicic per poi avere nuovamente la meglio su Marousek (CZE) al termine di una finale molto combattuta.

Podio sfumato per  Saba Aleksanovi (-81kg), Leonardo Copat ( -90 kg) e Michela Terranova (-57 kg) che nonostante una solida prestazione si sono poi arresi nella finalina. Il tris di ori, le due medaglie d’argento e le sette medaglie di bronzo non bastano alla squadra italiana a confermare il dominio degli ultimi tre anni nel medagliere che in questa 42esima edizione del Trofeo Tarcento viene vinto dalla Francia. Risultati completi

Tuttavia, le solide prestazioni dei nostri juniores lasciano ben sperare per i prossimi appuntamenti ed esplicitano un’alta caratura della squadra italiana, in costante crescita. “Seconda giornata qui a Lignano dal sapore dolce amaro.” – dichiara Fabrizio Fantauzzo, coordinatore della squadra juniores – “I nostri ragazzi raccolgono meno di quanto meriterebbero ma confermano una crescita complessiva che fa ben sperare per i prossimi appuntamenti più prestigiosi. Brillano le medaglie d’oro di Cristiano Mincinesi nei 90kg che si esprime con fiducia e quella di Gaia Stella nei 52kg che in finale non molla al golden score e si impone sull’antagonista spagnola. Notevole la prestazione di Sofia Mazzola nei 48 kg che mostra sicurezza e determinazione cedendo il passo in finale solo per un errore di valutazione. I complimenti vanno anche ai bronzi di Francesco Sansonetti negli 81kg e di Ilaria Finestrone nei 52kg. Adesso ricarichiamo le energie e da domani inizia il training camp per un ulteriore carico di lavoro. Bravi tutti!”