News dal 169° Consiglio Federale

images/NewsFederazione/large/2642Palapellicone.jpg

Roma, 2 aprile 2025 - Si è riunito il 169° Consiglio Federale FIJLKAM. In apertura il Presidente federale Giovanni Morsiani, ha relazionato il Consiglio sugli recenti incontri avuti con il Ministro dello sport Andrea Abodi e con i vertici di Sport e Salute, con i quali sono state discusse varie tematiche di interesse strategico per il futuro della Federazione.
Il Presidente Morsiani ha, poi, affrontato il tema della formazione: ambito d’eccellenza sulla quale puntare per i possibili sviluppi, anche di mercato. Ha presentato il neo nominato Comitato Gestione Scuola Nazionale Federale come un gruppo lavoro di qualità che è garanzia di ottima crescita e che lavorerà in sinergia con il Comitato Tecnico Scientifico. Tanti i temi sui quali sarà posta l’attenzione, quali i Bandi della Scuola Nazionale anche finalizzati ai crediti formativi, l’offerta formativa online inclusi i corsi per Dirigenti, l’Area della Difesa Personale, l’Area della disabilità con il ParaKarate, il Judo Adattato e il ParaWrestling con l’intenzione di modellare un livello culturale tecnico sempre più efficiente, in sintonia con l’azione delle Federazioni internazionali di riferimento. Di particolare interesse, nelle parole del Presidente Morsiani, anche il progetto di corsi per Preparatore Atletico e Personal Trainer formati non solo sulle arti di combattimento, ma con carattere di maggiore generalità al fine di attirare maggiore interesse anche al di fuori del mondo federale.
Rimanendo in tema culturale il Presidente Morsiani ha comunicato che la Biblioteca FIJLKAM è stata inserita nell’anagrafe delle Biblioteche Italiane, con un coerente lavoro futuro per la digitalizzazione e la messa a disposizione dei testi che sia la più ampia possibile. Saranno anche razionalizzati gli spazi del Museo al fine di renderlo più fruibile al pubblico e gli stessi locali museali ospiteranno varie attività comunicative che li renderanno spazi vivi adatti a raccontare la storia federale e a salvaguardarne la memoria. Inoltre, il 7 maggio sarà inaugurata la mostra “Guerra e Pace” e, successivamente, un convegno su Ignazio Fabra nel settantesimo anniversario del primo titolo mondiale suo e della nostra federazione. Quest’ultimo evento, ha sottolineato il Presidente Morsiani, sarà svolto in collaborazione con la Federazione Sport Sordi Italia e costituirà l’occasione per una sempre maggior inclusione degli atleti con disabilità.
Successivamente il Presidente ha relazionato sull’aggiornamento di vari articoli ROF – alla luce delle recenti modifiche statutarie e di altre esigenze organizzative della Federazione - e sulla sua sottoposizione, per l’approvazione, agli uffici competenti del CONI e ha condiviso con il Consiglio il conferimento degli incarichi biennali 2025/2026, relativi alle varie Commissioni Nazionali, che saranno presto disponibili sul Sito Federale.

In ultimo il Consiglio ha esaminato altri temi di carattere organizzativo ed amministrativo, tra cui i rapporti sempre più sinergici con i Comitati Regionali, anche in riferimento alle nuove Linee Guida Organizzative approvate in data odierna, e lo stato dei lavori del Centro Olimpico federale. Proprio per quanto riguarda il Centro Olimpico federale sono iniziati i lavori inerenti il bando del PNRR “Sport e Inclusione Sociale” per la riqualificazione energetica dell’impianto di Ostia, che vedranno conclusione entro gennaio 2026. Con la realizzazione di tali lavori sarà raggiunto l’obiettivo della miglior efficienza energetica anche per l’ottimizzazione dei costi di gestione del Centro Olimpico.

Dopo aver esaminato altri temi di carattere organizzativo ed amministrativo ed aver assunto le relative delibere, il Consiglio ha concluso i propri lavori alle ore 13.00.

Altre News