Ju-Jitsu

Ju-Jitsu: uniti sotto l'egida di CONI e JJIF

images/NewsArtiMarziali/large/JJIF2024.jpeg

Roma, 11 giugno 2024 - E’ stato ratificato un accordo storico tra la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali (FIJLKAM) e la Federazione Ju-Jitsu Italia (FJJI) sotto la supervisione della Federazione Internazionale di Ju-Jitsu (JJIF) e del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Firmatari dell’accordo il Presidente FIJLKAM Domenico Falcone, il Presidente JJIF Theodoropoulos Panagiotis, il Presidente FJJI Silvano Giampietro Rovigatti e la Dirigente del CONI Francesca Macioce.
Presenti alle riunioni preparatorie alla ratifica dell’accordo il Direttore Generale JJIF Joachim Thumfart, il Presidente della Commissione Nazionale Ju Jitsu FIJLKAM Antonio Amorosi, il Coordinatore dell'accordo e Consulente del Presidente della JJIF Michele Vallieri e l’Avv. Davide Conti.
Tale accordo supera la dicotomia di riconoscimenti al Ju Jitsu azzurro avuta fino ad ora: da una parte quello del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e dall'altra quello della Ju Jitsu International Federation.
Dopo anni di trattative e lungo lavoro, si è finalmente raggiunta un'unione storica grazie alla quale le Società e gli Atleti di Ju Jitsu italiani potranno convivere in un’unica organizzazione riconosciuta dal CONI e avranno la possibilità di rappresentare l’Italia a livello internazionale, europeo e mondiale JJIF aprendo nuove possibilità di sviluppo per la disciplina.
Inoltre, grazie a questo accordo ogni Tesserato a qualsiasi livello potrà vedere riconosciuto il proprio grado e il proprio stile secondo gli standard JJIF: questo garantirà di ricevere il giusto riconoscimento per il lavoro tecnico svolto negli anni.
Una Grande Casa del Ju Jitsu – è il commento del Presidente FIJLKAM Domenico Falcone – grazie a questo accordo tutti i praticanti di Ju Jitsu in Italia, dai principianti agli Atleti d’élite, potranno fare parte di una grande famiglia sportiva. Questo ci permetterà di lavorare insieme, fianco a fianco, per promuovere e sviluppare il Ju Jitsu in ogni angolo del nostro Paese, mantenendo intatti i valori e le tradizioni della nostra amata arte marziale.
Con Antonio Amorosi e Silvano Rovigatti, nominati Coordinatori di una Commissione di Lavoro, insieme allo stesso Theodoropoulos, assicureremo la continuità del lavoro svolto egregiamente in passato in campo nazionale ed internazionale, preservando la qualità e la tradizione del Ju Jitsu italiano in ogni suo aspetto. Questo ci permetterà di innovare e crescere, mantenendo al tempo stesso le radici di ognuno ben salde nella propria storia, qualunque essa sia”.
Conseguenza prima dell’accordo è la creazione della Squadra Azzurra (nelle classi d’età U14 – U16 – U18 – U21 e Seniores) che rappresenterà l’Italia ai Campionati Mondiali di Ju Jitsu del 2024 in programma a Creta dal 21 ottobre al 4 novembre.
La selezione della Squadra, che seguirà i criteri di apertura e trasparenza e sarà patrocinato dal CONI, si svolgerà nelle ultime 2 settimane di luglio presso il Centro Olimpico Matteo Pellicone di Ostia. L'obiettivo è qualificare il maggior numero possibile tra i migliori Atleti tesserati per il Ju Jitsu presso la Federazione o Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI senza distinzioni, assicurando che l'Italia sia rappresentata nella sua interezza sul palcoscenico mondiale. A breve verranno comunicati i dettagli per la partecipazione alle selezioni

Altre News