Eliminato Dariozzi, domani ancora grecoromana a Belgrado
Roma, 21 settembre 2023 – Esordio amaro per la lotta greco romana ai Campionati Mondiali di Belgrado, dove si registra l’eliminazione del lottatore azzurro Luca Dariozzi, nella categoria dei 77 kg.
Arrivato in Serbia per sostituire il compagno di squadra Riccardo Abbrescia, Dariozzi non ha resistito all’urto dell’avversario albanese Kevin Kupi. In fase qualificatoria, infatti, l’italiano ha ceduto il passo all’avversario sul risultato di 6-2. Kupi è stato poi battuto ai sedicesimi negando dunque la possibilità del ripescaggio a Luca.
Domani sarà ancora turno di grecoromana: nella penultima giornata di eliminatorie assisteremo all’esordio di Jacopo Sandron, Zaur Kabaloev e Nikoloz Kakhelashvili. Si ricomincia alle 10:30 del mattino.
Per i risultati e per la diretta streaming vai sul sito della United World Wrestling.
Il blocco finali è in diretta su RAI SPORT HD a partire dalle 17:55 fino alla fine dei Mondiali, domenica 24.
Sipario sulla lotta femminile azzurra ai Mondiali di Belgrado. Domani esordio della grecoromana
Roma, 20 settembre 2023 – Ancora una giornata no per la nazionale di lotta impegnata nei Mondiali di qualificazione olimpica a Belgrado. Nella seconda giornata di femminile, infatti, le tre azzurre impegnate non sono riuscite ad imporsi e sono state eliminate. Sfumano dunque le speranze di podio iridato per le nostre lottatrici, ma non quelle per il pass olimpico, visto che era soltanto il primo appuntamento, su tre, per centrare la qualificazione.
Nel dettaglio, Aurora Russo era impegnata nei ripescaggi dei 57 kg. Dopo aver incontrato la finalista giapponese ieri, oggi se l’è vista con un altro asso della categoria, Irina Kurachkina, alla quale si è arresa sul risultato di 11-0. In fase eliminatoria, poi, Elena Esposito nei 62 kg e Dalma Caneva nei 72 kg hanno perso rispettivamente con la lettone Grigorjeva 10-0 e con l’ucraina Skobelska 10-0. Nessuna delle due, purtroppo, ha avuto la chance di essere ripescata.
Domani si volta pagina e sarà il turno della grecoromana, ultimo stile in gara a Belgrado. Per la nazionale italiana lotterà Luca Dariozzi nella categoria dei 77 kg. Si ricomincia alle 10:30 del mattino.
Per i risultati e per la diretta streaming vai sul sito della United World Wrestling.
Il blocco finali è in diretta su RAI SPORT HD a partire dalle 17:55 fino alla fine dei Mondiali, domenica 24.
Dallo sport per lo sport: donazione del circolo canottieri Aniene per la Lotta Faenza
Roma, 20 settembre 2023 – Il circolo canottieri Aniene ha donato un pulmino per il trasporto degli allievi della Palestra Lucchesi, sede della C.A. Lotta Faenza, in solidarietà per le terribili alluvioni del 3 e 16 maggio di questo anno.
Nella giornata di venerdì 15 settembre l'assessore Martina Laghi con delega allo sport per il Comune di Faenza e per l'Unione faentina, con Olimpia Randi e Gianni Morsiani, presidente della C.A Lotta Faenza e Vicepresidente FIJLKAM, sono stati ricevuti nella sede del Circolo canottieri Aniene di Roma.
Presenti anche l'avvocato Andrea Segato, 'Delegato alla solidarietà' della società sportiva romana, il Presidente del Circolo Massimo Fabbricini e il Presidente onorario, nonché Presidente del CONI, Giovanni Malagò. C’è stata una breve cerimonia e poi la donazione del pulmino. È un mezzo di fondamentale importanza per una società che da sempre offre il servizio di supporto alle famiglie del trasporto degli allievi dalle abitazioni alla palestra Lucchesi e viceversa. Il nuovo pulmino andrà a sostituire il vecchio mezzo che si trovava nel parcheggio antistante la palestra andato completamente distrutto dalle alluvioni.
La Palestra Lucchesi è stata completamente sommersa da acqua e fango ed è diventata luogo-simbolo tra gli impianti sportivi colpiti dalle alluvioni su tutto il territorio. Lo storico Circolo canottieri dell’Acqua Acetosa da subito si era attivato per portare in città materiale utile alla popolazione e, adesso, ha permesso alla Lotta Faenza di ritrovare il suo pulmino.
“Quella di venerdì -ha sottolineato Gianni Morsiani- è stata una giornata importante, inserita in un contesto veramente unico. Dove la solidarietà è stato sicuramente il momento principale di aggregazione: un ricordo che porteremo a Faenza e condivideremo con i nostri atleti e piccoli lottatori per farli sentire parte della grande famiglia dello sport”.
La delegazione manfreda ha poi continuato la sua visita romana al PalaPellicone di Ostia, insieme anche alle due lottatrici, Enrica Rinaldi, campionessa italiana nei 76 Kg, e Aurora Russo, campionessa mondiale U20 nei 59 kg, prima della partenza ai Campionati mondiali di qualificazione Olimpica a Belgrado.
Mondiali: Aurora Russo, ripescata, continua a lottare domani insieme all’esordio di Esposito e Caneva
Roma, 19 settembre 2023 – Conclusa la prima giornata per la lotta femminile azzurra ai Campionati Mondiali di Belgrado. Sfortunate nei sorteggi le nostre lottatrici che hanno tutte incontrato al primo turno avversarie di altissimo livello, alle quali si sono dovute arrendere. E, non a caso, almeno una di loro, Aurora Russo, è stata ripescata e domani potrà tentare di nuovo l’accesso alle finali per il bronzo.
Sono state eliminate definitivamente, invece, Emanuela Liuzzi nei 50 kg e Enrica Rinaldi nei 76 kg. Emanuela Liuzzi, che pur ha fatto un ottimo incontro, ha perso contro l’ecuadoriana Jacqueline Del Rocio Mollocana, già argento ai Campionati Panamericani, sul risultato 5-4. A pochi secondi dalla conclusione, tra l’altro, era in vantaggio 4-3, poi ribaltato con un challenge dell’ultimo momento. Enrica Rinaldi, invece, se l’è vista con la cubana Marin Potrille, campionessa panamericana dei 76 kg in carica, e anche lei è stata sconfitta per superiorità tecnica (10-0).
Aurora Russo, infine, si è arresa alla forte giapponese Tsugumi Sakurai, campionessa del Mondo nei 55 kg nel 2021 e d’Asia nei 57 kg nel 2022. La nipponica, che per giocarsi il mondiale ha dovuto battere la campionessa olimpica Risako Kawai, ha chiuso l’incontro con Aurora per superiorità tecnica (10-0), confermando lo strapotere giapponese nella lotta femminile. Ed è proprio questo strapotere, però, a ripescare Aurora Russo, visto che la sua avversaria è arrivata direttamente in finale per l’oro.
La giovane azzurra dei 57 kg, campionessa iridata U20, inizierà il cammino dei ripescaggi contro la forte ed esperta atleta bielorussa (Individual Neutral Athletes) Iryna Kurachkina, argento olimpico a Tokyo.
Domani, oltre ad Aurora, sarà ancora lotta femminile con Elena Esposito (62kg) e Dalma Caneva (72kg). Si ricomincia alle 10:30 del mattino.
Per i risultati e per la diretta streaming vai sul sito della United World Wrestling.
Il blocco finali è in diretta su RAI SPORT HD a partire dalle 17:55 fino alla fine dei Mondiali, domenica 24.
I liberisti azzurri chiudono il Mondiale senza podi. Domani debutto della femminile
Roma, 18 settembre 2023 – Si è chiusa anche la terza giornata per gli azzurri impegnati nei Campionati Mondiali 2023 ed anche gli ultimi due liberisti in gara non sono purtroppo riusciti a conquistare un posto per le finali.
Colin Relabuto e Benjamin Honis sono stati eliminati, rispettivamente nelle categorie di peso dei 65 e dei 97 kg. Realbuto ha fatto un ottimo primo match, battendo 18-8 il micronesiano Jinjun Asebias, ma si è arreso ai sedicesimi, superato dal moldavo Maxim Sacultan. Honis, invece, è stato sconfitto dall’iraniano Mojtaba Goleij nella gara d’esordio.
Sono stati purtroppo eliminati, dunque, tutti e sei i nostri liberisti Piroddu, Realbuto, Chamizo, Raffi, Honis e Conyedo. Domani, però, tutti pronti per l’esordio della femminile con Emanuela Liuzzi, Aurora Russo ed Enrica Rinaldi pronte a dar battaglia per portare la nazionale sul podio iridato.
Si ricomincia alle 10:30 del mattino. Per i risultati e per la diretta streaming vai sul sito della United World Wrestling.
Da oggi, e fino a domenica, il blocco finali andrà in diretta su RAI SPORT HD a partire dalle 17:55.
A Belgrado l’Italia non ingrana, eliminati Chamizo e Piroddu. Domani ancora stile libero
Roma, 17 settembre 2023 – Non ingrana la nazionale italiana ai Campionati Mondiali di Belgrado. Nella seconda giornata sono stati eliminati anche Frank Chamizo e Simone Piroddu, sconfitti entrambi al primo turno di gara.
Simone, nella categoria dei 57 kg, ha incontrato subito un avversario molto forte, il campione europeo in carica dei 61 kg, l’armeno Arsen Harutyunyan. L’incontro è finito per superiorità tecnica ai danni dell’azzurro, il quale ha anche riportato un infortunio muscolare. In ogni caso, Harutyunyan si è fermato ai quarti, negando a Simone un accesso ai ripescaggi.
Frank, invece, è stato battuto dal giapponese Daichi Takatani con un netto 7-2. Un avversario sulla carta decisamente alla portata dell’azzurro, il giapponese si è dimostrato molto in forma, arrivando fino ai quarti dove, nonostante la sconfitta per 8-6, ha dato filo da torcere all’argento olimpico statunitense Kyle Dake. Anche per Frank Chamizo, dunque, è sfumata la possibilità del ripescaggio.
Domani, nella terza giornata dei Mondiali di Belgrado, esordiranno Colin Realbuto (65 kg) e Benjamin Honis. Si ricomincia alle 10:30 del mattino.
Per i risultati e per la diretta streaming vai sul sito della United World Wrestling.
Da domani, e fino a domenica, il blocco finali andrà in diretta su RAI SPORT HD a partire dalle 17:55.
I Mondiali di Belgrado sono iniziati! Eliminati Conyedo e Raffi, domani l’esordio di Frank Chamizo
Roma, 16 settembre 2023 – I Mondiali di Belgrado sono iniziati! Nella prima giornata del torneo, valido anche per la qualificazione olimpica, gli azzurri hanno solcato le materassine serbe con i primi due liberisti Abraham Conyedo e William Raffi, entrambi purtroppo eliminati.
Abraham Conyedo, nostro bronzo olimpico, ha vinto il primo incontro con un secco 8-1 sul lottatore tedesco Gennadij Cudinovic, ma agli ottavi ha ceduto il passo con lo statunitense Mason Mark Parris sul risultato ddi 3-0. Parris, davvero in gran forma, si è poi fermato dopo una spettacolare semifinale contro l’argento olimpico georgiano Geno Petriashvili. Niente ripescaggio, dunque, per Conyedo.
Stessa sorte per William Raffi negli 86 kg. L’azzurro è partito bene, con una bella vittoria per superiorità contro il kenyota Mark Inguyesi, ma è stato fermato ai sedicesimi dal bahrenita Magomed Sharipov. Quest’ultimo si è poi fermato ai quarti contro il campione olimpico statunitense Morris Taylor, privando Raffi della possibilità del ripescaggio.
Domani, nella seconda giornata dei Mondiali di Belgrado, esordiranno Frank Chamizo nei 74 kg e Simone Piroddu nei 57 kg. Si ricomincia alle 10:30 del mattino.
Per i risultati e per la diretta streaming vai sul sito della United World Wrestling.
I Mondiali di qualificazione olimpica in diretta sulla RAI
Roma, 15 settembre 2023 – I Mondiali di qualificazione olimpica sono in dirittura d’arrivo: a Belgrado, infatti, si comincia domani, sabato 16, e si va avanti fino a domenica 24, per conquistare la corona iridata e anche i primi pass olimpici per Parigi 2024.
La nazionale italiana è pronta e la RAI trasmetterà in diretta le fasi finali dei Campionati Mondiali 2023.
Nel dettaglio, ecco dove vedere le sfide tra i lottatori e le lottatrici di tutto il mondo:
RAI SPORT HD – dal lunedì 18 a venerdì 22, in diretta a partire dalle 17:55
RAI PLAY – sabato 23 e domenica 24, in diretta a partire dalle 17:55
Ci saranno poi le differite, su Rai Sport HD, con orari ancora da definire. E, infine, tutte le giornate verranno aggiunte sul canale LOTTA presente sulla piattaforma RaiPlay (https://www.raiplay.it/programmi/lotta).
Clicca qui, invece, per scoprire i convocati azzurri e il loro calendario di gara.
Il beach wrestling azzurro chiude a Creta con 2 medaglie
Roma, 13 settembre 2023 – Si chiude la due giorni di beach wrestling ai Mediterranean Beach Games di Creta, in Grecia, e la nazionale italiana riporta a casa due medaglie, l’oro di Francesca Indelicato e il bronzo di Gabriele Doro, entrambe vinte nella giornata di ieri.
Oggi, infatti, gli azzurri in gara nei pesi massimi, 70 e +70 femminili e 90 e +90 maschili, non sono riusciti ad accedere alle fasi finali e a rinfoltire il bottino tricolore. In gara c’erano Giorgia D’Antimi, Fabiana Dattilo, Simone Fidelbo, Alessio Vandi, Bianca Contrafatto, Carmelo Lumia e William Raffi.
Clicca qui per tutti i risultati di oggi.
Per continuare a seguire le competizioni dell’Italia Team ai Giochi Mediterranei, clicca qui.
Al via i Mondiali di Belgrado, primo torneo di qualificazione olimpica: il calendario degli azzurri
Roma, 13 settembre 2023 – È tutto pronto a Belgrado per i Campionati Mondiali 2023, in scena da sabato 16 a domenica 24 settembre, primo appuntamento decisivo anche per il percorso di qualificazione olimpica.
A Belgrado, infatti, non verranno soltanto incoronati i nuovi campioni e le nuove campionesse iridate, ma cinque atleti per ogni categoria olimpica strapperanno il primo pass per Parigi 2024: i quattro medagliati + l’atleta che vincerà l’incontro secco tra i due quinti. Alla fine dei Mondiali, dunque, avremo i nomi dei primi 90 lottatori che andranno alle Olimpiadi, 30 nello stile libero, 30 nella lotta femminile e 30 nella greco romana.
La delegazione azzurra è pronta a dar battaglia con i suoi 17 alfieri: per lo stile libero Simone Piroddu (57kg), Colin Realbuto (65kg), Frank Chamizo Marquez (74kg), William Raffi (86kg), Benjamin Honis (97kg) e Abraham Conyedo (125kg): per la lotta femminile Emanuela Liuzzi (50kg), Aurora Russo (57kg), Elena Esposito (62kg), Dalma Caneva (72kg) e Enrica Rinaldi (76kg); per la greco romana Jacopo Sandron (60kg), Ignazio Sanfilippo (67kg), Zaur Kabaloev (72kg), Riccardo Abbrescia (77kg), Mirco Minguzzi (87kg) e Nikoloz Kakhelashvili (97kg).
È una squadra solida, che si compone in un mix di lottatori esperti ed affermati ma anche di giovani promesse che quest’anno hanno fatto molto bene nelle classi giovanili, come Aurora Russo e Simone Piroddu.
Chamizo è alla ricerca della sua terza Olimpiade, Conyedo vuole la sua seconda e cerca di migliorare il bronzo di Tokyo 2020, anche se ha cambiato categoria di peso (ora ai 125kg), mentre tutti gli altri lotteranno per una prima partecipazione ai Giochi.
Il torneo si sviluppa come sempre su due giornate di gara per ogni categoria: la prima dedicata alle eliminatorie e la seconda, il giorno seguente, dedicata a ripescaggi e finali. Ma questa volta, come detto, ci sarà un incontro in più. Dopo le finali per il bronzo e per l’oro, infatti, soltanto per le categorie olimpiche, ci sarà uno spareggio tra i due quinti che varrà l’ultimo pass per Tokyo.
Il calendario delle eliminatorie degli azzurri:
sabato 16 – William Raffi e Abraham Conyedo
domenica 17 – Simone Piroddu e Frank Chamizo
lunedì 18 – Colin Realbuto e Benjamin Honis
martedì 19 – Emanuela Liuzzi, Aurora Russo e Enrica Rinaldi
mercoledì 20 – Elena Esposito e Dalma Caneva
giovedì 21 – Riccardo Abbrescia
venerdì 22 – Jacopo Sandron, Zaur Kabaloev e Nikoloz Kakhelashvili
sabato 23 – Ignazio Sanfilippo e Mirco Minguzzi
Per tutte le info vai sul sito della United World Wrestling.