Sipario sui Campionati Europei di Lotta: l’Italia chiude a quota 3 medaglie
Roma, 23 aprile 2023 – Cala il sipario sui Campionati Europei di Lotta in scena a Zagabria da lunedì 17 ad oggi. Bella prestazione della nazionale italiana che chiude il torneo con 3 medaglie, di cui un argento e due bronzi.
Nella giornata di oggi, proprio il gigante dei 97kg di greco romana Nikoloz Kakhelashvili ha perso la sua finalina contro l’esperto serbo Mihail Kajaia, in una gara molto equilibrata e con molti momenti di dubbio su alcune decisioni arbitrali. Una bella sfida, in cui entrambi gli atleti hanno dato tutto.
Sono 5 i quinti posti conquistati dalla nazionale italiana che dimostrano dunque di aver dato filo da torcere a tutti gli avversari continentali.
Europei 2023: Sandron quinto e Kakhelashvili in finale per il bronzo. Domani l’ultima giornata su Rai Play
Roma, 22 aprile 2023 – Si chiude la penultima giornata dei Campionati Europei di Lotta 2023 con le prime finali della greco romana e, per l’Italia, con il buon quinto posto di Jacopo Sandron nei 63 kg. Il 26enne azzurro, campione italiano in carica e bronzo europeo nel 2018, ha disputato la finale per il bronzo contro l’armeno Hrachya Poghosyan, che vanta due buoni quinti posti agli Europei e ai Mondiali 2022. Gara molto equilibrata, conclusa 1-1, ma ad avere la meglio è stato l’avversario.
Oggi era anche l’ultima giornata di eliminatorie e per la nazionale italiana hanno esordito Zaur Kabaloev e Nikoloz Kakhelashvili. Proprio quest’ultimo ha conquistato una finale per il bronzo nei 97kg.
Dopo due belle vittorie, Nikoloz ha perso la semifinale contro il bulgaro Kiril Milov, vicecampione del mondo in carica e campione europeo in carica. Prima aveva battuto l’olandese Tyrone Sterkenburg e il croato Filip Smetko.
Tutto il blocco finali sarà trasmesso in diretta su RaiPlay dalle 17:00 alle 20:00, con il commento di Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi.
Zaur Kabaloev, invece, perso il primo incontro con il finalista georgiano Joni Khetsurani, è stato ripescato. Domani affronterà l’ucraino Parviz Nasbov per un posto nella finalina dei 67kg.
Al GP di Chomutov il terzo posto di Francesco Bellino
Roma, 22 aprile 2023 – Al Grand Prix di Chomutov, in scena in Repubblica Ceca oggi e ieri, Francesco Bellino ha fatto una bellissima gara, conquistando il terzo posto nella categoria dei 72kg. Francesco ha vinto ben 5 incontri, prima di fermarsi in semifinale contro la Lituania.
Eliminati in fase di eliminatorie, invece, Andrea Martino (55kg), Alex Kettmaier (61 kg) e Riccardo Bufis (97kg).
Insieme ai quattro azzurri, nel torneo di greco romana che ospitava ben 18 nazioni, c’erano anche Filippo Gargaglia e Fabio Parisi.
Il bronzo di Dalma porta l’Italia a quota 3. E domani anche Sandron per il bronzo sulla RAI
Roma, 21 aprile 2023 – La terza medaglia degli azzurri ai Campionati Europei di Lotta 2023 arriva con la fenomenale Dalma Caneva, uno splendido bronzo conquistato con una schienata dopo poco più di un minuto di gara. Dalma ha disputato il suo incontro, valevole la medaglia di bronzo, lottando con l’israeliana Ilana Kratysh nei 72 kg.
Jacopo Sandron, in finale per il bronzo, domani sfiderà il giovane e forte armeno Hrachya Poghosyan per salire sul terzo gradino del podio. Questa mattina ha infatti battuto di misura l’ungherese Kecskemeti 1-1, prima di fermarsi contro il finalista azero Taleh Mammadov.
Ripescato, vola diretto alla sfida per la medaglia continentale da non perdere domani dalle 18:00 su RaiPlay.
Eliminati purtroppo Mirco Minguzzi (87kg), Luca Dariozzi (77kg) e Danila Sotnikov (130kg), tutti sconfitti al primo turno, rispettivamente dall’estone Andreas Vaelis (2-2) e da georgiani Iuri Lomadze (9-0) e Iakobi Kajaia (1-1).
Calendario eliminatorie azzurri
sabato 22 – Zaur Kabaloev (67kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg)
Le finali dei Campionati Europei 2023 di lotta saranno trasmesse sulla RAI. Ecco gli orari:
sabato 22 - diretta RaiPlay 18:00-21:00
domenica 21 - diretta RaiPlay - 17:00-20:00
Tutte le giornate, inoltre, saranno ritrasmesse in differita su Rai Sport.
Al commento Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi. Sabato 22 il commento tecnico sarà di Luigi Guido.
Europei Lotta 2023: Liuzzi sul podio e Dalma a caccia del bronzo. La diretta sulla RAI
Roma, 20 aprile 2023 – Ecco la seconda medaglia azzurra dei Campionati Europei di Lotta 2023: il bronzo di Emanuela Liuzzi, la lottatrice dei 50 kg già argento agli Europei U23 di quest’anno a Budapest.
La giovane Liuzzi, figlia d’arte, ha conquistato ieri la finalina grazie alla vittoria sulla macedone Ryabovolova. Oggi, poi, la sua avversaria, la bulgara Milena Selishka, non si è presentata sulla materassina a causa di un infortunio alla spalla ed Emanuela ha vinto la medaglia continentale!
Inoltre, tra le ultime due ragazze impegnate nei turni eliminatori, Dalma Caneva è andata a prendersi una finale per il bronzo da disputare domani contro l’israeliana Ilana Kratysh. La diretta RAI inizierà alle 18:00.
Dalma, nei 72 kg, era partita dai quarti di finale contro la polacca Patrycja Sperka impenondosi con un secco 5-0. In semifinale, invece, la forte turca Cavusoglu Tosun ha avuto la meglio, mandando l’azzurra a gareggiare per il terzo gradino del podio.
Eliminata, purtroppo, Elena Esposito dopo la sconfitta al primo turno per mano della polacca Magdalena Glodek nonostante l’incontro equilibrato, concluso sul 2-2.
Domani, oltre alla finale di Dalma, avremo anche i primi ragazzi della greco romana all’esordio in questi Europei: Jacopo Sandron, Luca Dariozzi, Mirco Minguzzi, Danila Sotnikov.
Calendario eliminatorie azzurri
venerdì 21 – Jacopo Sandron (63kg), Luca Dariozzi (77kg), Mirco Minguzzi (87kg), Danila Sotnikov (130kg)
sabato 22 – Zaur Kabaloev (67kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg)
Le finali dei Campionati Europei 2023 di lotta saranno trasmesse sulla RAI. Ecco gli orari:
venerdì 21 - diretta RaiPlay 18:00-21:00 + diretta RaiSport 19:30 21:00
sabato 22 - diretta RaiPlay 18:00-21:00
domenica 21 - diretta RaiPlay - 17:00-20:00
Tutte le giornate, inoltre, saranno ritrasmesse in differita su Rai Sport.
Al commento Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi. Sabato 22 il commento tecnico sarà di Luigi Guido.
Frank d’argento e Abraham quinto agli Europei 2023. Domani la finalina di Liuzzi sulla RAI
Roma, 19 aprile 2023 – Ecco la prima medaglia azzurra in questi Campionati Europei di Lotta 2023. Nella seconda giornata di finali, in conclusione dello stile libero, la nazionale italiana ha conquistato una medaglia d’argento con Frank Chamizo ed un quinto posto con Abraham Conyedo. E, nel debutto della femminile, spicca anche Emanuela Liuzzi che domani lotterà per il bronzo.
Frank Chamizo ha trovato in finale lo slovacco Taimuraz Salkazanov. La loro ormai è una sfida classica dei 74 kg ed oggi Frank cercava la rivincita sull’anno scorso, quando perse proprio la finalissima agli Europei. Stessa finale del 2022, dunque, e purtroppo stesso risultato: Frank si piazza secondo portando il suo palmares continentale a quota 4 ori, 3 argenti e 2 bronzi.
Ecco le sue parole: “Questa medaglia per me ha un valore immenso perché oltre a portare lustro all'Italia, mi aiuta a dimostrare a tutti che ho superato il brutto periodo che ho recentemente attraversato. Per me rappresenta un nuovo inizio. Ringrazio di cuore chi ha continuato a supportarmi e a starmi vicino. Ringrazio l’Esercito Italiano e la Fijlkam”.
Abraham, invece, in finale per il bronzo dopo le belle vittorie di ieri e lo stop in semifinale con il turco Akgul, ha sfidato il 31enne azero Giorgi Meshvildishvili ma si è arreso piazzandosi così al quinto posto. Risultato finale di un incontro combattuto fino all’ultimo: 7-4.
Tra le ragazze, hanno esordito oggi Emanuela Liuzzi, Morena De Vita ed Enrica Rinaldi. La giovane Emanuela, neo-vicecampionessa europea U23, ha conquistato una finale per il bronzo nei 50 kg, da disputare domani contro la bulgara Milena Selishka. L’azzurra ha vinto benissimo il primo incontro con la macedone Ryabovolova 9-1, ha ceduto il passo 12-2 ai quarti all’ucraina Livach, poi finalista, ed è stata ripescata per il bronzo.
Eliminate, invece, De Vita e Rinaldi. De Vita ha vinto il primo incontro, ai danni della serba Radivojevic 2-0 e si è fermata ai quarti, in un tirato incontro con l’azera Kolesnik concluso 2-2. Enrica Rinaldi ha invece perso al primo turno contro l’ucraina Anastasiia Osniach 11-0.
Domani l’esordio di Elena Esposito e Dalma Caneva.
Calendario eliminatorie azzurri
giovedì 20 – Elena Esposito (62kg), Dalma Caneva (72kg)
venerdì 21 – Jacopo Sandron (63kg), Luca Dariozzi (77kg), Mirco Minguzzi (87kg), Danila Sotnikov (130kg)
sabato 22 – Zaur Kabaloev (67kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg)
Le finali dei Campionati Europei 2023 di lotta saranno trasmesse sulla RAI. Ecco gli orari:
giovedì 20 - diretta Rai Sport 18:00-20:25
venerdì 21 - diretta RaiPlay 18:00-21:00 + diretta RaiSport 19:30 21:00
sabato 22 - diretta RaiPlay 18:00-21:00
domenica 21 - diretta RaiPlay - 17:00-20:00
Tutte le giornate, inoltre, saranno ritrasmesse in differita su Rai Sport.
Al commento Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi. Sabato 22 il commento tecnico sarà di Luigi Guido.
Al via il Grand Prix Chomutov di lotta greco romana U20
Roma, 19 aprile 2023 – È tutto pronto per il Grand Prix Chomutov 2023, torneo di lotta greco romana classe U20 in scena in Repubblica Ceca nelle giornate di venerdì 21 e sabato 22 aprile.
28 le nazioni partecipanti, provenienti da tutto il mondo, e 4 gli atleti azzurri in partenza per Chomutov: Andrea Martino (classe 2003 – 55 kg), Alex Kettmaier (classe 2004 – 61 kg), Francesco Bellino (classe 2003 – 72 kg) e Riccardo Bufis (classe 2005 – 97 kg). Insieme a loro, anche Filippo Gargaglia, team leader, e il coach Fabio Parisi.
Europei 2023: Piroddu e Honis quinti, Chamizo per l’oro e Conyedo per il bronzo. In diretta sulla RAI
Roma, 18 aprile 2023 – Continua la bella corsa azzurra ai Campionati Europei di Lotta 2023, in scena a Zagabria da ieri fino a domenica 23. Oggi registriamo i due buoni quinti posti di Simone Piroddu e Benjamin Honis, rispettivamente nei 57 e nei 97 kg e le grandi eliminatorie di Frank Chamizo e Abraham Conyedo.
I due lottatori olimpici hanno infatti conquistato il pass per due finali, una per l’oro con il fenomeno dei 74 kg ed una per il bronzo con il peso massimo della lotta libera azzurra.
Il percorso di Frank è iniziato agli ottavi contro l’azero Gadzhiev. L’avversario ha dato filo da torcere al nostro Frank per 4 minuti, quando l’azzurro lo ha staccato di 5 punti, chiudendo 9-5. Ai quarti, contro il turco Soner Demirtas è stata un’altra sfida molto difficile. Il turco ha chiuso il primo tempo avanti per 6-1. Nella seconda, però, Frank è passato all’attacco e ha concluso una grande rimonta vincendo 8-6. In semifinale, ha poi incontrato il bulgaro Umarpashaev, vincendo nettamente.
Domani sera incontrerà lo slovacco Salkazanov, in quella che ormai è una sfida dei 74 kg nelle competizioni UWW europee.
Abraham Conyedo si è imposto 3-0 al primo turno con l’albanese Paris Karepi ed ai quarti se l’è vista con l’ucraino Alexander Khotsianivski: un incontro lungo e tosto, conquistato da Abraham un punticino alla volta e concluso 4-2, con 2 punti negli ultimi 10 secondi per l’ucraino. In semifinale, però, ecco la sconfitta per 4-0 contro il gigante turco Taha Akgul, campione olimpico e pluricampione iridato.
Domani Abraham lotterà per il bronzo!
Le due finaline di Simone Piroddu e Benjamin Honis non sono andate bene invece per l’Italia. Cominciamo da quella di Piroddu, conquistata ieri grazie a un percorso quasi perfetto, che lo ha visto di fronte al tedesco Horst Lehr. Incontro equilibrato, deciso all’ultimo da un challenge che ha dato ragione alla Germania. 2-2 il finale.
Benjamin Honis è partito dalla sfida dei ripescaggi contro lo svizzero Scherrer, dove ha vinto 5-1 e guadagnato l’accesso alla finale per il bronzo nei 97 kg. Di fronte a lui, il forte ed esperto ungherese Vladislav Baitcaev ha però avuto la meglio 10-6.
Eliminati, infine, Gianluca Talamo e Simone Iannattoni. Il primo ha affrontato il tedesco Henkel, sempre nei ripescaggi, ma si è purtroppo dovuto arrendere 13-3. Il secondo, superato il turno eliminatorio 2-1 con il rumeno Andrei Frant, ha perso agli ottavi degli 86 kg con l’austriaco Greil sul risultato di 10-0.
Calendario eliminatorie azzurri
mercoledì 19 – Emanuela Liuzzi (50kg), Morena De Vita (59kg), Enrica Rinaldi (76kg)
giovedì 20 – Elena Esposito (62kg), Dalma Caneva (72kg)
venerdì 21 – Jacopo Sandron (63kg), Luca Dariozzi (77kg), Mirco Minguzzi (87kg), Danila Sotnikov (130kg)
sabato 22 – Zaur Kabaloev (67kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg)
Le finali dei Campionati Europei 2023 di lotta saranno trasmesse sulla RAI. Ecco gli orari:
mercoledì 19 - diretta Rai Sport 18:00-20:25
giovedì 20 - diretta Rai Sport 18:00-20:25
venerdì 21 - diretta RaiPlay 18:00-21:00 + diretta RaiSport 19:30 21:00
sabato 22 - diretta RaiPlay 18:00-21:00
domenica 21 - diretta RaiPlay - 17:00-20:00
Tutte le giornate, inoltre, saranno ritrasmesse in differita su Rai Sport.
Al commento Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi. Sabato 22 il commento tecnico sarà di Luigi Guido.
Europei 2023: Simone Piroddu per il bronzo. Domani la finale in diretta sulla RAI
Roma, 17 aprile 2023 – Alla prima giornata dei Campionati Europei 2023 la nazionale italiana ha conquistato una prima finale per il bronzo con Simone Piroddu, nei 57 kg di lotta libera.
Le prime due giornate sono infatti dedicate allo stile libero ed oggi hanno gareggiato, oltre a Piroddu, Colin Realbuto nei 65 kg, Gianluca Talamo nei 70 kg e Benjamin Honis nei 97 kg.
Simone ha fatto un percorso straordinario, regalando un grande spettacolo alla Zagreb Arena. Battuto lo spagnolo Levan Metreveli 3-2 agli ottavi e poi, ai quarti l’ucraino Andrii Yatsenko 19-8 in un incontro bello ed emozionante, concluso per superiorità tecnica a 30 secondi dalla fine. Approdato in semifinale, il giovane lottatore sardo ha incontrato il forte azero Aliabbas Rzazade, 25 anni, argento continentale 2022 e oro iridato U23 nel 2021. Anche questo incontro è stato molto combattuto e si è concluso 10-8 per l’avversario. Domani, dunque, alle 18:00 sfiderà il tedesco Lehr per un posto sul podio continentale.
Gli altri ragazzi sono stati tutti battuti al primo turno, ma Gianluca Talamo è stato ripescato dal tre volte campione iridato Haji Aliyev e Benjamin Honis da un altro azero, Magomedkhan Magomedov, campione europeo in carica. I due azzurri, dunque, domani cercheranno l’accesso alla finalina nelle categorie dei 70 e dei 97 kg, rispettivamente contro il tedesco Henkel e lo svizzero Samuel Scherrer.
Dalla mattina di domani, inoltre, esordiranno sulle materassine croate i nostri Frank Chamizo (74 kg), Simone Iannattoni (86 kg) e Abraham Conyedo (125 kg).
Calendario eliminatorie azzurri
martedì 18 – Frank Chamizo (74kg), Simone Iannattoni (86kg), Abraham Conyedo (125kg)
mercoledì 19 – Emanuela Liuzzi (50kg), Morena De Vita (59kg), Enrica Rinaldi (76kg)
giovedì 20 – Elena Esposito (62kg), Dalma Caneva (72kg)
venerdì 21 – Jacopo Sandron (63kg), Luca Dariozzi (77kg), Mirco Minguzzi (87kg), Danila Sotnikov (130kg)
sabato 22 – Zaur Kabaloev (67kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg)
Le finali dei Campionati Europei 2023 di lotta saranno trasmesse sulla RAI. Ecco gli orari:
martedì 18 - diretta Rai Sport 18:00-21:00
mercoledì 19 - diretta Rai Sport 18:00-20:25
giovedì 20 - diretta Rai Sport 18:00-20:25
venerdì 21 - diretta RaiPlay 18:00-21:00 + diretta RaiSport 19:30 21:00
sabato 22 - diretta RaiPlay 18:00-21:00
domenica 21 - diretta RaiPlay - 17:00-20:00
Tutte le giornate, inoltre, saranno ritrasmesse in differita su Rai Sport.
Al commento Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi. Sabato 22 il commento tecnico sarà di Luigi Guido.
Campionati Europei di lotta 2023: da lunedì 17 a domenica 23 sulla Rai
Roma, 14 aprile 2023 – Le delegazioni continentali arriveranno domani a Zagabria, in Croazia, dove da lunedì 17 a domenica 23 andranno in scena i Campionati Europei 2023 di lotta libera, greco romana e femminile.
Con numeri da campionato mondiale per quanto riguarda i Paesi partecipanti, tra le 30 categorie di peso in gara ci saranno ben 27 campioni continentali in carica, impegnati nella difesa del titolo. Titolo che i nostri azzurri cercheranno di strappare con forza ed impegno.
Ecco i nostri convocati:
Stile Libero – Simone Piroddu (57kg), Colin Realbuto (65kg), Gianluca Talamo (70kg), Frank Chamizo (74kg), Simone Iannattoni (86kg), Benjamin Honis (97kg), Abraham Conyedo (125kg)
Greco Romana – Jacopo Sandron (63kg), Zaur Kabaloev (67kg), Luca Dariozzi (77kg), Mirco Minguzzi (87kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg), Danila Sotnikov (130kg)
Femminile – Emanuela Liuzzi (50kg), Morena De Vita (59kg), Elena Esposito (62kg), Dalma Caneva (72kg), Enrica Rinaldi (76kg).
Le gare inizieranno lunedì con le eliminatorie delle prime categorie di peso dello stile libero. Le finali si disputeranno sempre dalle 18:00 del giorno successivo.
Inoltre, in questi Europei parteciperà l’atleta Iman Madhavi, rifugiato politico in Italia, a Milano. Madhavi gareggerà per la squadra dei rifugiati UWW e, secondo le disposizioni del CIO, del CONI e della UWW, la Federazione Italiana ha messo a disposizione dell’atleta un tecnico con il tesserino italiano. Dragos Zuz, infatti, partirà per Zagabria insieme a Piscitelli, Saglietti, Giunta, Liuzzi, Montecchiani, Salvatore ed Emmanuele Rinella.
Completano la delegazione i medici Gianluca Camillieri e Giulia Notarnicola, gli arbitri Valentini, Giuffrida e Pernagallo, il DTN Salvatore Avanzato, Salvatore Finizio e il Vicepresidente Gianni Morsiani.
Calendario eliminatorie azzurri
lunedì 17 – Simone Piroddu (57kg), Colin Realbuto (65kg), Gianluca Talamo (70kg), Benjamin Honis (97kg)
martedì 18 – Frank Chamizo (74kg), Simone Iannattoni (86kg), Abraham Conyedo (125kg)
mercoledì 19 – Emanuela Liuzzi (50kg), Morena De Vita (59kg), Enrica Rinaldi (76kg)
giovedì 20 – Elena Esposito (62kg), Dalma Caneva (72kg)
venerdì 21 – Jacopo Sandron (63kg), Luca Dariozzi (77kg), Mirco Minguzzi (87kg), Danila Sotnikov (130kg)
sabato 22 – Zaur Kabaloev (67kg), Nikoloz Kakhelashvili (97kg)
Le finali dei Campionati Europei 2023 di lotta saranno trasmesse sulla RAI. Ecco gli orari:
lunedì 17 - diretta RaiPlay 18:00-19:30
martedì 18 - diretta Rai Sport 18:00-21:00
mercoledì 19 - diretta Rai Sport 18:00-20:25
giovedì 20 - diretta Rai Sport 18:00-20:25
venerdì 21 - diretta RaiPlay 18:00-21:00 + diretta RaiSport 19:30 21:00
sabato 22 - diretta RaiPlay 18:00-21:00
dom 21 - diretta RaiPlay - 17:00-20:00
Tutte le giornate, inoltre, saranno ritrasmesse in differita su Rai Sport.
Al commento Tommaso Mecarozzi e Andrea Minguzzi. Sabato 22 il commento tecnico sarà di Luigi Guido