Bronzo a Casablanca per Righetti e Melora nell’African Open
Ostia, 19 marzo 2017. Anna Righetti e Melora Rosetta si sono piazzate al terzo posto nell’African Open che si è disputato a Casablanca. Il torneo africano ha riscontrato la presenza di 211 di 23 nazioni e per l’Italia hanno partecipato soltanto le due atlete, con Anna Righetti che ha gareggiato nei 57 kg e ha ottenuto tre vittorie, mentre Melora Rosetta ha ottenuto due vittorie nei 78 kg.
Giuffrida recupera, sarà pronta per gli Europei a Varsavia
Ostia, 19 marzo 2017. Odette Giuffrida sta recuperando l’infortunio patito a Nymburk, in occasione del recente Olympic Training Centre (6-12 marzo), quando riportò lo stiramento al legamento collaterale del ginocchio sinistro. “La situazione è sotto controllo – ha detto il tecnico Dario Romano – ma procediamo con la dovuta prudenza e valutiamo giorno per giorno i miglioramenti. A questo punto ritengo molto probabile che Odette non sarà in gara a Tbilisi (Grand Prix, 31 marzo-2 aprile) in modo da essere pronta per gli Europei a Varsavia (20-23 aprile)”. Il Grand Prix a Tbilisi vedrà dunque in gara Francesca Giorda (52), Edwige Gwend (63), Alice Bellandi, Alessandra Prosdocimo (70), Assunta Galeone (78) e soltanto dopo sarà annunciata la squadra che parteciperà al campionato d’Europa.
D’Arco secondo a Coimbra, bronzo a Di Clemente, Martelloni, Carlino, Esposito
Ostia, 19 marzo 2017. Il secondo posto di Salvatore D’Arco ed i quattro terzi posti, ottenuti da Alessio Di Clemente, Mattia Martelloni, Andrea Carlino e Giovanni Esposito, hanno premiato gli atleti italiani che hanno gareggiato a Coimbra nell’European Cup junior con 398 atleti di 22 nazioni. Quattro vittorie negli 81 kg per il secondo posto di D’Arco, nei 55 kg Di Clemente è salito sul terzo gradino del podio con quattro vittorie, mentre a Martelloni sono state sufficienti tre. Andrea Carlino invece, per il terzo posto nei 60 kg, ha superato ben sei avversari e cinque ne ha messi in fila Giovanni Esposito, terzo nei 66 kg.
Classifiche M. -55 kg: 1. WATANABE, Bruno (BRA); 2. CATARINO, Lucas (POR); 3. DI CLEMENTE, Alessio (ITA); 3. MARTELLONI, Mattia (ITA); -60 kg: 1. PIRES, Kainan (BRA); 2. TORRES, Renan (BRA); 3. CARLINO, Andrea (ITA); 3. MENDES, Francisco (POR); -66 kg: 1. REIS, David (POR); 2. VAN DER WERFF, Twan (NED); 3. CARGNIN, Daniel (BRA); 3. MARCELINO, Michael (BRA); -73 kg: 1. SANTOS JUNIOR, Jeferson (BRA); 2. LIMA, David (BRA); 3. ESPOSITO, Giovanni (ITA); 3. GAUTHIER DRAPEAU, Francois (CAN); -81 kg: 1. PINHO, Tiago (BRA); 2. D ARCO, Salvatore (ITA); 3. MARCINKIEWICZ, Sebastian (POL); 3. REIJNTJENS, Jan (NED); -90 kg: 1. SANTOS, Jaime (POR); 2. SONERUD, Julius (SWE); 3. FLORENTINO, Robert (DOM); 3. PETGRAVE, Jamal (GBR); -100 kg: 1. SNIPPE, Jelle (NED); 2. MADSEN, Mathias (DEN); 3. BARANIEWSKI, Iwo (POL); 3. NOVA ALCANTARA, Jose (DOM); +100 kg: 1. BARBOZA, Arthur (BRA); 2. GREENIDGE, Wesley (GBR); 3. GAMZATKHANOV, Dzhamal (RUS); 3. GAUTHIER, Kevin (CAN)
Classifiche F. -44 kg: 1. FERREIRA, Laura (BRA); 2. MONTANEZ PEIROT, Carla (ESP); 3. MARINHO, Thays (BRA); 3. RODRIGUEZ SALVADOR, Mireia (ESP); -48 kg: 1. PIMENTA, Larissa (BRA); 2. HIDALGO LEDO, Celia (ESP); 3. ESERKEEVA, Mariam (RUS); 3. HIDALGO LEDO, Elena (ESP); -52 kg: 1. LIMA, Jessica (BRA); 2. TABA, Maria (BRA); 3. BARANOVA, Evdokiia (RUS); 3. TURCHEVA, Anastasya (RUS); -57 kg: 1. VISSER, Jorien (NED); 2. VAN KREVEL, Larissa (NED); 3. NASCIMENTO, Ketelyn (BRA); 3. SILVA, Kamila (BRA)-63 kg: 1. PASCOALINO, Yanka (BRA); 2. NORDER, Aniek (NED); 3. ERIKSSON, Ida (SWE); 3. GORISSEN, Jessica (NED); -70 kg: 1. JAGER, Hilde (NED); 2. SERRANO GONZALEZ, Maria Victoria (ESP); 3. CHIRILA, Maria Carla (CAN); 3. DE VOOGD, Margit (NED); -78 kg: 1. VORONINA, Svetlana (RUS); 2. ILIUSHKINA, Anastasiia (RUS); 3. RIBEIRO, Anny (BRA); 3. SAMPAIO, Patricia (POR); +78 kg: 1. FURTADO, Ellen (BRA); 2. PIROGOVA, Sofiia (RUS); 3. BARKMAN, Merel (NED); 3. KONDRASHOVA, Evgeniia (RUS)
Domani sera Fabio Basile ospite a Standing Ovation
Roma 16 marzo 2017 - Domani sera il campione olimpico di Judo Fabio Basile sarà ospite della trasmissione Standing Ovation in onda su RaiUno a partire dalle 21.25.
L'European Open di Judo su Rai Sport +HD
Promosse le coppie italiane all’EJU Kata Tournament a Pordenone
Ostia, 13 marzo 2017. Italia in grande evidenza a Pordenone, in occasione dell’EJU Kata Tournament che ha registrato la partecipazione di 34 coppie da 8 nazioni. Sul podio, nei cinque kata in gara, sono salite quindici coppie di cinque nazioni diverse, ben dieci italiane per tre medaglie d’oro con Mauro Collini e Tommaso Rondinini (Nage no kata), Andrea Giani Contini e Cesare Amorosi (Kime no kata) e Marika Sato e Fabio Polo (Kodokan goshin jutsu), cinque hanno messo al collo la medaglia d’argento e due quella di bronzo. A seguire due coppie tedesche, per l’oro nel Ju no kata con Wolfgang Dax Romswinkel ed Ulla Loosen ed un terzo posto, il Belgio, primo nel Katame no kata con Nicolas Gillon e Jean Philippe Gillon, per concludere con due terzi posti a gratificare le coppie di Spagna e Croazia. Questo il dettaglio delle medaglie assegnate, i risultati completi sono pubblicati nell’area riservata.
Nage no kata (7): 1) Mauro Collini-Tommaso Rondinini (Ita); 2) Stefano Cesana-Tommaso Campanella (Ita); 3) Matteo Martini-Alberto Gainelli (Ita)
Katame no kata (8): 1) Nicolas Gillon-Jean Philippe Gillon (Bel); 2) Valter Sella-Sergio Rizzo (Ita); 3) Juan Pedro Goicoechandia-Roberto Villar Aguilera (Esp)
Ju no kata (8): 1) Wolfgang Dax Romswinkel-Ulla Loosen (Ger); 2) Giovanni Tarabelli-Angelica Tarabelli (Ita); 3) Laura Bugo-Carlotta Checchi (Ita)
Kime no kata (5): 1) Andrea Giani Contini-Cesare Amorosi (Ita); 2) Antonio Mavilia-Giovanni Gandolfo (Ita); 3) Enrico Tommasi-Giulio Gainelli (Ita)
Kodokan goshin jutsu (6): 1) Marika Sato-Fabio Polo (Ita); 2) Maurizio Calderini-Ubaldo Volpi (Ita); 3) Astrid Machulik-Marcus Nietner (Ger)
Prosdocimo conquista Zagabria, Accogli terzo
Zagabria, 12 marzo 2017. L’Italia ha piazzato una zampata vincente anche a Zagabria, dove si è conclusa un’oceanica European Cadet Cap con 31 nazioni e 792 atleti. Sul gradino più alto del podio croato è salito Mattia Prosdocimo, che ha dominato nei 73 kg, ma nella seconda giornata di gare una medaglia l’ha messa al collo anche Daniele Accogli, con il bronzo negli 81 kg. Questo il reportage da Zagabria: “Brilla il ritorno di Prosdocimo che ha dominato la sua categoria con sei incontri di altissima qualità; Accogli si è confermato alla grande, peccato per la semifinale che è stata gestita in modo discutibile, ma peccato anche per Spicuglia e Bergamelli che non sono riusciti ad essere determinanti in finale dopo una serie di ottimi incontri. Nel complesso l’Italia si è piazzata al quinto posto del medagliere con sette medaglie, quattro quinti e sette settimi posti. I prossimi appuntamenti saranno in Russia e in Repubblica Ceca, che saranno anche il primo banco di prova per le squadre nazionali”.
L’Italia stravince a Uster, altri quattro primi posti
Ostia, 12 marzo 2017. L’inno d’Italia? No, è il ritornello dell’European Cup Senior a Uster. Le note di Mameli sono risuonate per altre quattro volte nel palasport svizzero e, con le quattro di sabato, fanno otto. Un record. Al primo posto, nella seconda giornata, si è piazzato Andrea Regis, brillante vincitore negli 81 kg, ma ha messo al collo la medaglia d’oro anche Andres Felipe Moreno che, nella finale dei +100 kg, ha ribaltato l’esito allo scadere del tempo, con il bravo Claudio Pepoli in vantaggio per waza ari. Sul gradino più alto del podio anche Melora Rosetta ed Elisa Marchiò, che si sono imposte rispettivamente nei 78 e +78 kg. Il medagliere registra un primo posto per l’Italia con 8 primi, 2 secondi, 4 terzi, precedendo la Svizzera (2-5-2) e la Germania (1-3-3).
-70 kg
1. KLYS, Katarzyna POL
2. LENGWEILER, Alina SUI
3. GERCSAK, Szabina HUN
3. ODINK, Yvonne NED
-78 kg
1. ROSETTA, Melora ITA
2. DERROUAZI, Soumaya FRA
+78 kg
1. MARCHIO, Elisa ITA
2. FOLKERTS, Lea GER
-81 kg
1. REGIS, Andrea ITA
2. MATIJASS, Martin GER
3. DONGVANI, Beka GEO
3. HEIJMAN, Jim NED
-90 kg
1. GROSSKLAUS, Ciril SUI
2. MEIER, Tobias SUI
3. GROHN, Toni GER
3. HARDER, Rico NED
-100 kg
1. DARWISH, Ramadan EGY
2. MASMANIDIS, Tentore GRE
3. BORODAVKO, Jevgenijs LAT
3. MOSER, Patrik SUI
+100 kg
1. MORENO, Andres Felipe ITA
2. PEPOLI, Claudio ITA
3. BOBIKOV, Roman RUS
3. BOUIZGARNE, Benjamin GER
Quattro primi posti per l’Italia nell’European Cup Senior a Uster
Ostia, 12 marzo 2017. Brillano gli atleti italiani nella prima giornata dell’European Cup Senior a Uster-Zurich, torneo con 226 atleti di 28 nazioni. Quattro i primi posti con Andrea Carlino, Alessia Ritieni, Giulia Pierucci ed Anna Righetti, un secondo con Cristina Piccin e quattro terzi con Stefano Monticone, Giulia Caggiano, Francesca Giorda e Nadia Simeoli.
Classifiche.
-60 kg: 1. CARLINO, Andrea (ITA); 2. FIKRI, Kamal (FRA); 3. MONTICONE, Stefano (ITA) e VOLLEMAN, Tibo (NED)
-66 kg: 1. SCHIPPER, Roy (NED); 2. SIEGEL, Christoph (GER); 3. ALEKSANYAN, Gourgen (BEL) e VAN HARTEN, Matthijs (NED)
-73 kg: 1. KOLEIN, Julian (GER); 2. STUMP, Nils (SUI); 3. BARWIG, Robert (GER) e HENNEVELD, Kenneth (NED)
-48 kg: 1. RITIENI, Alessia (ITA); 2. SALENS, Ellen (BEL); 3. KOSONEN, Marianne (FIN) e ZEGERS, Suzanne (NED)
-52 kg: 1. PIERUCCI, Giulia (ITA); 2. SILVA, Tamara (SUI); 3. DE GREGORIO, Charlotte (SUI) e GIORDA, Francesca (ITA)
-57 kg: 1. RIGHETTI, Anna (ITA); 2. TSCHOPP, Evelyne (SUI); 3. CAGGIANO, Giulia (ITA) e FOURNIER, Laure (GBR)
-63 kg: 1. VETTERLI, Gioia (SUI); 2. PICCIN, Cristina (ITA); 3. GEVERS, Lizzy (NED) e SIMEOLI, Nadia (ITA)
Tutti i vincitori del Grand Prix di kata a Pordenone
Pordenone, 12 marzo 2017. Si è disputato a Pordenone il Trofeo Villanova, prova valida per il Grand Prix nazionale di kata. I risultati completi sono pubblicati nell’area dedicata, di seguito le prime tre coppie in ogni kata in gara.
Katame no kata: 1) Stefano Proietti-Alessandro Varazi; 2) Massimo Cester-Davide Mauri; 3) Valter Sella-Sergio Rizzi
Ju no kata: 1) Laura Bugo-Carlotta Checchi; 2) Giovanni Tarabelli-Angelica Tarabelli; 3) Roberto Bibolotti-Luca Benelli
Kodokan goshin jutsu: 1) Ubaldo Volpi-Maurizio Calderini; 2) Gianluca Dalla Valentina-Michele Capparella; 3) Marco Dotta-Marco Durigon
Nage no kata: 1) Mauro Collini-Tommaso Rondinini; 2) Stefano Cesana-Tommaso Campanella; 3) Edoardo Rizzo-Luigi Rizzo
Kime no kata: 1) Andrea Giani Contini-Cesare Amorosi; 2) Antonio Mavilia-Giovanni Gandolfo; 3) Giuseppe Guerrisi-Arianna Pozzi
Koshiki no kata: 1) Stefano Proietti-Alessandro Varazi; 2) Ulla Losen-Wolfgang Dax Romswinkel; 3) Cesare Amorosi-Mauro Collini
Itsuzu no kata: 1) Mauro Collini-Tommaso Rondinini; 2) Sergio Rizzi-Valter Sella; 3) Silvio Zizzu-Alberto Baldini
3 Nage no kata: 1) Andrea Rizzetto-Tommaso Drigo; 2) Riccardo Pinto-Yuri Ferretti; 3) Ivan Shaurli-Alex Londero
3 Katame no kata: 1) Vanessa Wenzl-Sophie Binder; 2) Gloria Venchiarutti-Gianluca Tieppo; 3) Sara Testa-Andrea Parrella