Ju-jitsu: i risultati del Flanders Open di Anversa
Roma, 15 gennaio 2024 – Si è concluso l’Open Flanders 2024, presso il Centro Sportivo “Het Rooi” di Anversa, in Belgio. Un torneo che ha richiamato oltre 220 atleti, 28 società e 11 nazioni partecipanti, tutti atleti di primo livello del ju-jitsu internazionale. Organizzato dalla società di casa Fighting Lions Antwerp, con il contributo della Città di Anversa e della Federazione Fiamminga di Ju Jitsu.
Per quanto riguarda l’Italia, hanno gareggiato 5 società per un totale di 34 atleti, con un bottino finale di vero riguardo per il medagliere italiano: 9 ori, 14 argenti, 12 bronzi. L’Italia si è classificata al terzo posto assoluto come nazione.
Come riportano i nostri tecnici al seguito delle rispettive società, il livello era molto alto, in particolar modo per gli atleti under 21 e adulti. Ma i nostri ragazzi non si sono fatti impensierire e, con agonismo e tecnica, sono arrivate le medaglie.
Grande soddisfazione per il presidente Antonio Amorosi e per tutta la commissione nazionale Ju-jitsu, come anche per l’area agonistica, in particolar modo Luigi Sabatino che ha fatto da collante con la società organizzatrice e con la federazione fiamminga.
Di seguito le società partecipanti con le rispettive medaglie vinte:
A.S.D. OD Fitness di Palermo del maestro Salvatore Mule’. 4 ori, 7 argenti, 6 bronzi.
Pro Team Fasano Puglia del maestro Francesco Scolti. 1 oro, 1 argenti, 2 bronzi.
Teak Jitsu Cardito Napoli, maestro Pasquale Stanzione. 4 argenti, 3 bronzi.
Rappresentativa Fijlkam Sicilia del maestro Vincenzo Vutera. 4 ori, 2 argenti, 1 bronzo.
A.S.D. Judo/Ju Jitsu Novara del maestro Carlo Cariola.
A Taranto cala il sipario sui Campionati Italiani di Ju-jitsu
Roma, 18 dicembre 2023 – È calato il sipario al PalaMazzola di Taranto, sui Campionati Italiani di Ju-Jitsu, Specialità Duo System e Duo Show, e del Trofeo Nazionale dei Due Mari di Fighting System riservato alle categorie giovanili.
È stata una giornata lunga e importante per il Ju-Jitsu italiano targato Fijlkam, con quasi 500 atleti da tutta Italia per contendersi il titolo italiano e dare lustro all’ultima gara dell’anno.
Ottimo il lavoro svolto dagli organizzatori, i maestri Raffaele Buovolo e Roberto De Ronzi, supportati dalla Pro Team di Taranto, dalla Fijlkam, dal comitato regionale Fijlkam Taranto, dal Presidente Saverio Patscot, dal fiduciario regionale Ju-Jitsu Puglia Roberto Di Maggio, dal Comune di Taranto e dalla dottoressa Elena D’Arcangelo, coordinatrice dell’area sportiva dei XX Giochi del Mediterraneo 2026.
Ecco la classifica delle squadre:
DUO SYSTEM
1-A.S.D. Il Dojo.
2-A.S.D. Cassano Sport Service.
3-Zen Club Manduria.
4-A.S.D. Dai-Ki Dojo.
5-A.S.D. Black Belt School Catania.
DUO SHOW:
1-A.S.D. Il Dojo.
2-Zen Club Manduria.
3-A.S.D. Black Belt School Catania.
4-A.S.D. Pro Team.
5-A.S.D. Accademia de Bartolomeo.
TROFEO NAZIONALE dei DUE MARI:
1-Zen Club Manduria.
2-A.S.D. Sport Projet.
3-A.S.D. Pro Team.
4-A.S.D.Marte Jitsu.
Campionati Italiani Ju-jitsu e Trofeo dei Due Mari: al via a Taranto domenica 17
Roma, 15 dicembre 2023 – È tutto pronto al PalaMazzola di Taranto per i Campionati Italiani di Ju-jitsu, specialità Duo System, Duo Show e Fighting System, destinati ad atleti senior, e per il Trofeo dei Due Mari, destinato alle categorie U16, U14, U12, u10 e U8.
Gli atleti iscritti sono complessivamente più di 360, provenienti da 15 società del territorio nazionale. Ottimi numeri per questo ultimo appuntamento del 2023.
Con il patrocinio del Comune di Taranto, l’organizzazione dell’evento è curata dalla Pro-Team di Taranto, dalla FIJLKAM nazionale e dal comitato Regionale Fijlkam Puglia. Il tutto dietro la regia della Dott.ssa Elena D’Arcangelo, coordinatrice dell’area sportiva dei XX Giochi del Mediterraneo 2026, in quello che sarà anche un test-event proprio per i Giochi di Taranto.
Jiu-jitsu: gli azzurri tornano dal World Professional Championship UAEJJF e sabato via all’Open d’Italia
Roma, 9 novembre 2023 – La delegazione azzurra, Team Italia, di Jiu-jitsu ha concluso la sua avventura ad Abu Dabhi, dove è andato in scena il World Professional Championship, organizzato da UAEJJF e da AJP.
Tre gli italiani in gara, tutti provenienti dalla società catanese Dai Ki Dojo e tutti impegnati nella specialità Ne-Waza: Ettore Pidatella nei 62kg, Emanuele Giglio e Dario Maria Licciardello nei 77 kg.
Gli ultimi due hanno partecipato ieri alla fase eliminatoria, dove Licciardello è stato purtroppo eliminato. Oggi, sia Giglio che Pidatella hanno gareggiato nelle fasi finali, piazzandosi rispettivamente al diciassettesimo e al settimo posto in classifica.
Per tutti i risultati dettagliati clicca qui.
Per quanto riguarda il futuro immediato, invece, ecco il jiu-jitsu nazionale in scena sabato 11 e domenica 12 al Pala-Eventi di Santa Maria degli Angeli, in Umbria.
Sabato sarà il turno dell’Open d’Italia per le specialità Ne-Waza, Duo System e Duo Show, con 146 atleti iscritti provenienti da 27 società del territorio italiano. Duo System e Duo Show a partire dalla 9:00; Ne-Waza a partire dalle 12:00. L’Open è valido per la ranking nazionale.
Domenica, invece, sempre a Santa Maria degli Angeli, andrà in scena la sesta edizione del Trofeo Nazionale Alberto Alunni nella specialità Fighting System, riservato a pre-agonisti e agonisti di tutte le categorie. Gli iscritti sono 246.
Sipario sullo Stage Nazionale Jujitsu 2023 e aggiornamento per gli insegnanti tecnici
Roma, 18 settembre 2023 – Si sono concluse le due giornate dello Stage Nazionale dedicate al Jujitsu, in scena sabato e domenica al Centro Olimpico di Ostia. In programma c’erano l’aggiornamento insegnati tecnici; il collegiale per il Ne-Waza e il Duo System; gli esami di verifica e Dan; formazione ed esami per arbitri e P.D.G.
Sono state due giornate scoppiettanti per il Jujitsu italiano targato Fijlkam. Sabato 16, un tatami stracolmo di “Jutsuka”, circa 400, che sono accorsi per l’occasione da tutta la penisola e hanno affrontato il primo appuntamento tecnico dopo la sosta estiva.
La prima mattinata è stata tutta dedicata allo stage interregionale per insegnanti tecnici, per coloro che non hanno potuto essere presenti ai tre stage interregionali precedenti, ma anche alla formazione arbitrale, al collegiale per le specialità del Ne-Waza e del Duo System. Il momento clou, però, è arrivato nel pomeriggio con il grande Maestro Eusebio Sanchez che ha dato il meglio di sé proponendo tecniche di grande qualità e la sua infinita conoscenza tecnica. In conclusione, sempre sabato, si sono svolti i test per tecnici provenienti dagli EPS in convenzione con la federazione.
Domenica 17, infine, si è replicato l’appuntamento con lo stage tecnico del maestro Eusebio Sanchez e, contemporaneamente, si sono svolti gli esami di Dan con verifiche e gli esami per Arbitri e P.D.G.
Fine settimana di Jujitsu al PalaPellicone con lo Stage Nazionale di approfondimento tecnico e agonistico
Roma, 14 settembre 2023 – Grande partecipazione per lo Stage Nazionale di Jujitsu del PalaPellicone, in programma sabato 16 e domenica 17, con oltre 300 partecipanti previsti. E considerando che nei tre stage interregionali fatti hanno partecipato altrettanti atleti, la soddisfazione è alta.
In questo fine settimana ci sarà l’approfondimento su tematiche tecniche ed agonistiche insieme al maestro Eusebio Sanchez, Direttore Tecnico di Jujitsu della Federazione Spagnola ed istruttore di Difesa Personale della Polizia di Madrid. Inoltre, ci saranno gli esami di verifica dal 4° al 6° Dan, verifiche per qualifica di allenatore, istruttore e maestro, ed aggiornamenti per tecnici e ufficiali di gara.
Un fine settimana di intenso Jujitsu al PalaPellicone!
I risultati degli Italian Open di Jujitsu 2023
Roma, 8 maggio 2023 – Si è conclusa l’edizione 2023 degli Italian Open di Jujitsu, in scena ad Acireale. Una rassegna che ha visto la presenza di 236 atleti e 20 società intervenute da tutta la Penisola, oltre a un team belga.
Una bellissima giornata trascorsa all’insegna del Fighting System, come ha affermato l’organizzatore della manifestazione, il maestro Giovanni Puglisi della Dai-Ki Dojo.
Gli incontri sono iniziati nella mattinata e si sono protratti per tutta la giornata, gli atleti nelle classi maggiori hanno combattuto offrendo spettacolo al pubblico presente.
In particolare, gli atleti del Belgio si sono confrontati con i portacolori della Dai-Ki Dojo, Ettore Pidatella (62kg) e Federico Finocchiaro (69kg), dando vita ad incontri tirati fino all’ultimo secondo.
Per quanto riguarda le classi dei più piccoli Esordienti A/B e Cadetti, si sono viste belle espressioni di combattimento dando grande speranza al Jujitsu targato FIJLKAM.
Ecco la classifica delle società:
1 – ASD Budokan – 204 punti
2 – ASD Dai-Ki Dojo – 193 punti
3 – ASD Pro Team – 177 punti
4 – ASD Marte Jitsu – 166 punti
5 – ASD OD Fitness – 166 punti
Sipario sui Campionati Italiani di Jujitsu 2023: ecco i risultati
Roma, 16 aprile 2023 – È calato il sipario anche sulla seconda ed ultima giornata dei Campionati Italiani di classe di Jujitsu, dove si sono sfidati quasi 600 atleti alla ricerca del titolo italiano.
Belle le sfide nelle varie classi d’età partecipanti, esordienti, cadetti, juniores e senior/master, e nei due stili presenti, Ne Waza e Fighting System.
Ecco la classifica delle società:
FIGHTING SYSTEM:
1 - Pro Team - 192 punti
2 - A.S.D. Budokan - 185 punti
3 - A.S.D. Dai-Ki Dojo - 180 punti
4 - A.S.D. Marte Jitsu - 158 punti
5 - A.S.D. Taekjitsu - 149 punti
NE-WAZA:
1 - A.S.D. Dai-mi Dojo - 221 punti
2 - A.S.D. Marte Jitsu - 194 punti
3 - A.S.D. Taekjitsu - 190 punti
4 - Pro Team - 171 punti
5 - A.S.D. Zen Club Manduria - 160 punti
Giro di boa ai Campionati Italiani di Jujitsu 2023
Roma, 15 aprile 2023 – Al PalaPellicone è stata una grande giornata di jujitsu, la prima delle due previste per i Campionati Italiani di classe 2023, dove stanno partecipando quasi 600 atleti fra le varie categorie e classi d’età.
Tra Esordienti, Cadetti, Juniores e Senior/Master, tra Ne Waza e Fighting System, sono stati proclamato oltre 50 campioni italiani.
E non è finita qui: domani, sempre dalle 10:30, si concluderanno i Campionati Italiani.
Al PalaPellicone con i Campionati Italiani di classe di Jujitsu
Roma, 13 aprile 2023 – È tutto pronto al PalaPellicone di Ostia per i Campionati Italiani di classe 2023 di Jujitsu. Il campionato targato FIJLKAM si svolgerà per le sole specialità di Fighting System e Ne-Waza e vede registrati ben 593 atleti e 38 società provenienti da tutta la Penisola.
“Grande soddisfazione! – ha detto il Presidente di Commissione Antonio Amorosi – Il movimento del Jujitsu agonistico cresce sempre più ed è pronto oramai da tempo ad avere la dovuta e meritata collocazione anche in campo internazionale. I nostri atleti hanno tutte le carte in regola per poter disputare un Campionato del Mondo o d’Europa.”
Le due giornate di gara, in cui si sfideranno gli atleti delle classi Esordienti, Cadetti, Junior, Senior e Master, saranno fruibili in diretta sui social Jujitsu-FIJLKAM.
Questi i numeri per le specialità specifiche:
Fighting System maschile - 275
Fighting System femminile - 96
Ne Waza maschile - 175
Ne Waza femminile - 47