Federazione

News dal 165° Consiglio Federale

images/NewsFederazione/large/CFnews.jpeg

Roma, 17 maggio 2024 - Si è riunito oggi il 165° Consiglio Federale FIJLKAM.

In apertura dei lavori il Presidente Domenico Falcone ha fatto il punto sui risultati delle nazionali e sullo stato del percorso di qualificazione olimpica per judo e lotta che vede Aurora Russo qualificata nella lotta, mentre nel judo 9 atlete ed atleti sono già qualificati (Manuel Lombardo, Antonio Esposito, Christian Parlati, Gennaro Pirelli, Assunta Scutto, Odette Giuffrida, Veronica Toniolo, Alice Bellandi, Asya Tavano) ai quali si potranno aggiunge ulteriori qualificazione al termine degli imminenti Mondiali di Abu Dhabi. Nel karate il grande numero di medaglie conquistate ai recenti Europei, 13 di cui una d’oro nel karate e 2 d’oro nel para-karate, certificano ulteriormente la grande competitività della squadra azzurra. Il Presidente Falcone ha espresso rammarico per la mancata qualificazione di Frank Chamizo anche per la scia delle polemiche che, purtroppo, la sua partecipazione ai tornei continentale e mondiali ha avuto.
E’, quindi, passato ad illustrare il tema delle carte federali con l’esigenza di adeguamento del Regolamento Organico Federale alle variazioni introdotte dal nuovo Statuto nonché dare nuova impostazione ai R.O.F. di Settore.
Ha, successivamente, relazionato sui rapporti con il CONI e Sport e Salute in particolare per quanto riguarda le varie difficoltà a seguito dell’introduzione della riforma sportiva e sull’opportunità di incrementare le fonti di autofinanziamento per le Federazioni Sportive Nazionali.
Il Presidente Falcone è tornato sul tema della Safeguarding Policy relazionando sulla elaborazione e pubblicazione sul sito federale dei fac-simile di documenti che potranno essere di guida alle Società sportive nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa.
Il nuovo progetto “Arti Marziali e Wellness” sta avendo un suo sviluppo attraverso l’elaborazione di un protocollo tecnico e l’ideazione di una Campagna promozionale: questo pone le basi per sviluppare le sue potenzialità soprattutto in termini di nuovi tesserati.
Per quanto riguarda l’attività di comunicazione e promozione il Presidente ha evidenziato l’apprezzamento che il nuovo logo federale ha ricevuto da CONI ed altri organismi sportivi, così come il grande riscontro ricevuto dal recente Openday per scuole X Municipio che ha unito la conclusione del progetto “Tutti giù per Terra” alla presentazione della nuova edizione del Foro Italico Camp, il centro estivo che si svolgerà presso il Centro Olimpico di Ostia dal 10 giugno al 9 agosto.
Il Presidente Falcone ha, inoltre, annunciato la prossima mostra d’arte che sarà ospitata nel Museo degli sport di combattimento e l’intitolazione palestra di judo ad Augusto Ceracchini.

Dopo aver esaminato altri temi di carattere organizzativo ed amministrativo, tra cui l’approvazione del Bilancio consuntivo 2023 ed aver assunto le relative delibere, il Consiglio ha concluso i propri lavori alle ore 12.00.

Altre News