Nuova Polizza Assicurativa Federale
Roma, 24 gennaio 2017 - La FIJLKAM, a seguito dello svolgimento di una gara di appalto di rilevanza comunitaria, ha provveduto a stipulare con la Società Assicuratrice ARISCOM la nuova Polizza Assicurativa federale che è entrata in vigore a partire dalle ore 24,00 del 31 dicembre 2016 e sarà valida fino al 31 dicembre 2019.
Cliccando qui si potrà accedere direttamente al portale AONGATE, messo a disposizione dal nostro broker assicurativo AON SpA, attraverso il quale sarà possibile ottenere tutte le informazioni necessarie ed accedere a tutte le funzionalità ed i servizi relativi alla nuova Polizza Assicurativa Federale.
E' disponibile l'accesso anche dall'apposito bottone "POLIZZA ASSICURATIVA" nella home del presente sito.
Chiusura per le Festività
Roma 22 dicembre 2016 - Nell'augurarvi un sereno Natale ed un gioioso Anno Nuovo vi informiamo che gli Uffici Federali rimarranno chiusi dal 23 dicembre al 1° gennaio. Le attività riprenderanno regolarmente lunedì 2 gennaio 2017.
On-line ATHLON.NET Novembre/Dicembre
Roma 22 dicembre 2016 - Ultimo appuntamento dell’anno con la rivista elettronica federale che dedica ampio spazio alla 40a Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva che ha conferito il secondo mandato al Presidente Domenico Falcone. Dalle urne dell’Assemblea è uscito anche il nuovo Consiglio Federale che affiancherà il Presidente Falcone nella gestione delle attività fino alle Olimpiadi di Tokyo 2020. Vi invitiamo a leggere le pagine dedicate all’evento per curiosare, oltre che nella cronaca dei fatti, anche tra i volti, vecchi e nuovi, dei componenti il Consiglio. A chiosa della ricca sezione “il punto del Presidente”. Non si parla di sola Assemblea, ma si entra anche nel vivo delle ultime gare dell’anno con gli Assoluti a squadre di Judo e Karate e con l’attività svolta in Regione.
Spazio allo Storico federale, Livio Toschi, che ci fa viaggiare nell’arte con la descrizione della bella mostra sulle Olimpiadi e, per finire, ampio spazio alla rubrica “Sport & Libri” nella quale, tra biografie e lotta al bullismo, vi invitiamo a curiosare.
La redazione di Athlon.net augura a tutti sereno Natale, ottimo riposo e…
buona lettura!
FIJLKAM NEWS 39 - Pronti per il 2017?
Roma 20 dicembre 2016 - Ultima puntata del 2016 per FIJLKAM News che in questa edizione ci propone una panaramica sulla chiusra dell'anno. Passando al Judo, Odette Giuffrida si aggiudica l'oro a squadre nella Golden League, per il Karate speciale 8° Open di Campania, mentre in chiusura un servizio sulla Sfida al Campione di Lotta.
Buona visione con FIJLKAM News
Consegnati i Collari D'Oro del CONI
Roma, 19 dicembre 2016 - Si è tenuta oggi, presso il Salone d’Onore del CONI, la tradizionale cerimonia di consegna dei Collari d'Oro, la massima onorificenza dello sport italiano, con cui sono stati insigniti i Campioni Olimpici e Paralimpici di Rio 2016, oltre ad alcuni uomini di sport, personalità e società che si sono particolarmente distinti nel corso della loro carriera e della loro storia. Sono state consegnate anche le Palme d'Oro al merito tecnico agli allenatori dei campioni olimpici e paralimpici.
La premiazione è stata effettuata dal Ministro dello Sport Luca Lotti, alla presenza del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli. Presenti anche il Segretario Generale Roberto Fabbricini e il Vice Segretario Generale Carlo Mornati insieme agli ospiti particolari: Gianluigi Buffon e Francesca Porcellato.
La nostra Federazione ha avuto assegnati il Collare d'Oro a Fabio Basile, purtroppo assente per un’influenza, e la Palma d’Oro al merito tecnico al DT Kiyoshi Murakami ed a Pierangelo Toniolo. Murakami, in Giappone in questo periodo, ha inviato un messaggio di ringraziamento: “la Palma d'Oro è di tutto il Judo italiano, di tutta la Squadra nazionale e di tutti i Tecnici.”
Questo l’elenco completo dei premiati:
COLLARI D’ORO AL MERITO SPORTIVO
Marco Tamberi (Atletica, Campione Mondiale indoor Salto in Alto), Elia Viviani (Ciclismo, Oro Olimpico corsa su pista-Omnium), Daniele Garozzo (Scherma, oro olimpico nel fioretto individuale), Niccolò Campriani (Tiro a Segno, oro olimpico carabina 10 metri e carabina 3 posizioni), Diana Bacosi (Tiro a Volo, oro olimpico nello skeet), Gabriele Rossetti (Tiro a Volo, oro olimpico nello skeet), Giovanni De Carolis (Campione Mondiale WBA, Pesi Supermedi), Kiara Fontanesi (Campionessa Mondiale 2015 Motocross – Assente nella scorsa cerimonia).
Martina Caironi (Atletica Leggera, oro paralimpico nei 100 m. T42), Assunta Legnante (Atletica Leggera, oro paralimpico getto del peso F12), Alex Zanardi (Ciclismo, Oro paralimpico handbike cronometro H5 e Mixed Team Relay), Vittorio Podestà (Ciclismo, oro paralimpico handbike cronometro H3 e Mixed Team Relay), Luca Mazzone (Ciclismo, oro paralimpico handbike cronometro H2 e Mixed Team Relay), Paolo Cecchetto (Ciclismo, oro paralimpico handbike corsa su strada in linea individuale H3), Federico Morlacchi (Nuoto, oro paralimpico 200 misti – SM9), Francesco Bocciardo (Nuoto, oro paralimpico 400 sl –S6), Beatrice Maria Vio (Scherma, oro paralimpico nel fioretto individuale cat.B).
Erano assenti Vincenzo Nibali (Ciclismo, Giro d’Italia 2016), Gregorio Paltrinieri (Nuoto, Oro Olimpico 1500 sl), Fabio Basile (Judo, Oro Olimpico Cat. 66 kg.), Andrea Pio Scarpa (Campione Mondiale WBC Silver, Pesi Superleggeri), Luigi Gigi Riva e il tecnico del nuoto, Stefano Morini.
SOCIETÀ SPORTIVE
Società Ginnastica Pavese ASD, Verbano Yacht Club ASD, Vela Nuoto Ancona ASD, Circolo Canottieri Pro Monopoli ASD, Tennis Club Napoli ASD, Gruppo Sportivo Forestale, Torino Football Club Spa
PERSONALITÀ
Giorgio Napolitano, Francesco Ricci Bitti
PALMA D’ORO AL MERITO TECNICO
Davide Cassani, Marco Villa ed Edoardo Salvoldi (Ciclismo), Kiyoshi Murakami e Pierangelo Toniolo (Judo), Cesare Butini (Nuoto), Fabio Maria Galli (Scherma), Celso Giardini e Bruno Rossetti (Tiro a Volo), Nadia Checchini e Alessandro Kuris (Atletica Leggera paralimpica), Fabrizio Di Somma (Ciclismo paralimpico), Massimiliano Tosin e Luca Puce (Nuoto Paralimpico), Federica Berton (Scherma paralimpica)
TROFEO CONI
Comitato Regionale CONI Veneto
L’ Ambasciatore dell’Azerbaijan in visita al Centro Olimpico
Roma, 15 dicembre 2016 - L’ Ambasciatore dell’Azerbaijan Mammad Ahmadzada, si è recato oggi in visita al Cento Olimpico Matteo Pellicone di Ostia. La delegazione Azera e’ stata accolta dal Presidente Domenico Falcone che, coadiuvato dallo Staff federale, dai direttori tecnici di Karate Pierluigi Aschieri e di Lotta Nino Caudullo e dal Direttore del Museo degli Sport di Combattimento Livio Toschi, ha guidato la visita delle strutture del Centro e del PalaPellicone.
Molto calorose le parole che l’Ambasciatore Ahmadzada ha rivolto alla FIJLKAM “ringrazio tutti per questo invito che mi ha permesso di conosce un’eccellenza dello sport italiano, questa struttura che sottolineo essere molto bella e una Federazione sportiva fatta di veri appassionati. Anche in Azerbaijan siamo molto appassionati di sport e soprattutto di sport individuali come il Judo, la Lotta ed il Karate. Ogni famiglia azera sprona i propri figli nella pratica dello sport perché da noi si dice che i figli devono crescere forti in quanto sono i protettori della famiglia, e lo sport garantisce lo sviluppo della forza necessaria. Io vedo molte opportunità di cooperazione tra FIJLKAM e le Federazioni Azere di Judo, Lotta e Karate sia da un punto di vista tecnico che culturale.”
Molto apprezzato dalla Federazione anche l’incoraggiante sottolineatura del Console Domenico Coco che ha auspicato “la firma in tempi brevi di un protocollo d’intesa tra Italia e Azerbaijan che possa favorire gli scambi tra i due paesi, tra i quali intercorre un rapporto di stima di lunga data, anche dal punto di vista della cultura sportiva.”
Chiusura Uffici Federali
Roma 7 dicembre 2016 - Informiamo che gli Uffici Federali rimarranno chiusi nei giorni 8 e 9 Dicembre su disposizione del Coni. Le normali attività di segreteria riprenderanno lunedì 12 dicembre con i consueti orari.
FIJLKAM NEWS 37 - Election day
Roma 6 dicembre 2016 - Questa edizione del Tg Federale apre con la XL Assemblea Nazionale Elettiva della FIJLKAM con i nomi dei nuovi consiglieri e la riconferma del Presidente Domenico Falcone.
In chiusura il Grand Slam di Tokyo che ha visto la partecipazione del Campione Olimpico di Judo Fabio Basile.
Buona visione con FIJLKAM News
IMSS Coni - Nuova policy atleti
Roma 6 dicembre 2016 - L’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni ha concordato, con i vertici Coni e la PO, una nuova policy relativa alle condizioni di accesso alle prestazioni clinico - diagnostiche offerte dall’istituto stesso, per tutto il mondo Coni, sia atleti che non. L’Istituto è nato per la salvaguardia della salute degli atleti e successivamente anche per la prevenzione e cura di pazienti affetti da problematiche cliniche ed offre oggi servizi di alta qualità, specialisti di fama internazionale ed apparecchiature di ultima generazione (vedi documento allegato).
Domenico Falcone confermato Presidente FIJLKAM, la 40a Assemblea Nazionale elegge il suo nuovo Direttivo
Roma, 3 dicembre 2016 - Domenico Falcone è stato confermato Presidente della Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali. La 40a Assemblea Nazionale Ordinaria Elettiva, riunita oggi al PalaPellicone, ha rinnovato la fiducia al Presidente uscente con l’84% delle preferenze per un totale di 52.632 voti su 62.411 suffragi validi. Le Società votanti sono state 1308 su 1350 aventi diritto, una percentuale decisamente alta riunita nella “casa federale” di Ostia, segno questo di un volontà di partecipazione al “momento elettivo” molto sentita.
“Sono soddisfatto non solo dell’ampio consenso ricevuto - le parole del presidente Falcone subito dopo l’elezione - ma soprattutto del sereno svolgimento dell’Assemblea e del clima di collaborazione e compostezza che si è percepito. La percentuale ampia di consensi ricevuti è sinonimo di apprezzamento per il lavoro svolto ed i risultati raggiunti, nonché di condivisione della progettualità futura. Voglio rimarcare che questa è stata, a mio avviso, la mia prima vera Assemblea rispetto a quella del 2014, dettata dalla gravità del momento e svolta sull’ondata emotiva dovuta alla scomparsa di Matteo Pellicone. Oggi sono stato valutato per quanto fatto a conclusione di un ciclo di lavoro impegnativo ma fruttuoso, vissuto in prima persona da me e dal Consiglio federale. A tutti i Consiglieri uscenti va il mio ringraziamento e allo stesso modo voglio ringraziare le Società intervenute per il loro sostegno e la loro cooperazione.”
L’Assemblea ha eletto anche il nuovo Consiglio federale che è così costituito:
Judo
Consiglieri dirigenti Maria Grazia Perrucci e Giuseppe Matera, consigliere atleta Giovanni Strazzeri, consigliere tecnico Luigi Nasti
Lotta
Consiglieri dirigenti Giovanni Morsiani e Salvatore Finizio, consigliere atleta Alessandro Saglietti, consigliere tecnico Salvatore Campanella
Karate
Consiglieri dirigenti Sergio Donati e Davide Benetello, consigliere atleta Salvatore Nastro, consigliere tecnico Tiziana Costa