Francesca Indelicato regina del beach wrestling: oro ai Mediterranean Beach Games! E Gabriele Doro è di bronzo
Roma, 12 settembre 2023 – Giro di boa per il Beach Wrestling ai Mediterranean Beach Games, “Heraklion 2023”, in scena a Creta, ed è subito podio per gli azzurri! Arrivano infatti due splendide medaglie: l’oro di Francesca Indelicato nei 60 kg, già campionessa della World Series di Beach Wrestling nel 2021, e il bronzo di Gabriele Doro negli 80 kg.
Francesca Indelicato, nel girone di questa mattina, aveva ottenuto due vittorie sull’algerina Aouissi 3-0 e sulla francese Cabanne 3-2, e una sconfitta contro la francese Haemmerle 1-4. Nel pomeriggio, la semifinale con la greca Christina Kamenitsa l’ha dominata e vinta con un secco 4-0. Nella finalissima, poi, ha incontrato di nuovo l’algerina Aouissi, che ha cambiato passo rispetto al primo incontro della mattina, ma il risultato è rimasto lo stesso: 3-0 e medaglia d’oro per Francesca.
Gabriele Doro, dal canto suo, ha registrato nel girone due vittorie e una sconfitta. Quest’ultima arrivata contro l’algerino Doulache 1-2, e le vittorie arrivate ai danni del francese Leprince 3-1 e del compagno di nazionale Andrea Pazzona 3-0. In semifinale, però, si è dovuto arrendere al greco Christoforidis sul risultato di 4-1, accedendo dunque alla finale per il bronzo. Contrapposto al francese Hugo Cuenot, si è imposto in rimonta sul risultato di 2-2, salendo dunque anche lui sul podio cretese.
Alice Bevilacqua (60 kg), Daniel Raffi e Andrea Pazzona (80 kg) non sono purtroppo riusciti ad accedere alle fasi finali.
Ma il Beach Wrestling continua domani con le ultime categorie di peso e sette italiani in gara: Giorgia D’Antimi e Fabiana Dattilo nei +70 kg; Simone Fidelbo e Alessio Vandi nei +90 kg; Bianca Contrafatto nei 70; Carmelo Lumia e William Raffi, infine, nei 90 kg.
Clicca qui per tutti i risultati e qui, invece, per la diretta streaming di domani.
Una fenomenale Aurora Russo si laurea campionessa mondiale U20
Roma, 17 agosto 2023 – Un vero fenomeno! Aurora Russo si è laureata campionessa del mondo U20 nella categoria -59 kg, dopo lo straordinario percorso di ieri e la grandissima vittoria di oggi su Alesia Hetmanava (AIN). Dopo il primo svantaggio a causa della penalità, Aurora non si è più fermata portando a suo vantaggio la penalità dell’avversaria, durante la quale ha conquistato 3 punti. Poi, sul finale, è arrivato anche l’ultimo punto per il challenge chiamato dal coach russo e non andato a buon fine.
Aurora, già campionessa europea U20, si è dunque andata a prendere anche il titolo iridato, confermandosi così fra le primissime della lotta giovanile internazionale. Queste le parole del Direttore Tecnico Nazionale Salvatore Avanzato: “Questo risultato ci restituisce due feedback importanti: Aurora è un talento che può arrivare molto lontano e ci conferma che il programma di allenamento, intrapreso con i tecnici Michele Liuzzi e Salvatore Rinella, si sta rivelando efficace. Un percorso molto impegnativo e di duro lavoro ma che ci porterà grandi soddisfazioni!”
La medaglia d’oro di Aurora chiude dunque il percorso della nazionale italiana in questi Campionati Mondiali U20 in scena ad Amman, in Giordania. Percorso che si chiude nel migliore dei modi e che apre la strada della nazionale verso i Campionati Mondiali Senior di Belgrado, in scena dal 16 al 24 settembre.
Clicca qui per tutti i risultati e per continuare a seguire i Mondiali U20.
Mondiali U20: spettacolare Aurora Russo, vola in finale per l’oro nei 59 kg
Roma, 16 agosto 2023 – Spettacolare è l’aggettivo più adatto, in particolare per la bellissima semifinale al quale ci ha permesso di assistere la nostra Aurora Russo nella categoria dei 59 kg. L’avversaria statunitense Alexis Janiak si è rivelato un osso piuttosto duro, molto ben piazzata fisicamente, ha saputo attaccare e difendere ad un ottimo livello. Aurora si è trovata subito in svantaggio ed ha dovuto lottare in rimonta per tutto l’incontro. Da 4-0 a 4-4 nel primo tempo. da 8-4 a 8-9 nel secondo. L’ultimo punto, decisivo perché in caso di parità l’avrebbe spuntata la statunitense, è arrivato grazie alla challenge chiamata dal coach Liuzzi proprio allo scadere.
Aurora, nella mattinata, aveva superato gli ottavi contro la croata Lana Nogic, battuta per manifesta superiorità, e i quarti ai danni di Elena Kurova (AIN) sul risultato di 7-2. Una grande giornata per la giovane lottatrice azzurra, conclusa nel migliore dei modi. E adesso testa alla finale!
Domani, infatti, la campionessa europea di categoria in carica, affronterà Alesia Hetmanava (AIN) per conquistare l’oro iridato. La diretta streaming del blocco finali è dalle 17:00 su uww.org (clicca qui).
Oggi in gara c’era anche Laura Godino nei 68 kg che però non è riuscita a raggiungere le fasi finali della competizione iridata. Alla bella vittoria agli ottavi contro la venezuelana Garcia Franco (5-4), ha fatto seguito la sconfitta contro Alina Shauchuk (AIN) per 8-1.
Al via il Torneo Internazionale Senior di Bucarest con Simone Piroddu
Roma, 16 agosto 2023 – È tutto pronto per il Torneo Internazionale Ion Cornianu & Ladislau Simon, in scena nella capitale romena, che si svolgerà da venerdì 18 a domenica 20 agosto presso il Polyvalent Hall Bucharest.
La nazionale italiana sarà presente con Simone Piroddu, giovane campione dei 61 kg, che proverà a imporsi nella lotta libera. Accompagnato dal tecnico Emmanuele Rinella, il sassarese lotterà nelle eliminatorie già nel primo giorno, venerdì 18:00. In caso di accesso alle finali, lo rivedremo poi nella giornata di sabato.
Per maggiori informazioni vai sul sito della federazione romena, organizzatrice dell’evento.
Mondiali U20: liberisti fuori dal podio, domani debutta la femminile
Roma, 15 agosto 2023 – Non una grande giornata per i nostri due giovani liberisti impegnati nei Campionati Mondiali di Lotta U20, in scena ad Amman fino a domenica prossima.
Nella seconda giornata di eliminatorie, al debutto per la nostra nazionale, Raul Caso e Gabriele Niccolini non sono purtroppo riusciti a superare il primo turno di gara e sono stati eliminati dal torneo, una volta vista sfumare anche la possibilità del ripescaggio.
Raul Caso, quest’anno già bronzo europeo U20, ha gareggiato nella categoria 74 kg e ha aceduto il passo al georgiano Giorgi Gogritchiani sul risultato, sempre in bilico, di 2-1. Gabriele Niccolini si è invece misurato nella categoria -86 kg, dove è stato battuto dall’ucraino Ivan Chornohuz per 10-2.
Chiuso qui il percorso della libera maschile, ecco domani salire sulle materassine giordane la lotta libera femminile. A rappresentare l’Italia ci saranno Immacolata Danise, Aurora Russo e Laura Godino.
Gli incontri eliminatori inizieranno alle 9:00 (ora italiana). Le semifinali saranno alle 16:00, mentre le finali dalle 17:30 alle 19:30.
L’intero evento è trasmesso in diretta streaming sul sito UWW (clicca qui), dove è anche possibile consultare i tabelloni e tutti i risultati.
Al via i Mondiali U20 di lotta ad Amman: la squadra e il calendario
Roma, 9 agosto 2023 – I Campionati Mondiali U20 di lotta prenderanno il via lunedì 14 agosto e andranno avanti fino a domenica 20. Ad ospitare la kermesse internazionale sarà Amman, capitale della Giordania, dove si riuniranno 672 lottatori suddivisi nei tre stili, libera, femminile e greco romana.
Tra gli azzurri, sono pronti a partire Aurora Russo, campionessa europea U20 in carica nei 59 kg, Immacolata Danise (55 kg), Laura Godino (68 kg), Raul Caso, bronzo europeo U20 nei 74 kg, e Gabriele Niccolini (86 kg). La nostra squadra, dunque, lotterà nella femminile e nello stile libero.
Ad accompagnare i ragazzi ci saranno i coaches Pietro Piscitelli, Michele Liuzzi, Igor Nencioni ed Andrea Sorbello, oltre all’arbitro Angela Giuffrida.
Il torneo, come sempre, è organizzato in giornate di eliminatorie (semifinali comprese), le cui finali di categoria si disputeranno il giorno seguente. Ad aprire le danze sarà lo stile libero, seguito dalla femminile e, in chiusura, dalla greco romana.
Il calendario delle eliminatorie degli azzurrini:
martedì 15 – Raul Caso (74) e Gabriele Niccolini (86)
mercoledì 16 – Immacolata Danise (55), Aurora Russo (59) e Laura Godino (68)
Gli incontri eliminatori inizieranno ogni giorno alle 9:00 (ora italiana). Le semifinali saranno alle 16:00, mentre le finali dalle 17:30 alle 19:30.
L’intero evento sarà trasmesso in diretta streaming sul sito UWW (clicca qui), dove sarà anche possibile consultare i tabelloni e tutti i risultati.
Fabiana Rinella di bronzo ai Mondiali U17: un’altra grande medaglia dell’azzurrina
Roma, 4 agosto 2023 – Una magistrale Fabiana Rinella ha conquistato un’altra importantissima medaglia internazionale, ribadendo che il bronzo ai Mondiali U17 le appartiene di diritto. Fabiana aveva infatti raggiunto lo stesso risultato anche nell’edizione 2022, svolta al PalaPellicone di Ostia, oltre ad essersi laureata campionessa europea proprio quest’anno. Insomma, i podi internazionali tra gli U17 sono ormai la normalità per lei.
Oggi, nella sfida con la statunitense Karlee Books, l’azzurrina si è imposta per 7-4, coronando così lo splendido percorso nelle eliminatorie di ieri, dove era stata fermata soltanto in semifinale dalla giapponese Sakura Onishi, oggi laureatasi campionessa del mondo nella categoria.
I Campionati Mondiali dell’Italia si fermano qui, visto che non ci sono lottatori convocati nello stile libero. Una bella chiusura!
Per tutti i risultati e per continuare a seguire in Mondiali U17 di lotta in scena ad Istanbul, clicca qui.
Mondiali U17: bravissima Fabiana Rinella, va in finale per il bronzo
Roma, 3 agosto 2023 – Fabiana Rinella ancora una volta andrà a giocarsi una finale internazionale tra gli U17, nella categoria dei 53 kg. Un grande percorso il suo, che ha visto la nostra giovane campionessa imporsi prima sulla svizzera Anja Epp per superiorità tecnica (12-0) e poi, ai quarti, anche sulla azera Ruzanna Mammadova per 4-1.
In semifinale, purtroppo si è dovuta arrendere alla giapponese Sakura Onishi sul risultato di 11-0 e dunque domani affronterà la finalina per il bronzo, sperando che possa replicare il risultato dell’anno scorso, quando a Roma è salita sul podio mondiale. La sua avversaria la scopriremo domani dopo i ripescaggi.
L’appuntamento è dalle 18:00 e la diretta streaming sarà sul sito UWW.
Mondiali U17: eliminata Denise Piroddu, domani l’esordio di Fabiana Rinella
Roma, 2 agosto 2023 – Ad Istanbul non partono nel migliore dei modi i Campionati Mondiali U17 della nazionale italiana, presente con le due lottatrici Denise Piroddu e Fabiana Rinella.
Il torneo è arrivato alla terza giornata ed oggi, nell’esordio della lotta femminile, ha solcato le materassine turche la nostra giovane Denise Piroddu nella categoria dei 57 kg. Purtroppo, l’atleta sarda si è dovuta arrendere nel primo turno di gara alla bulgara Viktoria Boynova sul risultato di 4-0. Quest’ultima è stata poi eliminata agli ottavi, facendo dunque sfumare anche la possibilità di ripescaggio per l’azzurrina.
Domani sarà il turno di Fabiana Rinella che gareggerà nella categoria dei 53 kg.
Per tutti i risultati e per seguire la diretta streaming vai sul sito UWW cliccando qui.
Al via i Mondiali di lotta U17 a Istanbul
Roma, 28 luglio 2023 – È tutto pronto ad Istanbul, in Turchia, per la partenza dei Campionati Mondiali di Lotta U17, in scena da lunedì 31 fino a domenica 6 agosto. Un palcoscenico importante per scoprire le future stelle della lotta internazionale, che vedrà impegnati nel quale gli atleti si sfideranno nella greco romana e nello stile libero maschile e femminile.
Ad aprire le danze sarà la lotta greco romana, mentre la femminile esordirà mercoledì 2 agosto e lo stile libero maschile concluderà la kermesse turca.
In partenza per la nazionale italiana ci sono Denise Piroddu nei 57 kg e Fabiana Rinella nei 53 kg. Quest’ultima, ricordiamolo, difenderà, ed anzi proverà a superare, lo splendido bronzo conquistato proprio l’anno scorso a Roma, sempre tra gli U17. Ed inoltre, quest’anno, si presenta come campionessa continentale in carica.
Ad accompagnare le due azzurre ci saranno il tecnico Mario Piroddu e il team leader Daniel Franchi (CNAG).
Denise Piroddu affronterà le sue eliminatorie nella giornata di mercoledì 2 agosto, mentre Fabiana Rinella esordirà giovedì 3. In caso di accesso alle finali, verranno disputate il giorno seguente (il 3 per Denise e il 4 per Fabiana)
Per maggiori informazioni e per la diretta streaming vai sul sito UWW.