Busà e Battaglia ospiti di Sky Sport24
Roma 30 gennaio 2017 - Sara Battaglia e Luigi Busà, domani dalle ore 11.30, saranno ospiti nei studi di Sky Sport24 (canale 200) per parlare dei risultati relativi al Campionato del Mondo del 2016 e dell'entrata del Karate nel programma dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
2 Ori 2 Argenti e 2 Bronzi per l’Italia alla WKF PL1 di Parigi.
Parigi, 29 gennaio 2017. Buono il test degli atleti italiani alla WKF PL1 di Parigi in particolare per le squadre di kata seniores e under 21 sia maschile che femminile. Finale tutta italiana nel kata a squadre maschile. Medaglia d’Oro per la “Nazionale A”, composta da Busato, Iodice e Tocco, e Argento per “Nazionale B” con Gallo, Panagia e Stea. Due splendide “esibizioni” terminate con il punteggio di 5 a 0. Splendida finale con la Germania della Nazionale “A” nel kata a squadre femminile. La squadra composta da Bottaro, Pezzetti e Battaglia in finale esegue uno splendido Payku e vince con un secco 5 a 0. Sullo stesso podio sale sul 3° gradino del podio conquistando la Medaglia di bronzo anche la “Italy National Team B” (Casale, Pivi, Reale) che dopo una splendida prova supera per 5 a 0 la nazionale Slovacca. Nel kumite invece Medaglia d’Argento al “senshu” per Sharaby Ahmed (Domar Sporting Club, ITA) nel kumite 75 kg maschile giunto in finale dopo 6 tiratissimi incontri e dove ha affrontato l’ucraino Horuna Stanislav. Nella categoria +84 maschile di kumite Medaglia di Bronzo per Marino Simone (Fijlkam National Team, Ita) che supera in finale per il 3° posto il croato Kvesic Andelo per “senshu”.
Tutti i risultati ed i tabelloni di gara QUI.
Sharaby Ahmed (Domar Sporting Club, ITA) in finale alla WKF PL1 di Parigi.
Parigi, 28 gennaio 2017. Concluse le fasi eliminatorie della prima importante gara internazionale karate WKF del 2017 che si sta svolgendo allo “Stade Pierre de Coubertin” di Parigi. 78 le nazioni presenti con più di 1200 atleti partecipanti. Domani, domenica 29 gennaio, si svolgeranno tutte le finali e si inizierà con gli incontri per le medaglie di bronzo dalle ore 10.00. Gli incontri per il gradino più alto del podio inizieranno alle ore 14.00 e qui ci saranno anche le squadre di kata italiane “A” e “B” maschile, la nazionale femminile (finali conquistate ieri) e, frutto delle gare di oggi, nel kumite classe 75 kg maschile ci sarà anche Sharaby Ahmed (Domar Sporting Club, ITA) giunto in finale dopo 6 tiratissimi incontri e dove affronterà l’ucraino Horuna Stanislav.
Tutti i tabelloni di gara delle fasi eliminatorie e le info sulle finali di domani sono visibili QUI e QUI
Grande Italia nel kata a squadre a Parigi.
Parigi, 28 gennaio 2017. Finale tutta italiana alla WKF PL1 di Parigi nel kata a squadre maschile e anche nel femminile l’Italia sarà presente e affronterà la Germania per la medaglia d’oro. Le due squadre maschili in finale sono la nazionale A, composta da Busato, Iodice e Tocco, e la nazionale B con Gallo, Panagia e Stea. Della squadra femminile fanno parte Bottaro, Pezzetti e Battaglia. Le finali si disputeranno domenica 29 gennaio nel pomeriggio dopo le ore 14.00. Nessuna finale per l’Italia invece nelle categorie individuali di kata e di kumite categorie 60 e 67 maschile e 50 femminile. Oggi in programma tutte le altre classi di kumite. Un’altra occasione per dimostrare il valore del karate Italiano.
Tutti i risultati e le informazioni QUI.
La nazionale italiana in partenza per la WKF PL1 di Parigi.
Lido di Ostia (RM), 25 gennaio 2016. Al termine di un “sostanzioso” raduno collegiale durato 4 giorni si parte alla volta di Parigi per un importante e difficile test per gli under21 in vista degli ormai imminenti campionati europei giovanili in programma a Sofia (Bulgaria) dal 17 al 19 febbraio 2017”. Per i seniores invece è la tappa iniziale di un lungo percorso che avrà, come impegno più importante dell’anno, il campionato europeo seniores del maggio prossimo. Le nazioni presenti allo “Stade Pierre de Coubertin” di Parigi sono ben 78 provenienti da tutti i continenti, con un totale di 1243 atleti iscritti.
Questi gli atleti italiani in gara:
Kumite maschile:
cat. 60 kg: Angelo Crescenzo, Roberto Ferraiolo e Francesco Pinto;
cat. 67 kg: Luca Maresca, Gianluca De Vivo e Luca D’Agui;
cat. 75 kg: Michele Martina e Lorenzo Pietromarchi;
cat. 84 kg: Giuseppe Tesoro e Lorenzo Marcelli;
cat. +84 kg; Simone Marino e Luca Armanelli.
Kumite femminile:
cat. 50 kg: Erminia Perfetto, Silvia Sassano e Anna Maria Damolideo;
cat. 55 kg: Francesca Cavallaro e Federica Riccardi;
cat. 61 kg: Viola Lallo;
cat. 68 kg: Silvia Semeraro;
cat. +68 kg: Clio Ferracuti.
Kata seniores maschile Alfredo Tocco, Alessandro Iodice, Mattia Busato, Gianluca Gallo, Samuel Stea e Giuseppe Panagia.
Kata seniore femminile: Sara Battaglia, Viviana Bottaro, Michela Pezzetti, Lisa Pivi, Carola Casale, Terryana D’Onofrio e Francesca Reale.
Tutte le info riguardo la competizioni QUI.
Trovate le rappresentative qualificate per gli Europei di Pristina (Kossovo).
Lido di Ostia (RM), 22 gennaio 2017. Giornata intensa anche per gli esordienti B e cadetti al campionato italiano per rappresentative regionali. La grinta e la voglia di emergere sono stati gli stimoli principali per questi possibili futuri campioni e la strada intrapresa da sicuramente segnali positivi. La rappresentativa regionale che oggi ha raccolto i risultati migliori è stata il Lazio. La qualificazione per il “Campionato Europeo a Rappresentative Regionali” che si svolgerà a Pristina (Kossovo) il 3 e 4 giugno 2017 è stata conquistata dalle seguenti rappresentative:
Kumite maschile: Campania 1a classificata, Lombardia 2a, Lazio 3a e Veneto 4a;
Kumite femminile: Lombardia 1a classificata, Lazio 2a, Toscana 3a, e Campania 4a;
Kata maschile: Lazio 1a classificata, 2a Lombardia, 3e Puglia e Umbria;
Kata femminile: Emilia Romagna 1a classificata, 2a Lazio, 3e Campania e Puglia.
Le rappresentative qualificate nella gara juniores e seniores di ieri sono le seguenti:
Kumite maschile: Campania 1a classificata, Lazio 2a, Lombardia 3a e Toscana 4a;
Kumite femminile: 1a classificata la Lombardia, 2a la Toscana, la Campania 3a e 4a la Puglia;
Kata maschile: Campania 1a classificata, 2a Lombardia, 3e Lazio e Veneto;
Kata femminile: 1a classificata la Campania, 2° il Lazio, 3e Puglia e Toscana.
Grande “Campania” al Campionato Italiano a Rappresentative Regionali JU/SE.
Lido di Ostia, 21 gennaio 2017. Al termine della giornata dedicata alle classi juniores e seniores del campionato italiano CTR che ha visto la regione Campania prevalere nella classifica generale, questo è il pensiero del presidente della commissione nazionale giovanile Salvatore Nastro: ”Oggi 21 gennaio al PalaPellicone di Ostia il campionato italiano per rappresentative regionali ha aperto ufficialmente il quadriennio più importante per il karate italiano in quanto sarà quello che lo porterà alle Olimpiadi del 2020 e anche alle Olimpiadi giovanili che si terranno nel 2018 che vedrà il karate impegnato solo nella specialità del combattimento. Al briefing degli arbitri la commissione arbitrale ha provveduto ad informare gli stessi su alcune variazioni del regolamento che sono state apportate dalla WKF. Al briefing, peraltro molto affollato per la presenza di tutti i direttori tecnici delle rappresentative impegnate nella gara, sì è convenuto alla esigenza di un lavoro sinergico tra la componente tecnica e arbitrale per affrontare in maniera consona questi impegni. Neo della gara e la scarsa presenza delle regioni ma in compenso gli atleti hanno dato vita ad una competizione di grande spessore tecnico che è di buon auspicio per il futuro”.
I risultati delle gare odierne QUI.
Raduno Collegiale Under 21 e Seniores - WKF PL1 Parigi.
Lido di Ostia (RM), 20 gennaio 2016. Al fine della “verifica del livello di prestazione”, dal 22 al 25 gennaio 2017, si svolgerà al Centro Olimpico “Matteo Pellicone” il 330° Raduno Collegiale Under 21 e Seniores di kumite e kata. Alla fine del raduno gli atleti convocati partiranno alla volta di Parigi per partecipare alla “Karate1 Premier League - Paris 2017” che prevede per le giornate di venerdì 27 e sabato 28 gennaio le fasi eliminatorie e domenica 29 tutte le finali. Gli atleti convocati saranno seguiti dagli allenatori federali Guazzaroni Claudio, Loria Salvatore, Sodero Roberta, Figuccio Vincenzo (Preparatore Fisico), coordinati dal DTN Pierluigi Aschieri. Il tutto avrà una motivazione altissima in quanto è una delle prime tappe che hanno come obbiettivo finale la qualificazione ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 dove il karate sarà presente per la prima volta.
Maggiori informazioni QUI e QUI
Camp. Italiano a Rappresentative Regionali JU/SE e ESB/CAD
Lido di Ostia, 18 gennaio 2017. Le rappresentative regionali, di kumite e kata qualificate per la finale del Campionato Italiano saranno di scena il prossimo fine settimana al PalaPellicone di Ostia. Sabato 21 le classi “seniores” e “juniores” e domenica 22 i “cadetti” ed “esordienti B” L’obbiettivo delle rappresentative è, oltre che salire sul podio per le medaglie d’oro d’argento e di bronzo, la qualificazione per il “Campionato Europeo a Rappresentative Regionali” che si svolgerà a Pristina (Kossovo) il 3 e 4 giugno 2017.
Tutte le info QUI.
7 Ori per l’Italia nel Kata al 26° Grand Prix Croatia 2017.
Samobor (Croazia),15 gennaio 2017. L’Italia fa da padrona nel kata al Grand Prix Croato. Ben sette le medaglie d’oro conquistate oggi, due nelle gare a squadre e cinque nelle classi individuali. Ai sette ori si aggiungono 5 argenti e 4 bronzi. Ottimo test in vista dei Campionati Europei Giovanili di Sofia (Bulgaria) in programma dal 17 al 19 febbraio 2017”. L’allenatore federale Lucio Maurino presente alla competizione esprime il suo parere riguardo la gara: “il Campionato Europeo quest'anno si svolgerà a Sofia (Bulgaria) il mese prossimo, e questa gara permette di fare le dovute analisi e valutazioni per la scelta degli atleti che meglio rappresenteranno il tricolore. Il settore kata ha presenziato con 13 atleti in gara, una compagine femminile che ha riportato a casa 1 oro a squadre (Nicosanti, Ferracuti, Franchini), 1 oro (Ferracuti) e 1 argento (Nicosanti) ind. nella classe juniores e 1 oro (Soldano) ind. nella classe cadetti. La compagine maschile, invece, ha riportato 1 oro e 1 argento con due squadre, rispettivamente di stile shotokan (Leoni, Petrillo, Sembinelli) e di stile shito (Cricco, Barreca, Sperati), 1 oro ind. nella classe cadetti (Cricco) e 1 bronzo nella classe juniores (Sembinelli). Il settore kumite invece, con 34 atleti in gara, coglie nella compagine maschile 1 oro nei Kg 57 cadetti (Morra), 1 oro 61 kg juniores (Vitulano), 1 oro 55 kg juniores (Greco), 1 argento kg 61 juniores (Marchese S.), 1 bronzo kg -68 juniores (Arioli), 1 bronzo kg +76 juniores (Nettore) e 1 bronzo kg -76 juniores (Ferrara,). Nel femminile, invece, 1 argento kg 47 cadetti (Agus). Considerando la numerosissima partecipazione, oltre 2000 atleti in gara, con provenienze da tutta Europa, ed il livello sempre più in crescita dei paesi dell'Est, la Commissione Attività Nazionale Giovanile pone buone speranze di altri importanti risultati per il futuro prossimo che la vedrà protagonista a livello intercontinentale.”
Questi i risultati degli atleti/squadre Italiani nel kata:
Kata Squadre Juniores Maschile
1a Italy Nt Jun-M Team A, Italy National Team
2a Italy Nt Jun-M Team B, Italy National Team
Kata Squadre Juniores Femminile
1a Italy Nt Jun-F Team, Italy National Team
Kata Seniores Maschile
3° Samuel Stea, Asd Metropolitan Karate Brindisi
Kata Seniores Femminile
1a Terryana D'onofrio, Asd Cam D'onofrio
2a Samira Ducale, Asd Dojo Matsumura Taranto
Kata Under 21 Maschile
3° Samuel Stea, Asd Metropolitan Karate Brindisi
Kata Under 21 Femminile
1a Terryana D'onofrio, Asd Cam D'onofrio
Kata Juniores Maschile
3° Sembinelli Giulio, Italy National Team
Kata Juniores Femminile
1a Ferracuti Eva, Italy National Team
2a Nicosanti Noemi, Italy National Team
Kata Cadetti Maschile
1° Cricco Alessandro, Italy National Team
2° Alison Bauyon, Cus Perugia.
3° Fabio Melfi, Glc Fijlkam
Kata Cadetti Femminile
1a Soldano Sara, Italy National Team
2a Sartoris Giulia, Asd Talarico
Tutti i risultati completi QUI.