Judo

Con Barbieri e Meloni l’ultimo atto dell’Olimpiade azzurra

/immagini/Judo/2012/557083_485221651488856_1565388588_n.jpg

Londra, 1 agosto 2012. L’Olimpiade degli azzurri non ha regalato altre emozioni. La quinta giornata di gare ha visto Erica Barbieri e Roberto Meloni combattere generosi, ma arrendersi ugualmente di fronte a due avversari molto forti quali la coreana Hwang Ye Sul ed il brasiliano Tiago Camilo che, in entrambi i casi, hanno poi concluso al quinto posto. E se Erica Barbieri ha vissuto questi giochi olimpici come un’opportunità ritrovata in extremis, e se l’è giocata con questa serenità, l’Olimpiade di Roberto Meloni ha un sapore diverso, che assomiglia molto a quello dolce della vittoria. Dopo Pechino, la sua carriera è sembrata conclusa, il problema alla schiena troppo delicato, ma ce l’ha fatta ugualmente. È ritornato grande, ha cercato ancore risposte dalla sua classe immensa e spesso le ha trovate. Oggi voleva trovarne ancora, anche dopo l’o soto gari di Tiago Camilo che ha chiuso la sua olimpiade. I suoi occhi, il suo cuore, hanno chiesto di potersela giocare ancora, per un altro hajimè che non gli è stato concesso. Mancava soltanto la medaglia alle Olimpiadi a Roberto Meloni, ma quegli occhi e quel cuore che chiedono di combattere ancora, a 31 anni, alla terza olimpiade ed una piastra nella schiena, valgono tutta la medaglia che cercava. Dopo cinque giornate di gare sono 40 le medaglie assegnate e 22 le nazioni che le hanno conquistate, con il Giappone a quota 6 (1-2-3), Francia a 5 (1-0-4), Russia e Sud Corea a 3 (2-0-1).

-70 kg

1. DECOSSE, Lucie FRA

2. THIELE, Kerstin GER

3. ALVEAR, Yuri COL

3. BOSCH, Edith NED

5. CHEN, Fei CHN

5. HWANG, Ye-Sul KOR

7. SRAKA, Rasa SLO

7. TACHIMOTO, Haruka JPN

-90 kg

1. SONG, Dae-Nam KOR

2. GONZALEZ, Asley CUB

3. ILIADIS, Ilias GRE

3. NISHIYAMA, Masashi JPN

5. CAMILO, Tiago BRA

5. DENISOV, Kirill RUS

7. ANTHONY, Mark AUS

7. CHORIEV, Dilshod UZB

Altre News