Frank, ci siamo!
Roma, 4 agosto 2021 – A poche ore dall’esordio di Frank Chamizo, è finalmente uscito il sorteggio per la categoria olimpica (-74 kg) del nostro campione, numero 1 nel ranking.
Il primo avversario di Frank sarà il georgiano Avtandil Kentchadze agli ottavi di finale, domani notte alle 4:00 (ora italiana). Come tutti e sedici gli atleti qualificati nella categoria, anche il ventiseienne georgiano è di altissimo profilo. Numero 24 nel ranking UWW, ha alle spalle un argento mondiale nel 2018 e due bronzi europei nel 2019 e nel 2020, oltre a un bronzo ai Giochi Europei di Minsk del 2019.
Se Frank dovesse andare avanti incontrerebbe ai quarti il vincente tra l’azero Turan Bayramov e l’ucraino Vasyl Mykhailov e, in semifinale, uno tra Kyle Douglas Dake (USA), Mostafa Hosseinkhani (Iran), Jeandry Garzon Caballero (Cuba) o Mahamedkhabib Kadzimahamedau (Bielorussia).
Tra loro, il più temibile è senz’altro lo statunitense Dake, due volte campione del mondo nella categoria dei -79 kg, che ha battuto in fase di qualificazione olimpica il suo connazionale, leggenda dei -74 kg, Jordan Burroughs.
Gli altri due fenomeni della categoria, il russo Zaurbek Sidakov e il kazako Daniyar Kaisanov, sono invece finiti dall’altra parte del tabellone e, dunque, Frank li incontrerà soltanto se accederà alle finali per l’oro o per il bronzo.
Nella giornata di domani si arriverà già alle semifinali, previste per le 11:15, mentre le finali per il bronzo e per l’oro si disputeranno il giorno seguente, venerdì 6 alle 12:30.
È tutto davvero pronto per cominciare questa splendida avventura. Sarà possibile seguire le gare di Frank Chamizo a partire da domani alle 4:00 del mattino su Eurosport o su Discovery Plus, oppure tenersi aggiornati con i risultati in diretta sul sito della UWW.
Domani, oltre alla partenza dei -74 kg, ci saranno anche i sorteggi dell’altra categoria di peso che interessa la nazionale azzurra, ovvero i -97 kg di stile libero, in cui lotterà venerdì 6 agosto il nostro Abraham Conyedo.
Iniziano le Olimpiadi anche per la Lotta. Chamizo e Conyedo ultimano la preparazione
Roma, 1 agosto 2021 – È iniziata oggi l’avventura della Lotta ai Giochi della XXXII Olimpiade di Tokyo 2020. Nella mattinata giapponese (4:00 ora italiana) hanno solcato le materassine le prime categorie di peso di lotta femminile e di lotta greco romana, dando così avvio all’ultima settimana di competizioni olimpiche. Si sono giocati, finora, ottavi, quarti e semifinali dei 60 e 130 kg di greco romana e dei 76 kg di femminile; domani, dalle 12:30, assisteremo alle prime finali olimpiche dove si sfideranno per l’oro Cuba e Giappone nei 60 kg, Cuba e Georgia nei 130, USA e Germania nei 76 kg femminile.
Da segnalare la quarta finale olimpica del colosso cubano Mijain Lopez Nunez, già tre volte campione, che rincorre il record del quarto oro a cinque cerchi nella lotta greco romana. Prima di lui ci è riuscita soltanto la giapponese Kaori Icho.
D’ora in poi, ogni giornata sarà così strutturata: ottavi e quarti di finale dalle 4:00; semifinali dalle 11:00; finali dalle 12:30 del giorno successivo.
È possibile seguire la diretta degli eventi su Eurosport o su Discovery Plus e mantenersi aggiornati con i risultati live sul sito della UWW.
Nessun azzurro è ancora in gara. Per Frank Chamizo e Abraham Conyedo dovremo aspettare rispettivamente giovedì 5 e venerdì 6 agosto. Bisogna aspettare anche per scoprire i sorteggi e gli accoppiamenti con gli avversari che si sapranno solamente il giorno prima di ogni esordio.
I nostri alfieri, insieme ai tecnici Enrique Valdes Ysasi e Carmelo Lumia e al partner Aron Caneva, si trovano a Tokorozawa nella Waseda University, dove stanno ultimando la preparazione e facendo bene il peso, come dicono i nutrizionisti federali Giovanni De Francesco e Barbara De Conno con cui sono in contatto 24 ore su 24. Il clima è buono e anche l’umore, il nostro team ha a disposizione una palestra con tappeto tutta per loro. A pranzo e a cena guardano e tifano l’Italia tutti insieme, come con il judo che hanno seguito tifando ed emozionandosi. Ma la testa rimane tutta sulla competizione imminente: i nostri ragazzi sono concentrati e aspettano il loro grande momento.
Il 3 agosto, il team azzurro si sposterà finalmente nel villaggio olimpico, in attesa dei sorteggi e, naturalmente, di solcare le materassine olimpiche.
Concluso il Mondiale Cadetti di Budapest: due quinti posti per gli azzurri
Roma, 23 luglio 2021 – Finisce l’avventura azzurra ai Campionati Mondiali Cadetti di Budapest. È stato un bel mondiale, particolare ma bello, come ci ha raccontato il Presidente della Commissione Nazionale Attività Giovanile Daniel Franchi: “È stato un Mondiale particolare, in primis per le assenze di alcune nazioni viste le Olimpiadi proprio a ridosso. È stato comunque un bell’evento, come solo un Mondiale può essere. Devo dire che si nota la differenza tra i Paesi che, nonostante il Covid, hanno avuto maggiori possibilità di allenarsi e di fare incontri e quelli che invece, purtroppo, non hanno potuto.”.
L’Italia ha conquistato due quinti posti nella lotta stile libero con i giovani Raul Caso e Gabriele Niccolini, mentre nella greco romana e nella femminile non siamo riusciti a conquistare finali. Oggi in gara c’era Federico Sergio Caniglia nei -55 kg di Greco Romana. L’azzurro però non è riuscito a superare gli ottavi di finale perdendo 5-3 col kirghiso Zhantoro Mirzaliev. Nessun ripescaggio per lui, visto che Mirzaliev ha poi perso in semifinale.
“Nello Stile Libero non siamo stati da meno degli altri – continua Daniel Franchi – è mancata sicuramente la medaglia ma i due ragazzi della lotta libera hanno combattuto con atleti di alto livello. Niccolini, nei primi due incontri, ha battuto i due bronzi europei di giugno. Anche Raul Caso non ha fatto incontri facili e ai quarti ha fatto un bel incontro, molto tirato, con l’iraniano Esmaeilnezhad che poi si è laureato campione del mondo. Insomma, torniamo con due quinti posti che non sono male per un Campionato del Mondo.
Nella lotta femminile abbiamo due ragazze, Fabiana Rinella e Denise Piroddu, ancora Under15 che stanno crescendo e queste esperienze non possono che far bene. Per un infortunio non abbiamo potuto portare il recente bronzo europeo Immacolata Danise.
Per la grecoromana, stesso discorso, Federico Caniglia era al primo evento così importante e in una categoria ostile. Non ha lottato male ma non è riuscito a passare il turno e neanche ad essere ripescato. Come le ragazze, Federico è molto giovane e sicuramente potrà rifarsi nei prossimi campionati.”.
Chamizo e Conyedo in partenza per i Giochi Olimpici
Roma, 23 luglio 2021 – Anche i nostri lottatori olimpici, Frank Chamizo e Abraham Conyedo, sono in partenza per Tokyo, carichi e pronti per dare il massimo in questa XXXII edizione dei Giochi Olimpici.
I team di judo e karate sono già in terra giapponese ed oggi alle 13:30 ha lasciato il PalaPellicone anche la delegazione della lotta, composta dai due atleti qualificati, dal Capo Allenatore Federale di stile libero e femminile Enrique Valdes Ysasi, dal tecnico Carmelo Lumia, dal partner Aron Caneva e dal fisioterapista Paolo De Persio. L’arbitro olimpico Edit Dozsa, invece, partirà autonomamente il 28 luglio.
I ragazzi arriveranno a Tokyo e si sposteranno immediatamente a Saitama Tokorozawa City, un campus universitario dove resteranno in ritiro fino al 3 agosto. Solo allora, entreranno al villaggio olimpico pronti per la battaglia.
“Le seconde opportunità vanno prese al volo. Io sono concentrato e ce la metterò tutta” dichiarava Frank Chamizo alla presentazione della squadra olimpica della Fijlkam il 12 luglio scorso. “Siamo una squadra e come squadra siamo sicuramente più forti che presi singolarmente” continuava. E non si riferiva soltanto al settore della lotta, ma a tutta la squadra Fijlkam.
Judoka, karateka e lottatori saranno senza dubbio, come ci ricorda Frank, uniti in questa avventura.
Chiusa la quarta giornata dei Mondiali Cadetti. Domani l’esordio della Greco Romana
Roma, 22 luglio 2021 – La quarta giornata dei Campionati Mondiali Cadetti di Budapest si chiude per la nazionale azzurra con la sconfitta di Fabiana Rinella nel ripescaggio, sfida decisiva per accedere alla finale per il bronzo dei -49kg. L’azzurrina si è purtroppo arresa alla rumena Delia Gabriela Voiculescu sul risultato di 11-0.
Finora la nazionale italiana ha conquistato due quinti posti con i liberisti Raul Caso (-71kg) e Gabriele Niccolini (-80kg), mentre Fabiana Rinella e Denise Piroddu non sono riuscite ad accedere alle finali. Domani esordisce la lotta greco romana con Federico Caniglia (-55kg), ultimo atleta italiano in gara.
È possibile seguire la diretta streaming di tutto l’evento sul sito della UWW.
Quinto posto anche per Raul Caso. Domani il ripescaggio di Fabiana Rinella
Roma, 21 luglio 2021 – Ai Mondiali Cadetti 2021 di Budapest c’è stata l’ultimo atto di lotta Stile Libero con la finale per il bronzo di Raul Caso nei -71kg. Raul ha infatti battuto il georgiano Giorgi Natobidze per 3-1 ai ripescaggi e in finale ha incontrato il kazako Yerkhan Bexultanov, al quale, però, si è dovuto arrendere sul risultato di 8-3.
L’esordio della femminile ha visto salire sulle materassine ungheresi Fabiana Rinella nei -49kg e Denise Piroddu nei -57kg.
Fabiana e Denise hanno perso agli ottavi di finale, rispettivamente contro la svizzera Svenja Jungo 6-4 e contro la kirghisa Tancholpon Kybalbekova per 6-0. La svizzera è approdata in finale ripescando Fabiana Rinella che vedremo domani nei ripescaggi per conquistare la finale per il bronzo contro la rumena Delia Voiculescu. L’avversaria di Denise, invece, ha perso in semifinale e per un soffio non ha ripescato l’azzurra.
L’appuntamento è rimandato dunque a domani con il ripescaggio di Fabiana Rinella, dalle 11:30 del mattino, in diretta streaming sul sito della UWW.
Quinto posto per Niccolini. Domani il ripescaggio di Caso e l’esordio della femminile
Roma, 20 luglio 2021 – Non arriva per un soffio la prima medaglia della nazionale azzurra ai Mondiali Cadetti in scena a Budapest, in Ungheria, fino a domenica 25 luglio. Il grande appuntamento di oggi era con Gabriele Niccolini e la sua finale per il bronzo contro il russo Mustafagadhzi negli -81kg di stile libero. Purtroppo l’italiano non è riuscito a superare l’avversario (10-6) ma il suo quinto posto, come ai Campionati Europei Cadetti di giugno.
Raul Caso, nella sua categoria dei -71kg di stile libero, è partito superando il bielorusso Dzmitry Lukashuk che ha dato forfait e, agli ottavi di finale, il kirghiso Nursultan Raiymkulov sul risultato di 2-0. Ai quarti di finale, il nostro azzurrino si è invece dovuto arrendere all’iraniano Esmaeilnezhad Archi sul 5-3.
Domani vedremo Raul giocarsi l’accesso alla finale per il bronzo nei ripescaggi contro il vincentre tra il georgiano Natobidze e il greco Kougioumtsidis.
L’appuntamento è rimandato a domani con Fabiana Rinella (-49kg) e Denise Piroddu (-57kg) dalle 11:30 del mattino, in diretta streaming sul sito della UWW.
Gabriele Niccolini in finale per il bronzo ai Mondiali Cadetti
Roma, 19 luglio 2021 – Comincia molto bene la nazionale italiana dei Cadetti ai Mondiali di lotta in scena a Budapest (Ungheria) da oggi fino a domenica 25 luglio. Gabriele Niccolini ha conquistato la finale per il bronzo che si giocherà domani dalle 18:00.
Il percorso del giovane azzurro è stato di alto livello: ha battuto il tedesco Daniel Fischer agli ottavi di finale 7-2 e poi ha superato, ai quarti, l’armeno Narek Grigoryan sul risultato di 5-2. In semifinale, invece, si è dovuto arrendere allo statunitense James Mockler Rowley. Il risultato finale è stato di 12-2.
Vedremo Niccolini in gara domani sera contro il vincente, ai ripescaggi, tra l’ucraino Mamrosh e il russo Malachdibirov. Domani, inoltre, esordirà Raul Caso nei -71 kg di lotta stile libero.
La diretta streaming di tutta la giornata di eventi è visibile sul sito della UWW.
Due argenti con Indelicato e Rinaldi nel Beach Wrestling
Roma, 19 luglio 2021 – Nel fine settimana passato, una delegazione azzurra composta da Francesca Indelicato, Enrica Rinaldi, Elena Esposito e il tecnico Giuseppe Giunta, è partita per la Francia per affrontare la prima tappa della World Series di Beach Wrestling femminile, in scena a Saint-Laurent-du-Var venerdì 16 e sabato 17 luglio.
Entrambe le nostre atlete hanno conquistato la medaglia d’argento: Indelicato nei -60kg ha avuto accesso alla finale battendo 4-0 la spagnola Baez Dilone, ma si è poi dovuto arrendere alla turca Ozturk sul risultato di 1-0. Rinaldi nei +70 kg ha invece battuto per 1-0 la turca Civelek Altu 2-1 e ha ceduto il passo, in finale, alla rumena Axente con un altro risultato in bilico fino all’ultimo (2-1). Elena Esposito si è invece piazzata al quarto posto nei -70kg
Al via i Campionati del Mondo Cadetti (GR/SL/F) a Budapest
Roma, 14 luglio 2021 – I Campionati del Mondo Cadetti 2021, organizzati dalla Federazione ungherese e dalla UWW a Budapest, inizieranno lunedì 19 luglio e andranno avanti fino a domenica 25. Saranno presenti tutti e tre gli stili di lotta, greco romana, libera e femminile, e parteciperanno giovani atleti provenienti da tutto il mondo di età compresa fra i 15 e i 17 anni, divisi in dieci categorie di peso per stile. s
Gli azzurrini convocati, già in raduno in Ungheria, sono Fabiana Rinella (-49 kg) e Denise Piroddu (-57 kg) per la femminile, Raul Caso (-71 kg) e Gabriele Niccolini (-80 kg) per lo stile libero, Federico Sergio Caniglia (-55 kg) per quanto riguarda la greco romana.
I giovani atleti sono tutti campioni italiani 2021. Raul Caso e Gabriele Niccolini sia tra i Cadetti che tra gli Juniores, Fabiana Rinella e Denise Piroddu tra i Cadetti e, infine, Federico Caniglia tra gli Juniores.
La delegazione italiana in Ungheria si completa con i Coaches Igor Nencioni, Daniel Franchi, Mario Piroddu, Michele Liuzzi e Massimiliano Saglietti, l’arbitro olimpico Edit Dozsa, il Team Manger Lucio Caneva e la Consigliera federale Dalma Caneva.
L’evento inizierà lunedì mattina alle 11:30 con le prime categorie di peso dello stile libero e fra gli italiani gareggerà Gabriele Niccolini. La diretta streaming sarà disponibile sulla Home Page del sito della UWW.