ROMA, 12 APRILE 2025. L'Italia del Kata ancora prima nel medagliere all' IJF Kata World Series di Reims (FRA) 2025. Tre medaglie d'oro e una di bronzo sono i risultati che hanno consentito alla spedizione azzurra di vincere il medagliere anche di questa IJF World Series, interamente dedicata al kata che si è svolta a Reims (FRA), dopo quella del Belgio e l' EJU Kata Torunament di Pordenone. Di seguito la dichiarazione di Cesare Amorosi, Team Official azzurro per la competizione: “La competizione, di alto livello, vedeva presenti le coppie più titolate del panorama mondiale, per cui è motivo di soddisfazione, oltre a coloro che hanno guadagnato il podio, notare come le coppie italiane hanno ottenuto un buon numero di ottimi piazzamenti. Infatti soltanto 2 delle 10 coppie presenti (dopo l' abbandono dell' ultima ora di Serra - Placidi nel Kodokan Goshin Jutsu Senior per infortunio) non sono riuscite a centrare la finale per un soffio. Inoltre, il quinto posto di Bugo - Cairone nel Ju no Kata Senior è sfumato per poco: si sono fermate a soli 2 punti di distanza dalla medaglia di bronzo. L' Italia può quindi cominciare a pensare al Campionato Europeo Kata 2025 cercando di mettere a frutto nel migliore dei modi le esperienze raccolte in questi IJF World Series e EJU Kata Tournament.”
Positivi anche i risultati conquistati a Varsavia dalla classe Master che al termine della giornata di gara ha conquistato un totale di 13 medaglie, di cui tre nella competizione riservata al solo ne-waza, portando la nostra rappresentativa al terzo posto nel medagliere. Sono state d’oro le prove di Pastorino (kg 48 F1), Tandoi (kg 100 M2) e Marverti (kg 81 M6) mentre l’argento è andato a Carta (Kg 48 F1), Desiderio (kg 66 M1), Iacomino ( kg 66 M4-M6 ne-waza), Aiello (kg 73 M4), Lo Monaco (kg 60 M5), Acerbi (Kg 100 M7-M9 ne-waza). Infine quattro le medaglie di bronzo conquistate da Iacomino (kg 66 M4), D’arrigo (kg 73 M5) e Cicuto (kg63 F1 e kg 63 F1-F3 ne-waza). Ottima prova in vista dei prossimi appuntamenti che saranno il 4 maggio al Gran Prix Italia Veterani di Bologna ed a fine maggio con i Campionati Europei a Riga.