Judo

A Lignano Sabbiadoro brilla Federico Ninfo. Sette medaglie nella prima giornata

images/2025/News_Judo/large/Ninfo_Lignano.jpg

ROMA, 12 APRILE 2025. È un bottino ricco quello della prima giornata al Bella Italia Efa Village di Lignano Sabbiadoro con l'Italia momentaneamente al secondo posto nel medagliere.

Federico Ninfo (Akiyama Settimo) conquista una splendida medaglia d’oro nella categoria -66 kg. Supera in ordine Odkladal (SVK),Miranda Galindo (SPA), Silva (POR), Renard (FRA) e nell’acceso incontro di finale affronta e supera grazie ad uno yuko un altro forte rappresentante francese, Kylian Noel.“ Sono molto contento del risultato che ho ottenuto oggi, non è stato uno dei periodi migliori e questa medaglia mi ha aiutato a rimettermi sulla giusta strada. Ringrazio la mia famiglia, Pierangelo Toniolo e Nicholas Mungai, che mi aiutano a migliorare ogni giorno”.

Sophia Kubler (Accademia Prato) conquista la medaglia d’argento nella categoria + 78kg. Dopo le vittorie su Mane (POR) e Krouzkova (CZE) si arrende in finale contro l’atleta slovacca Filkorova, dopo un incontro equilibrato che vede assegnati yuko e waza ari per l’atleta azzurra.” Sono felice di aver conquistato una medaglia oggi perché vengo da un periodo di stop forzato per un’operazione e oggi ho ritrovato confidenza con il tatami, alla mia prima European Cup. Sono però molto dispiaciuta perché stavo vincendo e purtroppo un momento di distrazione mi ha privato della gioia del primo posto. Lavorerò per migliorare ancora ed evitar errori”

Sono due le medaglie di bronzo della categoria -60 kg, conquistate da Francesco Sampino (Fiamme Gialle Roma) e Raffaele Sodano (Nippon Club Napoli) che dopo essersi affrontati nei quarti di finale si sono ritrovati sullo stesso gradino del podio. Francesco Sampino, dopo aver perso l’incontro di semifinale, supera nella finalina l’altro azzurro Tinelli. “Sono soddisfatto del risultato ottenuto durante la gara, è il commento di Sampino, anche se non era il mio obiettivo principale ma la medaglia è sempre ben accetta. Nonostante la delusione per non aver raggiunto la finale considero questo terzo posto un traguardo importante che dimostra la mia crescita ed il frutto del lavoro svolto durante gli allenamenti. Ringrazio il mio allenatore, i miei compagni di squadra e tutti coloro che mi hanno sostenuto. Questo risultato mi motiva a continuare, a migliorare ed a prepararmi con ancora più impegno per le prossime competizioni”. Prestazione solida anche per il “cadetto” Raffaele Sodano, che dopo lo stop ai quarti di finale supera nella finale per il bronzo il francese Eberhardt. “Sono molto contento di com’è andata questa gara, soprattutto perché sono ancora ultimo anno cadetto ed ero venuto con l’obiettivo di fare molti incontri. Mi sono sentito bene già dal riscaldamento ed infatti sono riuscito ad arrivare sul podio anche se con qualche errore che rivedrò in palestra con i miei compagni ed i miei allenatori. Ringrazio tutti i miei maestri, la Nippon Club Napoli e tutti coloro che credono in me”.

La doppietta di bronzi si ripete nella categoria dei -73 kg, grazie alle vittorie di Lucio Tavoletta (CS Carabinieri) e Gabriele Piccolo (Accademia Torino). Lucio, dopo le fasi eliminatorie, si ferma in semifinale contro il francese Dayyan Boulemtafes, poi vincitore della categoria ma si riscatta prontamente con l’altro francese Nathan Cadignan (FRA) nella finale per il bronzo. “Oggi ho ottenuto un terzo posto, è stata una gara complicata e ci sono delle cose su cui lavorare ma sono contento per come si è conclusa la giornata” - dichiara Lucio - “Volevo ringraziare il Centro Sportivo dei Carabinieri che mi permette di lavorare sempre al meglio e in particolare Giovanni Carollo che mi supporta dalla sedia. Grazie anche a tutti i miei compagni di allenamento, a mio padre, a mia madre e alla mia fidanzata, che mi sostengono e ci sono sempre per me.” Sul tatami accanto è invece una finale tutta italiana, che vede Gabriele Piccolo affrontare e superare Federico Bosis durante il golden score, grazie ad un waza ari.

È ancora bronzo nei -78 kg per Cinzia Caponetto (Judo Virtus). L’atleta siciliana è subito fermata dalla francese Feuillet-Nguimgo ma si lascia subito alle spalle i successivi incontri di recupero. Nella finale per la medaglia di bronzo sorprende Stepanka Hojdarova (CZE) con un decisivo ouchi gari. L’atleta siciliana dichiara: “ Non pienamente soddisfatta del risultato, ma comunque contenta di aver portato a casa questa preziosissima medaglia di bronzo e di aver condiviso questi momenti con il mio allenatore Fabrizio Fantauzzo. Ringrazio i miei maestri per l’aiuto e per il supporto costante, mio fratello, i miei genitori e tutta la famiglia Judo Virtus.”

Sono sei le medaglie sfumate per i nostri atleti, fermi ai piedi del podio ma con belle prestazioni: Mario Tinelli (-60 kg), Antonio Esposito ( -66kg), Federico Bosis (-73 kg), Sara Virgilio (-70 kg), Morgana De Paoli e Giulia Telesca (+78 kg). Risultati

La prima giornata al Bella Italia Efa Village di Lignano Sabbiadoro si chiude con un prezioso bottino, che fa ben sperare per la seconda giornata. Ecco il commento di Francesca Campanini, responsabile dell’attività giovanile: “Nella prima giornata di questa Coppa Europa Juniores di Lignano Sabbiadoro gli atleti italiani hanno dimostrato un buon grado di competitività, in particolare modo le categorie maschili, e non possiamo che essere soddisfatti. Spicca l’oro di Federico Ninfo nei -66 kg che disputa una gara di livello, vincendo incontri veramente difficili. Ottimi l’argento della Kubler nei +78, i bronzi di Caponetto nei -78 kg , Sampino e Sodano nei -60 kg , di Piccolo e Tavoletta nei -73 kg. Nutrita anche la schiera dei quinti posti a conferma di un gruppo in buona salute. Ora attendiamo la seconda giornata con l’obiettivo di centrare altre medaglie che ci portino nelle prime posizioni del medagliere.”

Appuntamento per la diretta streaming domani alle ore 10.00 su judo.tv