Roma, 1 febbraio 2025 – La prima delle due giornate del Grand Slam di Parigi si conclude con il quinto posto di Manuel Lombardo nei 73 chilogrammi. L’azzurro ha condotto una gara eccellente e senza esitazioni, in un crescendo di vittorie fino alla semifinale. Nell’incontro di esordio ha battuto l’atleta degli Emirati Arabi Uniti, Karim Abdulaev, per shido; successivamente il montenegrino Jahja Nurkovic per yuko e ai quarti di finale il francese Orlando Cazorla con uno splendido ippon. Primo della sua pool, ha affrontato in semifinale Akil Gjakova contro il quale ha condotto un incontro sostanzialmente equilibrato fino a pochi secondi dallo scadere del tempo quando è stato sorpreso dal sumi gaeshi del kosovaro che ha così vinto per waza-ari. Accedendo di diritto alla finale per il bronzo, ha affrontato il beniamino di casa Maxime Gobert, ovviamente sostenuto da un impressionante tifo del numerosissimo pubblico, che gli ha imposto un waza-ari per kata guruma. A quel punto Manuel ha intensificato i suoi attacchi tentando varie azioni di cui una è stata valutata, in video review dagli arbitri e a pochi secondi dalla fine, yuko. Non sufficiente per imporsi sul francese.
Vincitore della categoria l’uzbeko Shakhram Ahadov.
In gara oggi anche Andrea Carlino (60 kg.) e Savita Russo (63 kg.) che, purtroppo, hanno concluso velocemente la loro gara rispettivamente contro il koreano In Hyuk Choi e contro la pluricampionessa brasiliana Rafaela Silva.
Domani in gara ci sarà Irene Pedrotti nei 70 kg.
Sarà possibile seguire le finali in diretta su canale 257 Sky Sport dalle ore 17 alle 20.30 con il commento di Ylenia Scapin e Ivano Pasqualino, mentre su judoTV sarà possibile vedere tutta la gara in streaming.